Digital Echo: la nuova piattaforma di Link Building con AI per la distribuzione dei contenuti

Nel cuore di una Milano sempre più al centro dell’innovazione digitale europea, nasce Digital Echo, una piattaforma AI-based che promette di rivoluzionare l’universo della link building e delle digital PR. La sua missione è chiara: aiutare marketer, SEO specialist, agenzie media e PR a ripensare radicalmente la distribuzione dei contenuti Web, in un contesto segnato dalla crescente frammentazione del traffico online e dal tramonto dei cookie pubblicitari.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Un progetto ambizioso sostenuto da Adasta, primaria concessionaria pubblicitaria digitale italiana, controllata a sua volta da Execus S.p.A., la MarTech Company quotata su Euronext Growth Milan che sta guidando la trasformazione digitale e sostenibile delle imprese italiane.
La piattaforma ha già ottenuto un impatto significativo nel settore, raccogliendo l’adesione di oltre 4.500 testate Web e attirando realtà editoriali e pubblicitarie di primo piano come AdHub Media, Moving Up, NetAddiction, NetMediaClick e Veesible.
Il problema che Digital Echo intende affrontare è noto: un calo drastico del traffico organico dai motori di ricerca (fonte: SparkToro) e dai social media (fonte: MarketingScoop), elementi che impongono ai brand di adottare nuove strategie per raggiungere e coinvolgere il proprio pubblico.
Un ecosistema AI-driven per potenziare il content marketing
Digital Echo si posiziona come una piattaforma integrata e intelligente, capace di automatizzare l’intero ciclo di vita di una campagna di content distribution: dalla pianificazione alla pubblicazione. Al centro di questo processo c’è un motore basato su intelligenza artificiale, machine learning e algoritmi proprietari di scoring, strumenti che permettono di massimizzare visibilità e ROI. Il sistema consente a brand e agenzie di raggiungere audience altamente targetizzate, pubblicando contenuti su siti editoriali coerenti per tema e linguaggio.
Nel concreto, i benefici sono tangibili: l’AI permette non solo un targeting estremamente preciso, ma anche una creazione e ottimizzazione automatica dei contenuti, grazie a moduli di editing, rephrasing e rewriting basati su modelli linguistici avanzati. “Grazie a un perfetto equilibrio tra tecnologia e supervisione umana – spiega Michele Rossi, CEO e Co-Founder di Digital Echo – offriamo una piattaforma efficace, scalabile e trasparente, pensata per chi vuole distribuire contenuti con impatto reale. Dopo l’Italia, il nostro obiettivo è espandere l’iniziativa in Spagna e Francia entro il Q3 del 2025”.
Un’opportunità per gli editori e una nuova moneta per il Web
Se per i brand Digital Echo rappresenta una leva strategica per la visibilità e la SEO, per gli editori è una concreta opportunità di monetizzazione. Il modello è win-win: da un lato si alimenta un flusso di contenuti editoriali di qualità; dall’altro si diversificano le entrate in un contesto pubblicitario sempre più sfidante. “Con questa piattaforma – dichiara Simone Chizzali, CEO di Adasta – possiamo offrire agli editori una nuova modalità di valorizzazione dei propri spazi digitali, integrando la distribuzione di contenuti con il business della raccolta pubblicitaria”.
Digital Echo permette infatti di aumentare il valore degli articoli pubblicati, trasformandoli in asset strategici capaci di migliorare il posizionamento SEO e alimentare le performance di campagne omnicanale. È una visione nuova della pubblicità digitale, che non punta più soltanto all’interruzione dell’utente, ma alla costruzione di un ecosistema informativo fluido e contestualizzato, in cui contenuto e advertising coesistono armonicamente. In questo modo, editori e inserzionisti lavorano insieme per creare esperienze utente più rilevanti, durature e meno invasive.
Execus e Adasta: il motore strategico dietro Digital Echo
Il progetto Digital Echo si inserisce all’interno di un ecosistema più ampio guidato da Execus Group, MarTech company italiana focalizzata sulla trasformazione digitale delle imprese. Quotata su Euronext Growth Milan dal 4 agosto 2023, Execus è una realtà multidisciplinare che opera nei campi del digital marketing, del social selling, del content e social media marketing, fino allo sviluppo tecnologico e alla sostenibilità digitale. La società è anche leader nella consulenza su LinkedIn, offrendo programmi avanzati di formazione e lead generation per aziende e professionisti.
Accanto a Execus, la Adasta Media si conferma una delle più rilevanti concessionarie pubblicitarie digitali italiane, con un focus su soluzioni ad tech personalizzate e un approccio che valorizza la relazione tra editori e pubblico. “Vogliamo trasformare la comunicazione digitale in uno spazio di valore e fiducia – afferma Filippo Marchio, Managing Director di Adasta – in cui ogni contenuto pubblicitario sia anche un’opportunità informativa per l’utente finale.”
Con il lancio di Digital Echo, Execus e Adasta aprono la strada a un nuovo modello di distribuzione editoriale, basato su tecnologia, etica e trasparenza. È il segnale che il marketing digitale, per essere efficace nel futuro, dovrà evolvere da semplice esposizione pubblicitaria a vera costruzione relazionale, in cui contenuto, tecnologia e intelligenza artificiale diventano i pilastri di una comunicazione più sostenibile e performante.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.