• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Dichiarazione redditi, guida per scaricare la CU dal cassetto fiscale facilmente

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Marzo 2025
Dichiarazione redditi, guida per scaricare la CU dal cassetto fiscale facilmente

Cos’è la CU 2025 e chi la riceve?

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La **Certificazione Unica 2025 (CU 2025)** è un documento fondamentale per la corretta compilazione della dichiarazione dei redditi dell’anno fiscale 2024. Questo modello sostituisce il precedente CUD e viene emesso da una varietà di soggetti, tra cui datori di lavoro e enti previdenziali. La CU attesta i compensi erogati a diverse categorie di percettori, come lavoratori dipendenti, pensionati e professionisti con partita IVA. Anche i lavoratori autonomi che guadagnano attraverso collaborazioni coordinate e continuative ricevono tale certificazione. È cruciale possedere la CU 2025 per evitare omissioni fatali nella rendicontazione fiscale, il cui esito può portare a sanzioni. Pertanto, è indispensabile prestare attenzione alla ricezione di questo documento.

Indice dei Contenuti:
  • Dichiarazione redditi, guida per scaricare la CU dal cassetto fiscale facilmente
  • Cos’è la CU 2025 e chi la riceve?
  • Le principali scadenze per il 2025
  • Modalità di scarico della CU dal cassetto fiscale

Le principali scadenze per il 2025


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Taglio Bce: il nuovo tasso di riferimento è arrivato

Il rispetto delle scadenze è un elemento chiave nella gestione della Certificazione Unica 2025. I soggetti coinvolti nella trasmissione della CU devono seguire un calendario prestabilito dalla normativa in vigore. Le date cruciali da tenere in considerazione per l’anno fiscale 2024 sono le seguenti:

  • 17 marzo 2025: Ultimo giorno per inviare la CU ai lavoratori privi di partita IVA, inclusi dipendenti, collaboratori e pensionati. Questa scadenza è particolarmente importante, poiché segna il termine per la preparazione della dichiarazione dei redditi precompilata.
  • 31 marzo 2025: Data entro la quale i sostituti d’imposta devono comunicare le certificazioni relative ai redditi percepiti dai lavoratori autonomi con partita IVA. Anche queste informazioni saranno utilizzate per compilare la dichiarazione precompilata.
  • 31 ottobre 2025: Scadenza finale per inviare le CU che non impattano sulla dichiarazione precompilata o riguardano redditi esenti. Questa è anche la data coincidente con il termine per la presentazione del Modello 770/2025.

È fondamentale che i contribuenti prendano atto di queste scadenze per garantire una corretta rendicontazione fiscale e per evitare possibili sanzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate. Mantenere la propria situazione fiscale in regola implica non solo la ricezione della CU, ma anche un’attenta osservanza delle scadenze di invio da parte dei sostituti d’imposta.

LEGGI ANCHE ▷  Imu seconda rata: scadenza, obblighi di pagamento e modalità di versamento chiarite.

Modalità di scarico della CU dal cassetto fiscale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per scaricare la Certificazione Unica 2025 (CU 2025) direttamente dal cassetto fiscale, è necessario seguire un procedimento semplice ma rigoroso. Innanzitutto, è fondamentale accedere al portale dell’Agenzia delle Entrate, dove si trova l’area riservata. Una volta eseguito il login, il contribuente deve navigare verso la sezione dedicata alle “Dichiarazioni fiscali”. Qui, il documento CU 2025 sarà disponibile per il download. L’operazione è rapida e consente di ottenere la certificazione necessaria per la dichiarazione dei redditi, garantendo così comodità e tempestività.

È importante ricordare che l’accesso al cassetto fiscale richiede le credenziali di autenticazione, le quali sono fornite dall’Agenzia delle Entrate. Gli utenti dovrebbero assicurarsi di avere a disposizione il PIN, la password o, se già registrati, è possibile utilizzare il sistema di identità digitale (SPID). Una volta pronti, il download della CU non solo si rivela utile per la compilazione della dichiarazione, ma offre anche la possibilità di verificare con esattezza i redditi riportati, evitando così possibili sanzioni per errori o omissioni.

LEGGI ANCHE ▷  Saldo IMU 2024: come prepararsi per la scadenza e il ravvedimento fiscale

Coloro che non hanno la possibilità di accedere direttamente online possono optare per altre modalità di ricezione, come la consultazione tramite l’INPS per i pensionati, o la ricezione via email nel caso di dipendenti del settore privato. Ricorrere a queste alternative può essere utile per garantire l’ottenimento della CU 2025 nei tempi previsti, rispettando così le scadenze fiscali. In tal modo, i contribuenti potranno gestire con maggiore efficacia la propria situazione tributaria e prepararsi adeguatamente per la dichiarazione dei redditi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.