• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Deutsche Digital Assets presenta il primo ETP macro su Bitcoin globale

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Settembre 2024
Deutsche Digital Assets presenta il primo ETP macro su Bitcoin globale

Lancio del primo Bitcoin macro ETP al mondo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Deutsche Digital Assets GmbH (DDA) ha fatto la storia con il lancio del primo Bitcoin macro ETP al mondo, un evento che si svolge oggi sulla borsa Euronext Paris. Questo nuovo strumento innovativo, identificato con il ticker BMAC, si propone di trasformare il modo in cui gli investitori si avvicinano al mercato delle criptovalute.

Indice dei Contenuti:
  • Deutsche Digital Assets presenta il primo ETP macro su Bitcoin globale
  • Lancio del primo Bitcoin macro ETP al mondo
  • Caratteristiche del Bitcoin macro ETP di Deutsche Digital Assets
  • Meccanismo di funzionamento del BMAC
  • Situazione attuale e previsioni sul prezzo di Bitcoin
  • Implicazioni per gli investitori e il mercato delle criptovalute


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

“Il rivoluzionario ETP DDA Bitcoin Macro è ora quotato e inizia a negoziare su @Euronext Parigi il 17 settembre 2024”, ha dichiarato Dominik Poiger, CFA, Chief Product Officer di DDA. Con il lancio di BMAC, DDA non solo si afferma come leader nel settore, ma fornisce anche una nuova opportunità di investimento per coloro che desiderano diversificare il proprio portafoglio con un’asset class emergente, come quella dei Bitcoin.

Il Bitcoin macro ETP rappresenta una soluzione distintiva nel panorama degli strumenti finanziari, punteggiando un importante passo per favorire l’adozione delle criptovalute nei mercati mainstream. Il prodotto mira a proporre un’esposizione ottimale a Bitcoin, di per sé un asset ad alta volatilità, e alla stablecoin USDC, promettendo così una gestione del rischio più efficiente. Impostato con un rapporto spese totali del 2,00%, il BMAC intende attrarre investitori sia istituzionali che retail, semplificando ulteriormente l’accesso al mercato delle criptovalute.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio, in cui le criptovalute continuano a guadagnare legittimità e spazio all’interno dei portafogli di investimento convenzionali, rappresentando al contempo una risposta alle attuali esigenze del mercato per soluzioni più sofisticate e diversificate.

Caratteristiche del Bitcoin macro ETP di Deutsche Digital Assets

Il nuovo Bitcoin macro ETP di Deutsche Digital Assets (DDA), contrassegnato dal ticker BMAC, è progettato per offrire agli investitori un prodotto innovativo che integra l’analisi macroeconomica nella gestione degli investimenti in criptovalute. A differenza di altri strumenti, il BMAC non rappresenta solo un accesso diretto a Bitcoin, ma mira a fornire un’esposizione strategica anche alle variabili di mercato più ampie, migliorando così le possibilità di gestione del rischio.

LEGGI ANCHE ▷  Pericolosa interruzione della blockchain TON: fermi i nuovi blocchi per 6 ore

Questo ETP offre un’esposizione dinamica e sistematica a Bitcoin e a USDC, utilizzando un approccio che considera i principali fattori macroeconomici, il che permette agli investitori di beneficiare delle opportunità di mercato in modo più efficiente. Il report spese annuo, fissato al 2,00%, riflette l’impegno di DDA a mantenere il prodotto accessibile e competitivo per un’ampia gamma di investitori.

In aggiunta, il Bitcoin macro ETP è sostenuto fisicamente al 100% da un paniere di criptovalute che compongono l’indice Compass FT DDA Bitcoin Macro Allocation, garantendo così una base solida per la valutazione e la sicurezza del capitale investito. Le criptovalute vengono detenute in una soluzione di custodia di grado istituzionale, specificamente gestita da Coinbase Custody International Ltd, che fornisce ulteriori garanzie agli investitori riguardo alla sicurezza e all’affidabilità del prodotto.

Attraverso questo approccio, DDA intende posizionare il BMAC non solo come un’opzione di investimento, ma anche come uno strumento di protezione contro i contesti macroeconomici sfavorevoli, in linea con le attese degli investitori alla ricerca di soluzioni più robuste in un ambiente economico in continua evoluzione.

Meccanismo di funzionamento del BMAC

Il Bitcoin macro ETP di Deutsche Digital Assets (DDA), noto con il ticker BMAC, si distingue per la sua struttura unica e innovativa che combina l’analisi macroeconomica con l’esposizione a criptovalute. Questo ETP tiene traccia dell’indice Compass FT DDA Bitcoin Macro Allocation, un indice progettato per ottimizzare l’esposizione a Bitcoin attraverso una gestione attenta delle variabili economiche e di mercato.

Il funzionamento del BMAC si basa su un approccio dinamico e sistematico, dove l’esposizione a Bitcoin viene regolata in funzione dei cambiamenti nei fattori macroeconomici, come la crescita economica, l’inflazione e le politiche monetarie. Ciò significa che gli investitori non stanno solo acquisendo Bitcoin, ma hanno anche l’opportunità di beneficiare di una strategia di investimento che cerca di proteggere il capitale in situazioni di instabilità economica.

