Dodocool LED sensore notturno – utilità e semplicità in un piccolo device

Dodocool è un sensore notturno che resta completamente spento durante il giorno. Funziona a batterie e quindi il risparmio di energia è ottimale. Al buio identifica spostamenti fino a 3,5 metri, lasciando la luce accesa per un massimo di 30 secondi circa. Dodocool LED sensore notturno è la soluzione ideale per quando si rientra in casa o durante un’interruzione di corrente.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.

La sua peculiarità è di rimanere completamente spento finché rileva dei movimenti nei paraggi. Che si tratti di luce ambientale o luce artificiale, Dodocool non fa differenza. Per un ottimo risparmio energetico non si accenderà se non in caso di bisogno e solo leggendo un movimento entro i 12 piedi di distanza – circa 3,5 metri.

La luce che vedrai accesa è una luce LED. Si tratta di una luce fredda, che raggiunge i 10 lumen di luminosità, bianca e che è direzionata verso il basso. È ottima per creare dei percorsi all’interno di corridoi o per seguire delle scale. A maggior ragione se non stiamo parlando di una casa, bensì di un ambiente lavorativo che dovete proteggere durante un blackout di corrente.

Il funzionamento di queste piccole lampadine è a batteria e il LED non deve essere sostituito. Tuttavia, all’interno della confezione non troverete le batterie. Ve ne serviranno 4 per ogni LED di tipo AA e andrete avanti circa un anno.
L’installazione è piuttosto semplice. Avete due possibilità, che io ho trasformato in tre:
- In ogni confezione trovate un nastro biadesivo, estremamente resistente, che potrete attaccare su pressoché ogni superficie. Ricordate tuttavia che, alla fine delle batterie, sarà dura staccare il biadesivo!
- Viti e tasselli inclusi nella confezione; basterà fare un paio di fori sulla parete. Per questa opzione necessitate un minimo di savoir-da-te, che io non ho ancora ricevuto in dono.
- Appoggiatelo a terra o dove lo ritenete necessario. Scatta la ola e si accendono le luci a San Siro proprio quando serve. Al momento giusto!
[amazon_link asins=’B01KYWMHV8′ template=’LINK-TESTUALE’ store=’assodigitale_redazione3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’450300af-6b36-11e7-9d64-419805b25933′]
[amazon_link asins=’B01KYWMHV8′ template=’BOX_PRODOTTO’ store=’assodigitale_redazione3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4d2cd839-6b36-11e7-bd20-31f2755cdfac’]
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.