Diventare un bravo fotografo con i X PHOTOGRAPHER DAYS di Fujifilm
Dal 31 marzo prossimo sino all’8 aprile, presso la Fondazione Luciana Matalon, a Milano ci si potrà immergere nella narrazione fotografica in tutte le sue innumerevoli sfaccettature con un evento gratuito e aperto al pubblico firmato Fujifilm
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Fujifilm X Photographer Days, 9 giorni di Fotografia in cui poter seguire corsi tecnici e incontri con professionisti, o lasciarsi tentare dal Touch&Try della Serie X, o affidare i propri lavori per letture portfolio realizzate dagli X-Photographers e in collaborazione con EyesOpen! e il Festival della Fotografia Etica di Lodi. Inoltre, tra un’iniziativa e l’altra, si potranno ammirare tre mostre: “X-Photographer in action”, “X-Shooters” e “Slums Dunk”.
“X-Photographer in action”, è una raccolta di immagini degli X Photographers Fujifilm che hanno provato sul campo le novità lanciate da Fujifilm all’inizio di quest’anno.
Le foto sono state quindi scattate con i nuovi prodotti della Serie X, X-Pro2, X-E2S, X70 e XF100-400mm dai fotografi Massimiliano Angeloni, Luca Bracali, Fabio Camandona, Angelo Cirrincione, Gianluca Colla, Max De Martino, Angelo Ferrillo, Gabriele Lopez, Filippo Mutani, Simone Raso, Riccardo Spatolisano, Stefano Unterthiner, Marco Urso.
I fotografi in mostra saranno anche i relatori degli incontri programmati durante la manifestazione; a questi si aggiungono i fotografi professionisti Donato Chirulli, Maurizio Faraboni e Marco Tortato.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Fujifilm ha anche pensato a tutti gli appassionati e utilizzatori della Serie X in questo evento, lanciando sui suoi social un premio fotografico per scovare nuovi autori da mettere in mostra durante l’evento; un’occasione per tutti gli X-Shooters di esibire il proprio talento, in diverse categorie quali: Street, Ritratto, Reportage, Paesaggio, Azione, Bianco & Nero, Macro, Natura, Food, Boudoir.
La giuria composta da alcuni X-Photographers ha scelto le 10 foto vincitrici e in occasione degli X DAYS di Milano, esse faranno parte integrante delle mostre esposte. 860 è il numero di immagini inviate dagli utenti per partecipare alla selezione.
Sarà inoltre esposta la mostra Slums Dunk, un racconto per immagini realizzato da Simone Raso con X-T1, XE2 e X100T per narrare il progetto benefico per l’Africa, nato nel 2011, dall’idea di Bruno Cerella, giocatore di pallacanestro italo-argentino dell’EA7 Olimpia Milano e sviluppato assieme a Tommaso Marino, cestista del Blu Basket Treviglio. Simone Raso ha seguito il progetto dal 2014, anno in cui si è terminato il primo campo da basket e la prima Basketball Academy a Mathare Nairobi (Kenya).
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
I suoi scatti raccontano la realtà dove SLUMS DUNK opera, i volti dei bambini, l’impegno dei coaches. Da una storpiatura del termine slam dunk (schiacciata) dove slum significa baraccopoli, Slums Dunk è impegnata a migliorare le condizioni di vita dei bambini e dei giovani che vivono nella aree economicamente e socialmente degradate dell’Africa, coinvolgendoli, attirandoli e impegnandoli col basket. Per maggiori informazioni visitare www.slumsdunk.org
Inoltre, non mancherà la possibilità di soddisfare le curiosità tecniche sulla Serie X di Fujifilm, grazie alla presenza di una postazione Touch & Try e dello Staff Fujifilm, disponibile a rispondere a tutte le domande dei partecipanti e fornendo consigli sull’utilizzo dei prodotti.
