Samsung presenta il primo display OLED elastico da 9,1 pollici

Al Sid 2017 Samsung ha presentato il primo display OLED elastico
Il primo display OLED elastico da 9,1 pollici è stato presentato da Samsung al Sid 2017. La conferenza è stata organizzata da Technologies e dalla community WindowServer. Si tratta di un display in grado di piegarsi e arrotolarsi che può sopportare colpi senza perdere le proprie caratteristiche.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il pannello mostrato alla conferenza ha una diagonale di 9,1 pollici. È stato costruito con una tecnologia ancora acerba, ma è già in grado di mostrare tutte le sue potenzialità. A detta dell’azienda coreana questo tipo di display potrà essere utilizzato ovunque, dai wearable agli schermi delle automobili.
Oltre che sui display OLED Samsung si sta sviluppando sulla realtà virtuale
Entusiasmo a parte, però, non ci sono ancora dati certi sul momento preciso in cui questa tecnologia potrebbe essere presentata sul mercato. Per questa ragione Samsung ha dedicato molta attenzione anche alla realtà virtuale e 3D. Alla medesima conferenza, infatti, è stato mostrato un piccolo display da 1,96 pollici con una risoluzione 4K. Quest’ultimo garantisce l’incredibile densità pixel per pollice pari a 225o ppi. Ciò rende la separazione tra pixel invisibile ad occhio nudo, difetto facilmente riscontrabile sugli attuali dispositivi VR.
Per l’occasione è stato presentato anche un terzo pannello OLED da 5,09 pollici. È dotato di tecnologia stereoscopica 3D, quindi non è richiesto l’utilizzo di occhiali dedicati. Secondo Samsung potrà essere utilizzato sia per l’intrattenimento di giochi e libri con pop-up virtuali, sia per aumentare la profondità di esperienza nella realtà virtuale.
Gli schermi OLED potrebbero essere applicati agli iPhone 9
A circa quattro mesi dalla presentazione degli iPhone 2017 sembra che la Apple stia facendo di tutto per assicurarsi i display che andranno sui suoi prossimi dispositivi. Samsung e Apple, infatti, hanno siglato un accordo per la spedizione di oltre 180 milioni di pannelli OLED. Presumibilmente verranno utilizzati per la creazione degli iPhone 9 in programma per il 2018. Lo smartphone potrebbe dunque essere presentato nelle due varianti OLED da 5,28 pollici o da 6,46 pollici.
Al momento Apple non ha rilasciato alcun comunicato a riguardo, pertanto non resta che attendere il prossimo anno per saperne di più.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.