• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Dieci anni di cinguettii: Twitter festeggia il compleanno.

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Marzo 2016
Twitter
Twitter

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Qual è il compleanno più social del momento? Sicuramente quello di Twitter. Migliaia di personalità eminenti, tra cui il presidente USA, hanno utilizzato il social per cinguettare novità importantissime. Il social più “medium” che esista festeggia due lustri: non sembra vero, ma ormai utilizziamo Twitter da dieci anni.

Indice dei Contenuti:
  • Dieci anni di cinguettii: Twitter festeggia il compleanno.
  • Il primo cinguettio di Twitter nel 2006.
  • Numeri bassi, Twitter è ancora giovane.
  • Twitter, un po’ di storia.
  • Cinguettii recenti: l’impegno “politico”.
  • Twitter è ora un media completo.
  • Twitter come canale privilegiato per media e personalità della politica.
  • Le prossime frontiere cinguettanti.

Il primo cinguettio di Twitter nel 2006.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il primo tweet risale a dieci anni fa: il 21 marzo 2006, Jack Dorsey, giovane sviluppatore e oggi attuale amministratore delegato della società a capo del network, salutava la nascita del suo prodotto. Oggi sono 320 milioni gli utenti attivi ogni mese sul social. Dorsey sottolinea come si tratti di un servizio fondamentale, che permarrà anche nel 2020 e nel 2030: una presenza pervasiva.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp presenta la modalità Batman: ecco come funziona

Numeri bassi, Twitter è ancora giovane.

Le cifre di Twitter sono di certo lontane da quelle di Facebook e di Instagram, piattaforme in continua espansione, alla conquista di un numero di giovani sempre maggiore.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Inoltre, in dieci anni di vita, il gruppo non è ancora riuscito a chiudere un bilancio in attivo e inoltre, dalla sua quotazione in Borsa avvenuta nel novembre 2013, Twitter ha perso il 50% del valore delle azioni.

Twitter, un po’ di storia.

Il microblog nasce sulle ceneri di Odeo, un sistema per pubblicare sul web messaggi audio o video via telefono. L’inventore di questo sistema, Noah Glass, coinvolse nel progetto Evan Williams, il web designer jack Dorsey e l’ingegnere Blaine Cook. Ad accorgersi del social network fu il blog TechCrunch perché qualcuno, a San Francisco, lo aveva utilizzato per dare la comunicazione di un terremoto. Da lì in poi, il social è decollato. In un anno triplica la mole di cinguettii (da ventimila a oltre sessantamila al giorno!). E il simbolo del cancelletto? Arriva da un utente, Chris Messina, che ora lavora per Uber.

LEGGI ANCHE ▷  Il Miliardario Bill Ackman si oppone al divieto di X in Brasile schierandosi a favore di Elon Musk

Cinguettii recenti: l’impegno “politico”.

In seguito, Twitter si fa “impegnato”: documenta nel 2009 la rivolta in Iran e la primavera araba. Gli utenti fanno la cronaca della tragedia di Haiti e della cattura di Bin Laden. Purtroppo, il social diventa veicolo di propaganda del terrorismo: recentemente, sono stati rimossi 125mila account di soggetti legati all’Isis.

Twitter è ora un media completo.

Non più solo 140 caratteri, ma possiamo ora postare link, foto, video, messaggi diretti, fare streaming con Periscope. Non solo: si sta diffondendo l’uso di commentare in tempo reale i programmi. Twitter è anche una social TV.

Twitter come canale privilegiato per media e personalità della politica.

Primo tra tutti Barack Obama, ma anche il Papa, la piattaforma cinguettante  è usata da personalità eminenti della politica e del mondo dello spettacolo. Prima fra tutte? Katy Perry, reginetta del pop, prossima agli 85 milioni di followers.

Le prossime frontiere cinguettanti.

I festeggiamenti per il compleanno del social si mescolano a dibattiti sul futuro. Il tratto distintivo dei 140 caratteri potrebbe essere abbandonato. Per molte persone, Twitter non è intuitivo da usare, anzi, difficile. Jack Dorsey lavora ben diciotto ore al giorno per risollevare il social. Lo stesso Mark Zuckerberg, interpellato, dimostra perplessità e difficoltà sull’ipotesi di gestire Twitter. Cosa dobbiamo aspettarci? Molte speranze, ma anche molti dubbi.


LEGGI ANCHE ▷  Musk chiude gli uffici di X in Brasile per ristrutturazione aziendale globale

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.