Destiny 2, dal 18 luglio su PlayStation 4. Nuova narrazione e modalità

Manca davvero poco per il debutto di Destiny 2 su PlayStation 4. La versione Beta sarà disponibile dal 18 luglio per chi avrà effettuato la prenotazione. Per tutti gli altri l’appuntamento è per 21 luglio. Per gli utenti di Xbox One l’appuntamento per chi avrà fatto il pre-ordine è il 19 luglio. Per gli altri sarà il 21 luglio. Sarà disponibile anche una versione per pc ma non prima della fine di luglio.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Destiny 2, le novità: nuovi livelli di narrazione e la modalità cooperativa
La principale novità di Destiny 2 sarà la narrazione, il titolo Bungie introduce infatti diversi livelli di narrazione. Arrivano anche le modalità competitive della versione multiplayer. Inoltre, ci sarà il debutto di una nuovissima sottoclasse di Guardiano giocabile, l’Arcstrider Hunter, la cui abilità sta nella capacità di riunire uno staff munito di archi da usare per i combattimenti misti e ravvicinati.
Destiny 2, tutte le criticità risolte
Una delle cose che lamentavano gli utenti era l’assenza di matchmaking per le attività più impegnative come il Cala la Notte o i Raid. I Guardiano venivano lasciato soli e quindi esclusi da una parte del gioco. Ora però non sarà più così. Grazie all’introduzione della funzionalità Guided Games, Partite Guidate, un sistema di matchmaking permetterà di trovare e giocare con altri giocatori le sfide più difficili.
Destiny 2 si potrà giocare in squadra
Destiny 2 introduce anche la possibilità di giocare in squadra. I giocatori che faranno parte di un Clan avranno obiettivi e ricompense esclusive sulla base di quanto ottenuto dalla squadra. Inoltre i Clan saranno gestibili direttamente nel gioco senza più passare dal sito ufficiale di Bungie.
Ci saranno anche nuove sottoclassi: l’Arcstrider, sfrutta il potere di un bastone elettrificato, Dawnblade permette invece allo Stregone di evocare una spada di fuoco che diffonde onde di energia d’urto. Infine Sentinel, la sottoclasse del Titano che consente di respingere e annientare i nemici grazie a uno scudo. In Destiny 2 le partite si giocheranno 4 contro 4.
Non resta che attendere per provare finalmente tutte le novità di Destiny 2.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.