Per le letture portfolio è necessaria l’iscrizione compilando il form a questo link xdays.fujifilm.it, fino a esaurimento posti. Per maggiori informazioni scrivere a prenotazioni@fujifilm.it.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
X photographer DAYS è un evento che si propone come luogo di incontro per parlare e fare fotografia, toccando i differenti temi e stili che la compongono, grazie alla partecipazione di tanti fotografi che racconteranno le loro esperienze attraverso i propri lavori o direttamente sul campo insieme al pubblico. Per i visitatori sarà un’occasione da non perdere per farsi ispirare, trarre consigli, migliorarsi e cercare nuovi spunti.
GUARDA LA FOTOGALLERY DEI LAVORI PRESENTATI:
Il programma completo si può visionare a questo link blog.fujifilm.it/xdays-milano-programma/
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Per conoscere i professionisti e le iniziative visitare blog.fujifilm.it/x-photographer-days/
X PHOTOGRAPHER DAYS 9 giorni di Fotografia firmati Fujifilm – Milano, 31 marzo – 8 aprile 2016
Fondazione Luciana Matalon – Foro Buonaparte, 67
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
SEMINARI E TOUCH & TRY
31 marzo e 1, 6, 7 ,8 aprile: dalle 18:00 alle 20:30
2 e 3 aprile: dalle 10:00 alle 20:00
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
MOSTRA
31 marzo e 1, 6, 7 ,8 aprile: dalle 10:00 alle 20:30
2 e 3 aprile: dalle 10:00 alle 20:00
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
4 aprile CHIUSO
5 aprile: dalle 10:00 alle 19:00
X Photographer DAYS: iniziative e professionisti
X photographers DAYS è una molteplicità di eventi e iniziative per uno sguardo d’insieme sulla fotografia; si potrà partecipare gratuitamente per essere coinvolti e ispirati, per mettere in pratica le proprie abilità fotografiche sotto la guida di numerosi fotografi.
Massimiliano Angeloni (www.maxangeloni.it)
Luca Bracali (www.lucabracali.it)
Fabio Camandona (www.fabiocamandona.com)
Donato Chirulli (www.donatochirulli.it)
Angelo Cirrincione (www.cirrincione.it)
Gianluca Colla (www.gianlucacolla.eu/it)
Max De Martino (www.maxdemartino.com)
Maurizio Faraboni (www.mauriziofaraboni.it)
Angelo Ferrillo (www.angeloferrillo.com)
Gabriele Lopez (www.gabrielelopez.org)
Filippo Mutani (www.filippomutani.com)
Simone Raso (www.simoneraso.com)
Riccardo Spatolisano (www.riccardospatolisano.com)
Marco Tortato (www.yorick-photography.com)
Stefano Unterthiner (www.stefanounterthiner.com)
Marco Urso (www.photoxplorica.com)
Le Mostre
- X-Photographers in action
- X Shooters
- Slums Dunk
INFO
- Date e orari
SEMINARI E TOUCH & TRY
31 marzo e 1, 6, 7 ,8 aprile: dalle 18:00 alle 20:30
2 e 3 aprile: dalle 10:00 alle 20:00
MOSTRA
31 marzo e 1, 6, 7 ,8 aprile: dalle 10:00 alle 20:30
2 e 3 aprile: dalle 10:00 alle 20:00
4 aprile CHIUSO
5 aprile: dalle 10:00 alle 19:00
- Sede: Fondazione Luciana Matalon – Foro Buonaparte, 67 – Milano
- Come arrivare: raggiungibile in auto con possibilità di parcheggio a 30 metri di distanza nel Park sotterraneo del Teatro Dal Verme; in Metropolitana, la linea 1 (Rossa) stazione CAIROLI a soli 20 metri dalla Fondazione uscendo verso Foro Buonaparte, linea 1 e 2 (Verde) stazione CADORNA.
Il programma completo si può visionare a questo link blog.fujifilm.it/xdays-milano-programma/
Per maggiori dettagli visitare blog.fujifilm.it/x-photographer-days/
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.