Domani ripartono gli eco-incentivi: chi ne beneficia?

Avete intenzione di acquistare un’auto “green” o a bassa emissione di sostenze inquinanti? Pazientate fino a domani! A partire dal 6 maggio, infatti,ripartiranno gli incentivi alle auto ecologiche.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il Ministero dello Sviluppo Economico, quest’anno, ha ripartito per il settore risorse piuttosto consistenti: circa 31,3 milioni di euro cui si aggiungono quelle non utilizzate nel 2013, per un totale di 63,4 milioni di euro.
Quali mezzi rientrano negli eco-incentivi? Tutte le auto elettriche, ibride, a metano, a biometano, a GPL, a biocombustibili e a idrogeno che producono emissioni di anidride carbonica (CO2) non superiori, rispettivamente a 120, 95 e 50 g/km. Tra le categorie di veicoli ammesse vi sono automobili, veicoli commerciali leggeri, ciclomotori e motocicli a due e tre ruote e quadricicli.
Come vengono ripartiti i fondi? Il 15% sarà destinato all’acquisto di veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 50 g/km. Il 35% per l’acquisto di veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 95 g/km (In questi primi due casi non è necessario rottamare il vecchio mezzo). Il 50% dei fondi, infine, è destinato all’acquisto di veicoli per attività di impresa. In questo caso è obbligatoria la rottamazione di un corrispondente veicolo obsoleto.
A quanto ammonta il contributo? L’incentivo è pari al 20% del costo complessivo del veicolo, con un tetto massimo di: 5.000 euro per i veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 50 g/km, 4.000 per i veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 95 g/km e 2.000 per i veicoli con emissioni di CO2 non superiori a 120 g/km.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.