• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Disdetta Telepass guida completa procedure e soluzioni alternative convenienti da scegliere subito

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Luglio 2025
Disdetta Telepass guida completa procedure e soluzioni alternative convenienti da scegliere subito

Come fare disdetta del servizio Telepass

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La disdetta del servizio Telepass rappresenta una procedura fondamentale per chi desidera interrompere l’abbonamento senza incorrere in costi aggiuntivi, soprattutto a seguito delle recenti modifiche tariffarie comunicate unilateralmente da Telepass. Il primo passo consiste nel notificare ufficialmente la volontà di recedere dal contratto, opzione consentita dalla legge in presenza di variazioni contrattuali imposte senza accordo preventivo.

Indice dei Contenuti:
  • Disdetta Telepass guida completa procedure e soluzioni alternative convenienti da scegliere subito
  • Come fare disdetta del servizio Telepass
  • Le offerte e i costi degli abbonamenti Telepass
  • Le migliori alternative a Telepass per il telepedaggio


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Per effettuare la disdetta, gli utenti possono avvalersi di diversi canali: il contatto telefonico tramite il numero 800 904 940, l’invio di una mail all’indirizzo gestionecontratto@telepass.com, o tramite posta elettronica certificata (PEC) indirizzata a assistenza@pec.telepass.com. In alternativa, è disponibile un modulo online specifico da compilare nella propria area riservata, facilitando così la procedura senza recarsi fisicamente presso i punti vendita.

La restituzione del dispositivo Telepass, obbligatoria per completare la cessazione del rapporto, può essere effettuata direttamente presso i Telepass Store o tramite spedizione all’indirizzo Telepass S.p.A., Via del Serafico 49, 00142 Roma. Questo passaggio è indispensabile per la validazione della disdetta ed evitare addebiti ulteriori.

LEGGI ANCHE ▷  Meteoriti a Chelyabinsk, il fenomeno celeste che sconvolse la città russa

Per gli abbonamenti Easy o Plus, viene inoltre proposta una modalità totalmente digitale che consente di disattivare il servizio direttamente dall’area riservata della piattaforma online, riducendo tempi e complicazioni burocratiche.

In ogni caso, si raccomanda di gestire tempestivamente e con attenzione ogni fase della disdetta per ottenere una cessazione chiara e definitiva del servizio, evitando così addebiti futuri o disguidi amministrativi.

Le offerte e i costi degli abbonamenti Telepass

Le tariffe e le formule di abbonamento Telepass per il 2025 mantengono una struttura simile a quella dell’anno precedente, con importanti aggiornamenti tariffari. Il canone Base, precedentemente chiamato Family, è stato incrementato da 1,83 a 3,90 euro mensili IVA inclusa, permettendo l’associazione di due targhe per auto o moto. Attualmente è attiva una promozione che consente di usufruire dei primi tre mesi gratuitamente.

Il canone Plus, al medesimo costo mensile di 3,90 euro, amplia i servizi offerti includendo oltre 25 opzioni aggiuntive, particolarmente utili per chi si muove frequentemente anche in ambito urbano, mantenendo anch’esso la possibilità di associare due veicoli diversi. Questa proposta è pensata per gli utenti che richiedono flessibilità e un pacchetto più completo.

LEGGI ANCHE ▷  Vaticano sotto shock per la perdita di Papa Francesco, lutto in Piazza San Pietro

In aggiunta, Telepass ha introdotto la formula Grab and Go, caratterizzata dall’assenza di un abbonamento continuativo e dal pagamento di un euro solo nelle giornate di utilizzo. Per questa opzione è necessario però acquistare il dispositivo ad un prezzo di 29,90 euro, oltre ai 14,90 euro di attivazione.

Per gli utenti con esigenze transfrontaliere è disponibile il Telepass Europeo, che comporta una quota di attivazione di 10 euro e un costo mensile di 2,40 euro nei mesi di effettivo utilizzo.

La proposta Telepass Twin prevede un primo anno gratuito, seguito da un costo mensile di 0,88 euro fino al 2029. Questa soluzione consente di disporre di un secondo dispositivo, disponibile anche in colorazioni personalizzate, e offre assistenza stradale dedicata alle targhe aggiuntive, ideale per chi possiede più veicoli o familiari da gestire.

Le migliori alternative a Telepass per il telepedaggio

Nel panorama delle soluzioni per il telepedaggio, esistono diverse alternative a Telepass che possono rispondere a specifiche esigenze di prezzo, servizi aggiuntivi e modalità di utilizzo. Tra queste, UnipolMove si distingue offrendo un pacchetto completo che integra il pagamento del pedaggio, parcheggi convenzionati e l’accesso a zone a traffico limitato come l’Area C di Milano. Attualmente propone un anno di servizio gratuito, seguito da un canone mensile di 1,50 euro per il primo dispositivo e la possibilità di una formula pay-per-use a 0,50 euro nei giorni di effettivo utilizzo, con attivazione promozionale a 5 euro. L’attivazione può essere effettuata facilmente tramite sito, app o agenzie UnipolSai.

LEGGI ANCHE ▷  Suor Geneviève sorprende il Papa con gesto inaspettato davanti alla salma ufficiale del Vaticano

MooneyGo rappresenta un’altra valida opzione, frutto della collaborazione tra Enel e Intesa Sanpaolo, che concilia telepedaggio e mobilità urbana, includendo servizi di trasporto pubblico, taxi e bike sharing. Il piano base ha un costo fisso di 1,50 euro al mese con un contributo iniziale di 5 euro per attivazione e consegna, mentre la formula pay-per-use prevede un costo mensile di 2,20 euro solo nei mesi di utilizzo, con attivazione a 10 euro. L’iscrizione è disponibile attraverso il sito ufficiale, l’app o punti vendita autorizzati.

Entrambe le soluzioni si propongono come alternative competitive a Telepass, privilegiando flessibilità economica e integrazione con ulteriori servizi legati alla mobilità. La scelta tra queste dipende dalle esigenze specifiche dell’utente in termini di frequenza d’uso, copertura territoriale e funzioni accessorie desiderate, offrendo così un ventaglio più ampio di strumenti per ottimizzare il tempo e la gestione dei pagamenti in movimento sulle infrastrutture stradali.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.