Diffusione internet e banda larga, Tutto Fibra Plus Telecom Italia raggiunge nuove città
Oggi tutti possediamo un computer connesso a internet, magari con una banda larga ultraveloce e anche un cellulare con traffico dati incluso.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Con le tantissime offerte di Telecom oppure dei sui principali concorrenti del settore telefonia come Tiscali o Fastweb, oggi si può trovare un buon abbonamento e nello stesso tempo risparmiare.
I consumatori italiani lo sanno ormai bene, infatti, che per trovare le tariffe più convenienti per l’adsl ci si può rivolgere per esempio a internet o direttamente alle compagnie del settore. Uno dei primi step può essere affidarsi ai tanti comparatori online che oggi permettono di avere tutte le principali proposte del mercato.
Le richieste degli italiani si rivolgono sempre di più verso la connessione veloce, e oggi la principale proposta è la banda ultra larga: questa permette ai consumatri di avere una linea telefonica molto sicura e di ottima qualità anche per internet.
Per questo Telecom Italia, la principale compagnia del settore in Italia, ha comunicato a inizio gennaio l’avvio dei lavori per l’estenzione proprio della banda larga in 22 comuni sparsi nel territorio italiano.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La priorità verrà data al meridione, dove i collegamenti veloci sono da sempre inferiori. L’obiettivo di Telecom Italia è realizzare una rete in fibra ottica in 600 città entro due anni, con una copertura di 12,4 milioni di unità immobiliari, corrispondenti a oltre il 50% della popolazione che si trova sul territorio italiano.
L’investimento è stato calcolato in 1,8 miliardi di euro fino al 2016. Le zone raggiunte sono San Lazzaro di Savena, Castel Maggiore, Castenaso, Terni, Parma, Bolzano, Ferrara, Pesaro, Piacenza, Rimini, Cagliari, Foggia, Reggio Calabria, Siracusa, Messina, Modena, Arezzo, Siena, Lucca, Latina, Torre del Greco e Salerno.
In questi comuni verrà installata la rete ultrabroadband, la fibra ottica appunto, da 30 Mbps che migliorerà nettamente la navigazione internet per tutti i cittadini che risiedono in queste zone.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Per esempio, chi vorrà utilizzare lo streaming per vedere dei video, oppure chi è amante dei giochi on line e vuole scaricare contenuti multimediali tramite il computer, smartphone, tablet e smart TV, tutti questi prodotti saranno visibili molto meglio.
“Per la posa dei cavi verranno sfruttate le infrastrutture esistenti e, dove necessario fare scavi, verranno utilizzate tecniche e strumentazioni innovative a basso impatto ambientale che minimizzano i tempi di intervento, l’area occupata dal cantiere, l’effrazione del suolo, il materiale asportato, il deterioramento della pavimentazione e, conseguentemente, i ripristini stradali” ha dichiarato Telecom Italia a tal proposito.
Fibra e Tutto Fibra sono per ora le uniche proposte di Telecom che riguardano la banda ultra larga, e coprono 33 città (prezzi compresi tra 44,90 e 54,90 euro senza contare le promozioni, ndr).
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Per quanto riguarda invece l’offerta Tutto Fibra Plus che permette di navigare a 100 Mbps, questa è disponibile solo a Milano, ma si spera di renderla presente anche in altre grandi città in breve tempo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.