• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

DesignWinMake INNOVecento Edition: la stampa 3D entra al museo

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Luglio 2016
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nuova edizione all’insegna della sperimentazione e dell’arte per DesignWinMake (www.designwinmake.it), il contest di product design ideato dall’ecommerce MakeTank (www.maketank.it) e dal web magazine di arredamento e design Arredativo.it (www.arredativo.it), che quest’anno può contare sulla partnership del Museo Novecento di Firenze e di Kentstrapper, azienda che produce e vende stampanti 3D Open Source.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

E’ dedicato infatti alla progettazione di un oggetto esclusivo nato dall’applicazione della stampa 3D in campo museale, la nuova DesignWinMake INNOVecento Edition.

L’obiettivo del concorso è premiare un oggetto che unisca design, arte e architettura declinando in forme originali il rapporto tra forma e colore, a partire da elementi geometrici trasformati in pattern visivi e volumetrici.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Yelp accusa Google di monopolio nella ricerca online: tutti i dettagli della denuncia sulla posizione dominante

(singoli, in gruppi o associazioni) che, cogliendo le suggestioni di alcune opere rappresentative del Museo Novecento di Firenze –  Inter-ena-cubo di Paolo Scheggi; Torsione radiale di Franco Grignani e Spazio totale: progressioni iterative ritmiche simultanee di Mario Nigro – progettino un prodotto dal forte valore innovativo.

Per partecipare al concorso è richiesta la compilazione di un form d’iscrizione pubblicato sul sito www.designwinmake.it e l’invio del progetto entro il 26 settembre 2016.

Per tutte le specifiche tecniche si rimanda al testo del bando consultabile sul sito del concorso.

La partecipazione al contest è gratuita.logo-dwm-novecento

La giuria, composta da Laura Calligari (Arredativo.it), Luciano Cantini (Kentstrapper), Laura De Benedetto (MakeTank) Valentina Gensini (Museo Novecento di Firenze) e Alessandro Zambelli (designer), valuterà i progetti e proclamerà entro il 3 ottobre 2016 il vincitore di DesignWinMake INNOVecento Edition.

Il prototipo del progetto primo classificato sarà realizzato a spese del partner tecnico Kentstrapper e contraddistinto dal logo DWM e INNOVecento. La premiazione del progetto vincitore si svolgerà a Firenze entro dicembre 2016. 

LEGGI ANCHE ▷  Musk lancia Starlink gratuito in Brasile e America Latina per sfidare il giudice Moraes

Lunedì 5 settembre, a partire dalle ore 14, presso il Museo Novecento di Firenze è in programma un workshop destinato a quanti vorranno partecipare al contest, a cura di Kentstrapper. Dettagli e prenotazioni al link workshop DWM

bracciale_Nest_by_Fucina“Accogliere iniziative come quella del contest DWM INNOVecento per il Museo Novecento di Firenze – dichiara Laura De Benedetto, co-fondatrice di MakeTank – vuol dire aprirsi a scenari di grande interesse nel settore del merchandising contemporaneo, già adottati da realtà come il Metropolitan Museum of Art e il Brooklyn Museum di New York.

Ma non solo – prosegue De Benedetto – la stampa 3D permette una maggiore interattività con il pubblico dando la possibilità ai visitatori di personalizzare l’oggetto prima dell’acquisto e della messa in produzione, creando un pezzo esclusivo che, una volta pronto, potrà essere spedito alla destinazione di provenienza”.

Un progetto che ha riscosso l’interesse di Valentina Gensini, Scientific Director del Museo Novecento, che aggiunge: “Le opere del Museo Novecento possono costituire uno stimolo per i giovani creativi.

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

A partire dal dialogo con i linguaggi del secolo scorso, esse offrono lo spunto per gettare uno sguardo sul Novecento che diventi foriero di sperimentazioni contemporanee”.

E per i partecipanti che avessero bisogno di un consiglio?

Ecco il consiglio di Luciano Cantini di Kentstrapper: “Progettate con creatività e fantasia senza dimenticare l’usabilità dell’oggetto. Seguite le regole indicate e date sfogo alla vostra immaginazione”. 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.