• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BRANDED CONTENT

Dolcetti e scherzetti per Halloween: dalle origini alle apps

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Ottobre 2014

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Si avvicina la festa più spaventosa dell’anno, Halloween, dove streghe, mostri, vampiri & co. saranno legittimati a spaventare adulti e bambini con “dolcetti e scherzetti”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le origini di questa festività pagana sono piuttosto remote perché risalgono all’epoca in cui gli antichi Celti abitavano in Francia, Inghilterra, Irlanda, Scozia e Italia centro-settentrionale. Questi credevano che alla vigilia di ogni nuovo anno, esattamente il 31 Ottobre, Samhain, Signore della Morte, Principe delle Tenebre, chiamasse a se’ tutti gli spiriti dei morti. Secondo le antiche credenze, tutte le leggi dello spazio e del tempo erano sospese e il mondo degli spiriti era in grado di unirsi al mondo dei viventi. I Celti credevano anche che i morti abitassero assieme al Popolo delle Fate in una landa di eterna giovinezza e felicità, situata nelle colline scozzesi e irlandesi.

Le leggende narrano che nella notte di Halloween le Fate, spesso piuttosto ostili e pericolose, facessero alcuni “scherzetti” agli umani, come portarli a perdersi nelle “colline delle Fate” dove rimanevano intrappolati per sempre. I Celti quindi, per guadagnarsi il favore delle Fate erano soliti offrire loro del cibo o latte che veniva lasciato di fronte alle loro case. Da qui una delle possibili origini della tradizione statunitense di far girare di casa in casa i bambini in costume, recitando la formula ricattatoria del “dolcetto o scherzetto”.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

L’usanza moderna di travestirsi nella notte del 31 Ottobre nasce invece dalla tradizione che i Celti avevano di festeggiare per 3 giorni mascherandosi con le pelli degli animali uccisi per far scappare di paura tutti gli spiriti che incontravano.

Se volete tener viva anche voi la tradizione celtica di Halloween festeggiando questa ricorrenza, vi suggeriamo un kit completo:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

  • Costumi: uno dei migliori siti è Instructables Halloween, che vi darà tantissimi spunti per un look fai da te o vestiti e materiali da acquistare;
  • Make up: per rendere il vostro personaggio di Halloween ancora più terribile, create abrasioni, occhi neri e tagli profondi seguendo i tutorial di Horror Makeup FREE. Se invece volete semplicemente divertirvi con gli amici, scaricate l’app più in voga del momento: The Walking Dead: Dead yourself con cui è possibile scattare o importare una propria foto e trasformarsi in zombie orribili. Sul sito dedicato potrete anche votare le foto più belle fatte dagli utenti;
  • Scherzi: una delle attività più divertenti di Halloween è l’organizzazione di scherzi più o meno terrificanti per amici e parenti. Il sito tuttohalloween.it fornisce idee e video per realizzarne di divertenti e spaventosi;
  • Ricette: dita mozzate, sangue di vampiro, mele avvelenate e tante altre sfiziose idee le trovate sul sito libero.it o buttalapasta.it che hanno creato una selezione di ricette ad hoc per Halloween;
  • Giochi: se vi piacciono le sfide all’ultimo brivido, non perdete le apps Plants vs Zombies con cui è possibile combattere legioni di zombie oppure I Simpson Springfield per liberare la città da spaventosi alieni.
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.