Digital manager: l’occupazione femminile cresce del 20%
Crescono le quotazioni delle donne in ambito digitale: secondo l’Osservatorio lavoro di Michael Page, la presenza femminile nelle posizioni chiave dell’area Information technology è cresciuta del 20% negli ultimi anni e manterrà questo andamento anche per il 2014.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
I profili più richiesti per candidati donna sono il Digital manager, il Web project manager e-commerce e il Country manager di concessionaria di spazi web, con compensi medi annui che possono andare dai 40 fino ai 100 mila euro.
«Stiamo assistendo a una crescita importante di donne in posizioni strategiche all’interno delle aziende hi-tech», spiega Angela Battaglia, executive manager Information technology di Michael Page. «Questo perché le donne, rispetto ai colleghi maschi, sono più brave nel ruolo di project manager, cioè quando si parla di organizzazione e di processo. E’ un trend in crescita sia all’estero sia in Italia e rappresenta un’ottima opportunità professionale, perché in questi ambiti è possibile trovare lavoro a dispetto della crisi».
Di seguito i dettagli delle posizioni IT in cui sono più richieste le figure femminili.
Digital Manager
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Retribuzione media: da 50 mila a 70 mila euro lordi annui, in funzione dell’anzianità nel ruolo.
Job description: affianca e risponde direttamente al direttore Information technology ed è responsabile della messa a punto, della gestione complessiva e del coordinamento del processo d’innovazione, oltre a essere di supporto per tutta l’organizzazione nell’individuazione e realizzazione delle diverse fasi di attuazione dei progetti d’innovazione.
Requisiti: conoscenza dei diversi linguaggi di programmazione quali PHP, HTML, ecc. e dell’ambiente Linux; esperienza di project management; eccellenti capacità di gestione di team e di gestione delle criticità; precedente esperienza in società di consulenza su progetti in ambito on line.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Web Project Manager
Retribuzione media: da 40 mila a 60 mila euro lordi annui, in funzione dell’anzianità nel ruolo.
Job description: la posizione richiede la responsabilità di modellare, sviluppare e mantenere operativi servizi e applicazioni per la realizzazione di una nuova piattaforma E-commerce proprietaria e della piattaforma di Business intelligence annessa; gestione di un gruppo di lavoro su obiettivi specifici; gestion di design, sviluppo, ottimizzazione e mantenimento di nuove applicazioni e servizi.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Requisiti: laurea in informatica; almeno cinque anni di esperienza in ruolo analogo in una software house o in un’azienda di E-commerce o come freelance; ottime conoscenze informatiche (PHP, OOP, design pattern MVC).
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.