• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

DesignWinMake: innovare con l’open hardware

  • Redazione Assodigitale
  • 31 Luglio 2013
Come la Blockchain sta cambiando per sempre il marketing digitale
Come la Blockchain sta cambiando per sempre il marketing digitale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Al via la seconda edizione di DesignWinMake www.designwinmake.it, il concorso di product design promosso da MakeTank, marketplace di digital maker e nuovi designer (www.maketank.it), e Arredativo.it, web magazine di arredamento e design. Dopo il successo del primo contest – dedicato alla progettazione di oggetti realizzati con il taglio laser e vinto da Mirko Carsana con Lampa – DesignWinMake punta i riflettori sul mondo dell’open hardware. L’obiettivo è premiare le soluzioni più innovative in grado di reinventare oggetti di uso comune ricorrendo alle tecnologie digitali open hardware.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Progettare innovazione, mixando creatività e utilità sociale, è la nuova sfida che DesignWinMake lancia ai Maker – progettisti, artisti e designer – di tutta Europa (per la prima volta il bando è disponibile anche in inglese). A partire da sabato 8 giugno e sino a lunedì 9 settembre si potrà partecipare al contest compilando il form pubblicato sul sito www.designwinmake.it e seguire le indicazioni fornite per l’invio degli elaborati richiesti. La partecipazione al concorso è gratuita.

LEGGI ANCHE ▷  Aumento delle macchie solari supera le previsioni: tempeste solari in arrivo?

DesignWinMake intende premiare, oltre all’originalità della soluzione sviluppata, la massima integrazione tra caratteristiche fisiche e tecnologie open hardware e l’adattabilità all’e-commerce dell’oggetto finale, che può essere un oggetto singolo (di uso comune, di arredamento o indossabile) oppure una linea di complementi e accessori. Un esempio di oggetto vincente? Il portachiavi in pelle realizzato da Troykyo (in vendita nello shop MakeTanK): un chip RFID inserito nel portachiavi consente l’accesso in casa grazie a un lettore, che sostituisce la serratura della porta. Non solo! Il portachiavi invia una notifica via SMS al padrone di casa che sa in tempo reale chi è entrato nel suo appartamento. Tutti i dettagli del bando sono consultabili online sul sito del concorso.

La giuria, composta da Barbara Rita Barricelli (visiting fellow all’University of Weston, London – membro del team Girl Geek Dinners Milano); Enrico Bassi (presidente FabLab Torino); Daniele D’Arrigo (segretario FabLab Firenze – responsabile progetto Make Ausili); Leonardo Lenzi (web designer – co-founder Arredativo.it) e Francesco Pignatelli (giornalista informatico) proclamerà il vincitore della seconda edizione di DesignWinMake entro il 18 settembre 2013. 

LEGGI ANCHE ▷  Tesla Robotaxi rappresenta la nuova frontiera della guida autonoma debutta alla Warner Bros Sudios

In occasione della cerimonia di premiazione (data e luogo saranno comunicati a metà settembre) sarà organizzato un workshop, ospitato da un FabLab italiano, basato sulla soluzione vincitrice del contest. MakeTank realizzerà il prototipo della soluzione di open hardware prima classificata – in kit oppure insieme al prodotto per cui è stata pensata – che sarà messa in vendita sul marketplace per Maker www.maketank.it.

Per Enrico Bassi, presidente FabLab Torino e giurato di DWM, lavorare con l’open hardware “vuol dire dare la possibilità alle persone di modificare oggetti che già usano, rendendo le informazioni accessibili. E non è un caso che questi prodotti siano sempre accompagnati da tutorial e schede informative che ne facilitano l’uso. Non si punta a vendere, piuttosto a condividere con la community”. Il mondo del design come ha reagito a questa novità? “Come era prevedibile, non bene all’inizio. La prima reazione è stata d’indifferenza e disinteresse (si tratta di giocattoli!), poi è subentrata una certa paura (ci leveranno il lavoro?), adesso ci sono alcune aziende che iniziano a instaurare interessanti collaborazioni con i Maker”. Quali sono le caratteristiche di un Maker? “Credere nella condivisione, nella ricerca comune e avere passione”.

LEGGI ANCHE ▷  Case connesse più sicure in Italia ed Europa grazie al controllo a distanza: la ricerca Idealo

Comunicato di Anna D’Amico – ufficio stampa www.maketank.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.