Hai dimenticato la password di altri siti? Facebook te la ricorda, ecco come

Facebook si fa in quattro e ti aiuta a recuperare la password dimenticata di altri siti. Una nuova funzione per il social che diventerà sempre più essenziale per gli utenti e che da semplice social diventa anche utile. Ma come funziona?
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Un sistema permette di confermare la propria identità attraverso Facebook per reimpostare la password di accesso ad altri siti web. Lo rivela il Wall Street Journal. Inizialmente dovrebbe funzionare solo con i siti ma presto la funzione potrebbe essere estesa anche alle applicazioni.
Il problema resta quello degli hacker. Spesso i siti fanno inserire indirizzo email o numero di cellulare per il recupero della password ma anche questo sistema viene aggirato dagli hacker che riescono a penetrare nella rete e a rubare tutti i nostri dati.
Per il momento Facebook permette di loggarsi per accedere ad altri siti, una funzione che consente di non dover scegliere altre password. Ma questo è un sistema diverso che dovrebbe garantire la massima sicurezza e protezione per i nostri dati più sensibili. La società sta collaborando con i siti che vorranno testare la tecnologia e sta lavorando con GitHub – sito per gli sviluppatori – per sperimentarlo.
I due miliardi di utenti al giorno di Facebook non bastano, il social network più usato al mondo vuole diventare fondamentale anche per le nostre vite, non solo nel tempo libero. Da un lato sta puntando sulla qualità dei contenuti offerti attraverso un progetto che vuole bannare definitivamente i fake, le notizie false, e pare che l’algoritmo non basti più, e vuole contribuire alla formazione dei giornalisti e degli utenti attraverso un programma di formazione. Dall’altro invece punta a diventare sempre più utile. E questo sistema di recupero delle password potrebbe essere solo l’inizio.
Facebook utile e dilettevole per gli utenti che non potranno più farne a meno nella vita di tutti i giorni.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.