• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BRANDED CONTENT

Digitalizzare le imprese secondo Ambrosetti

  • Paolo Brambilla
  • 5 Settembre 2016
new york 1071162 1920
new york 1071162 1920

Dal 45° posto tra i Paesi più attrattivi per le imprese al 14°. E’ ciò che succederebbe se l’Italia venisse analizzata dal Global Attractiveness Index, uno strumento di analisi presentato al meeting Ambrosetti di Cernobbio, al posto del Doing Business Report della World Bank.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo Enrico Giovannini, professore di Statistica all’Università Tor Vergata «Sul piano concettuale, l’indice considera tutte e quattro le diverse forme di capitale (economico, umano, naturale e sociale) che sostengono non solo lo sviluppo economico, ma anche la qualità delle istituzioni e della vita delle persone, elementi questi che incidono significativamente sulle decisioni d’allocazione degli investimenti privati internazionali».

Anche Valerio De Molli di Ambrosetti conferma come il nuovo indice riesca ad essere più performante: «Purtroppo negli ultimi 10 anni l’Italia, in tutte le classifiche più accreditate e utilizzate, si è posizionata quasi sempre agli ultimi posti tra i Paesi ad economia avanzata e spesso dietro a Paesi in via di sviluppo.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

Solo per fare alcuni esempi, l’Italia è al 77° posto al mondo in libertà di stampa dietro alla Namibia o al Burkina Faso, al 45° posto nell’Ease of Doing Business Report della Banca Mondiale dietro alla Malesia o alle Mauritius e al penultimo posto in Europa per corruzione: nell’ultimo Report di Trasparency Index l’Italia è al 61° posto, contro il 21° dell’Uruguay.»

E aggiunge il prof. Giovannini: «Il Global Attractiveness Index considera elementi importanti per la sostenibilità di lungo termine dei sistemi socio-economici e la loro resilienza a fronte di possibili shock, compresi quelli di carattere naturale.

Infine, allo scopo di cogliere possibili non linearità nell’evoluzione delle diverse economie (si pensi a riforme strutturali che in breve tempo modificano le condizioni dei mercati) vengono presi in considerazione indicatori di dinamicità socio-economica relativi agli anni più recenti».

Il ranking Ambrosetti analizza il capitale fisico, umano, sociale e naturale di 144 Paesi attraverso 50 variabili suddivise in quattro grandi “attributi di attrattività”: 1) Apertura, es. export, turisti stranieri, numero di migranti 2) Innovazione, dagli utenti internet alle pubblicazioni scientifiche 3) Dotazione, dal Pil agli investimenti per i laureati 4) Efficienza, es. produttività, total tax rate, giustizia.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

L’Italia va bene nei primi tre ambiti di attributi, ma non nell’efficienza del sistema Paese (siamo al 50° posto su 144).
Secondo gli autori bisognerebbe intervenire su alcuni punti focali: accelerare l’attuazione della riforma della Pubblica Amministrazione e i tempi della giustizia, procedere a un piano strategico per la logistica, implementare la ricerca nell’industria e la formazione della forza lavoro, completare la digitalizzazione delle imprese.

«I ranking internazionali hanno un’elevata capacità di influenzare scelte di localizzazione agendo sulla percezione degli investitori» conclude il prof. Giovannini.

«Questa correlazione diretta schiude enormi potenziali per il nostro Paese: secondo il nostro indice è 14° mentre è solo 25° per flussi di investimenti diretti esteri attratti. Si può fare davvero molto di più».


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.