• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Disastro WhatsApp, ancora fuori servizio. E multa da 110 milioni perché sleale

  • Valentina De Santis
  • 18 Maggio 2017
whatsapp privacy
whatsapp privacy

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Secondo down per WhatsApp in poco più di 15 giorni. Questa volta si è trattato di un’ora scarsa, mercoledì sera tra le 18 e le 19 ma il danno non è stato indifferente soprattutto per l’immagine dell’app di messaggistica più usata al mondo. Il picco di malfunzionamento in Italia è stato tra Roma e Milano anche se la situazione più complicata si è registrata in Nord Europa e Gran Bretagna.

Indice dei Contenuti:
  • Disastro WhatsApp, ancora fuori servizio. E multa da 110 milioni perché sleale
  • WhatsApp, aggiornamento in corso?
  • Maxi-multa per WhatsApp
  • Facebook, l’acquisizione di WhatsApp fu corretta


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In tanti si stanno domandando che cosa stia accadendo. L’ultima volta non spiegò i veri motivi del problema, limitandosi ad annunciare il ripristino del servizio dopo diverse ore.

WhatsApp, aggiornamento in corso?

Che sia in corso un aggiornamento? Forse, fatto sta che questi disservizi non giovano la società e favoriscono invece i concorrenti come Telegram che la scorsa volta registrò un picco di iscrizioni.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

Maxi-multa per WhatsApp

Ma le brutte notizie non finiscono qui. L’Antitrust ha inflitto un maxi-multa di 110 milioni di euro. Il motivo? Nel 2014 Facebook assicurò di non poter collegare gli account del social network con quelli dell’app per cellulari, Whatsapp. Cosa che invece poi fece.

Facebook, l’acquisizione di WhatsApp fu corretta

Nessuna marcia indietro invece sull’acquisizione da parte di Facebook avvenuta nell’ottobre 2014. Anche se la commissaria alla concorrenza Margrethe Vestager ci tiene a precisare che la decisione “manda un segnale forte alle imprese, mostrando che devono rispettare tutti gli aspetti del regolamento Ue sulle concentrazioni, compreso l’obbligo di fornire informazioni esatte. E impone a Facebook una ammenda proporzionata e dissuasiva. La Commissione deve poter prendere le sue decisioni in piena cognizione di causa”.

Il regolamento Ue obbliga le imprese sottoposte a un’inchiesta in materia di concentrazione a fornire informazioni esatte e non fuorvianti. Quando Facebook ha notificato l’acquisizione di Whatsapp nel 2014, ha informato la Commissione che non sarebbe stata in grado di stabilire in modo affidabile la corrispondenza automatica fra i profili degli utilizzatori di Facebook e quelli di WhatsApp.

LEGGI ANCHE ▷  Israele compra grandi quantità di Google Ads per screditare agenzia UNRWA di Gaza?

Ma nell’agosto 2016 il social aggiornò il sistema includendo quindi la possibilità di associare i numeri di telefono degli utilizzatori di WhatsApp con quelli di Facebook.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.