• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Finanziamento allle nuove startup: DIGITAL MAGICS E 56CUBE entrano IN CAMBIOMERCI.COM

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Luglio 2014
MARKETING AUTOMATION
MARKETING AUTOMATION

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

IL SISTEMA DI SCAMBIO DI PRODOTTI E SERVIZI TRA AZIEND

L’incubatore per il Sud Italia di Digital Magics entra nell’assetto azionario della startup innovativa, che permette alle imprese italiane di acquistare e vendere senza liquidità con moneta complementare Grazie al supporto di 56CUBE e di Digital Magics, Cambiomerci.com rinnoverà la piattaforma tecnologica, amplierà il proprio circuito e punterà a diventare il primo sistema di pagamento complementare in Italia, rafforzandone la leadership


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

56CUBE – venture incubator di startup digitali nel Sud Italia, nato all’interno di Digital Magics, incubatore certificato di startup innovative quotato su AIM Italia di Borsa Italiana (simbolo: DM) – ha acquisito una quota del 12% di Cambiomerci.com, piattaforma del baratto aziendale moderno, che permette alle imprese di vendere e comprare prodotti e servizi tra di loro, senza transazioni di denaro liquido, ma con una moneta complementare.

Con questa operazione, Digital Magics e 56CUBE aggiungono la startup innovativa all’interno del proprio portfolio, e supporteranno Cambiomerci.com con i servizi di accelerazione dei business digitali per lo sviluppo della neoimpresa. 56CUBE avrà la possibilità di salire fino al 20% di Cambiomerci.com, in base ai risultati raggiunti.

La piattaforma web di Cambiomerci.com sarà rinnovata dal punto di vista tecnologico con strumenti e funzionalità innovativi, e nelle prossime settimane sarà rilasciata anche una nuova veste grafica. I due incubatori metteranno a disposizione della startup il proprio network di relazioni italiane e internazionali, con l’obiettivo di ampliare il circuito di Cambiomerci.com con oltre 5.000 aziende. Cambiomerci.com rafforzerà il proprio posizionamento sul mercato e punterà a diventare il primo sistema di pagamento complementare in Italia, integrandosi all’interno del sistema di pagamento tradizionale e rispondendo all’esigenza di coniugare l’attuale momento storico di crisi economica con le straordinarie opportunità di crescita del digitale.

LEGGI ANCHE ▷  LabEvo completa un ulteriore round di finanziamento di 1 milione di Euro

Cambiomerci.com si basa sul modello di business innovativo del Barter System (sistema del baratto) e dà la possibilità alle imprese associate di acquistare materie prime, semilavorati, prodotti finiti e servizi da altre aziende, pagando con i rispettivi prodotti e servizi. Su www.cambiomerci.com è possibile lo scambio in una logica di multilateralità: chi vende ottiene monete complementari utilizzabili per acquisti, da effettuare anche in tempi successivi, e non necessariamente con la stessa impresa con cui è avvenuto lo scambio, ma solo con le aziende che offrono ciò di cui si ha bisogno. Il meccanismo, garantito dalla scadenza di crediti e debiti, consente sia di ottenere beni in assenza di liquidità che di smaltire giacenze evitando il ricorso all’indebitamento.

A luglio 2014 Cambiomerci.com è stata scelta dall’Università di Liverpool come unica realtà italiana per la realizzazione di una ricerca della Faculty of Business Administration sulla moneta complementare in Italia e sul suo utilizzo nell’ambito del commercio aziendale. Quest’anno la startup ha ottenuto una menzione speciale da Working Capital Accelerator 2014, programma di Telecom Italia. A gennaio  2014 Cambiomerci.com è stata selezionata da Confindustria per entrare a far parte di AdottUp, il programma della Piccola Industria Confindustria per l’adozione delle startup da parte delle PMI.

LEGGI ANCHE ▷  Cdp Venture Capital Sostiene Il Fondo Climate Di Primo Venture

Francesca Scarpetta, Fondatore e Direttore Generale di Cambiomerci.com ha dichiarato: “Siamo molto orgogliosi di entrare a far parte del portfolio di Digital Magics e 56CUBE. Grazie al loro supporto riusciremo a diventare la prima moneta elettronica complementare in Italia e ad arricchire il nostro network di aziende associate. Con il CEO Antonio Leone abbiamo fondato la startup tre anni fa e siamo già riusciti a ottenere risultati positivi in termini di fatturato. Cambiomerci.com rappresenta un’opportunità unica per le piccole e medie imprese italiane che devono affrontare crisi di liquidità e di ordinativi, altissimi livelli di inflazione e concessione del credito in calo da parte delle banche”.

Gennaro Tesone, CEO di 56CUBE e Partner di Digital Magics dichiara: “Oltre ad avere un modello di business ‘disruptive’, Cambiomerci.com diventerà una leva fondamentale per i nostri incubatori, una vera e propria infrastruttura. Per Digital Magics e 56CUBE avere un proprio sistema di pagamento complementare all’interno significa offrire alle startup innovative digitali, che nei primi anni di vita hanno poca liquidità, uno strumento importantissimo per accelerare ancora di più la crescita delle neoimprese”.

IL MERCATO DEL BARTER: 7 MILIARDI DI DOLLARI E 500.000 AZIENDE NEGLI USA
Il modello di business del Barter System si ispira al sistema europeo della banca svizzera WIR, fondata nel 1934 come conseguenza della crisi economica mondiale scoppiata nel 1929. L’idea di questo circolo economico era quella di contrastare la scarsa liquidità derivante dalla sovrapproduzione, utilizzando una specie di baratto aziendale e operando senza far ricorso al denaro contante. Dopo circa 80 anni dalla fondazione, nel 2013 sono oltre 50.000 le piccole medie imprese che hanno aderito al sistema di compensazione WIR, e hanno realizzato 1,43 miliardi di franchi come transazioni[1].

LEGGI ANCHE ▷  Alphabet (Google) vuole proteggerci con il più grosso investimento della storia

A livello mondiale il mercato del Barter è abbastanza suddiviso negli Stati Uniti, in Nuova Zelanda, Australia ed Europa, e non presenta un operatore leader. Secondo le stime IRTA (International Reciprocal Trade Association) – associazione che riunisce i principali attori mondiali del Barter – ogni anno il Barter System registra fra i 12 e i 14 miliardi di transazioni[2], e il settore della moneta complementare è stimato fra l’1% e il 5% dell’intero mercato.

Solo negli USA invece ogni anno le stime segnalano 7 miliardi di dollari di transazioni e 500.000 aziende coinvolte[3].


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Questo Comunicato è online su www.digitalmagics.com nella sezione Investor Relations – Comunicati Stampa.


[1] Fonte: WIRPLUS, Rivista ufficiale della Banca WIR, aprile 2014
[2] Comprende i dati di Corporate Barter, Barter, scambi commerciali, WIR e organizzazioni di moneta complementare.
[3] Fonte: Convention annuale IRTA, settembre 2013.
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.