In particolare, il pannello di controllo del BMAC mira a migliorare la gestione del rischio a lungo termine, offrendo così un’alternativa più attrattiva per gli investitori che desiderano esporsi a Bitcoin senza esporsi completamente all’alta volatilità che caratterizza tradizionalmente il mercato delle criptovalute. Inoltre, ogni unità di BMAC è sostenuta fisicamente al 100% da un paniere di criptovalute, garantendo una solida base patrimoniale e una maggiore rassicurazione agli investitori.

LEGGI ANCHE ▷  Ritorno di OKX con nuova app per il mercato USA a fine 2024

BMAC viene custodito in una soluzione di custodia di grado istituzionale, fornita da Coinbase Custody International Ltd, assicurando che le criptovalute siano protette e gestite secondo gli standard più elevati di sicurezza. In questo modo, gli investitori possono sentirsi più sicuri nel loro investimento, sapendo che il loro capitale è in buone mani e protetto contro potenziali rischi.

Attraverso questo meccanismo di funzionamento, il BMAC si propone non solo come uno strumento innovativo, ma come una risorsa strategica per affrontare le sfide del mercato delle criptovalute, cercando di massimizzare le opportunità di guadagno mentre si gestiscono in modo prudente i rischi sottostanti.

Situazione attuale e previsioni sul prezzo di Bitcoin

Al momento della scrittura, il prezzo di Bitcoin (BTC) si attesta a 58.713$, trovandosi nel cuore di un range di prezzo che è rimasto relativamente stabile nell’ultimo mese. Nello specifico, il valore di BTC ha oscillato tra minimi di 52.000$ e massimi di 64.000$, mostrando una certa resilienza in un mercato noto per la sua volatilità. Questo andamento riflette le dinamiche attuali del mercato, influenzate da fattori esterni come notizie economiche, cambiamenti normativi e l’adozione crescente delle criptovalute da parte di investitori istituzionali.

Le aspettative per il quarto trimestre del 2024 sono elevate, alimentate da previsioni bullish, specialmente in vista dell’halving previsto per il prossimo anno. Alcuni analisti, basandosi su dati storici e sull’andamento della revenue dei miner, suggeriscono che il prezzo di Bitcoin potrebbe superare la barriera dei 100.000$. Questa proiezione è alimentata da un contesto di crescente interesse verso le criptovalute, che viene considerato un bene rifugio in periodi di incertezza economica e inflazionistica.

Tale previsione non è solo frutto di speculazione; è supportata da trend consolidati che mostrano come, dopo ogni halving, il valore di Bitcoin tende a vedere un aumento significativo. Tuttavia, è fondamentale considerare anche i rischi associati alla volatilità del mercato delle criptovalute, che possono influenzare i rendimenti e creare incertezze per gli investitori meno esperti.

Con il lancio del Bitcoin macro ETP, gli investitori ora hanno a disposizione uno strumento che offre non solo un’esposizione diretta a Bitcoin ma anche una protezione strategica contro le potenziali fluttuazioni negative del mercato. Questa innovazione potrebbe attirare una nuova fascia di investitori, interessati a navigare il mercato delle criptovalute in modo più gestito e consapevole. Pertanto, l’attenzione rimarrà focalizzata sull’evoluzione del prezzo di BTC e sull’impatto che il nuovo prodotto di Deutsche Digital Assets potrebbe avere sul mercato nel suo complesso.

LEGGI ANCHE ▷  Bukele Presidente El Salvador offre 5000 passaporti gratis per professionisti disposti a trasferirsi

Implicazioni per gli investitori e il mercato delle criptovalute

Con il lancio del BMAC, gli investitori ora hanno accesso a un prodotto significativamente innovativo che può influenzare profondamente le loro strategie di investimento nel settore delle criptovalute. In un’epoca in cui la gestione del rischio è diventata cruciale, l’approccio unico del BMAC, che integra fattori macroeconomici, offre una soluzione potenzialmente più sicura rispetto ai tradizionali investimenti in Bitcoin. Questo strumento consente agli investitori di navigare il mercato delle criptovalute con una maggiore tranquillità, cercando di minimizzare l’impatto delle oscillazioni di prezzo e capitalizzando al contempo sulle opportunità di crescita nel lungo termine.

Il Bitcoin macro ETP rappresenta quindi non solo un’opzione di investimento, ma anche un modo per diversificare il portafoglio con un prodotto che tiene conto delle dinamiche economiche globali. Ciò consente una maggiore flessibilità per le istituzioni finanziarie e gli investitori retail che cercano di proteggersi da eventi imprevisti, mentre si espongono al potenziale di apprezzamento di Bitcoin.

Inoltre, il lancio del BMAC potrebbe contribuire a una maggiore legittimazione delle criptovalute nel panorama degli investimenti mainstream. Fornendo una struttura di investimento più robusta e affidabile, DDA sta facilitando un’integrazione delle criptovalute all’interno dei portafogli tradizionali. Questo potrebbe anche incoraggiare altri gestori patrimoniali a sviluppare prodotti simili, ampliando ulteriormente le possibilità di investimento nel settore.

Con il crescente interesse verso le criptovalute da parte di investitori istituzionali e retail, il BMAC potrebbe fungere da catalizzatore per una maggiore inflazione di nuovi capitali nel mercato delle criptovalute. La creazione di prodotti innovativi che facilitano l’accesso alle criptovalute contribuisce a costruire fiducia e stabilità in un settore noto per la sua volatilità, aprendo la strada a uno sviluppo sostenibile e duraturo delle criptovalute come classe di attivo legittima e maturo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.