• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Design Week: il centro storico milanese torna con “5 vie”

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 28 Febbraio 2019
5 VIE Art Design
5 VIE Art Design

di Letizia Dehò


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Indice dei Contenuti:
  • Design Week: il centro storico milanese torna con “5 vie”
  • MUSEO DIFFUSO DEL DESIGN
  • IL COMUNE DI MILANO
  • I PROGETTI
Il 2019 è un anno importante per il design Milanese: la SIAM (Società di Incoraggiamento per Arti e Mestieri) celebra il 180esimo anno di attività e il progetto ”5 vie” festeggia il sesto anno consecutivo di promozione e sviluppo del design italiano attraverso mostre, esibizioni , conferenze e dibattiti, inserendosi all’interno del tradizionale evento del “Salone del mobile”.
Un momento che non solo ricorda il lavoro degli anni passati, ma che guarda anche al futuro introducendo nuove iniziative sempre più ricercate e stimolanti.

MUSEO DIFFUSO DEL DESIGN

La linea di principio che ha fatto, e farà, da guida nel percorso proposto al pubblico è quella di un “museo diffuso del design” cosi che “5 vie” si confermi un luogo di incontro e soprattutto di connessione tra ambiti diversi dell’arte, della moda, della tecnologia. Per sottolineare questo aspetto aperto e integrativo, l’organizzazione ha pensato di anticipare una parte dell’evento, il Forum, al 14 marzo durante la Digital Week . Un design, dunque, che è interpretato a 360 gradi e che cerca di coinvolgere in modo sempre più attivo anche il mondo del sociale e del territorio. Tra i tanti progetti sviluppati in questa direzione c’è l’idea di “Stanze sospese”, sostenuto dalla Fondazione Allianz Umanamente, che si occupa di ripensare gli arredi delle camere di pernottamento del carcere di Opera.

IL COMUNE DI MILANO

“5 vie” è stato, sin dall’inizio (6 anni fa), sostenuto dal comune di Milano, sempre più attento a questo tipo di manifestazioni in cui vede sia un’occasione di rivitalizzazione dell’area storica della città sia un momento promotore di contenuti di grande importanza. A proposito interviene Cristina Tajani (Assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive, Moda e Design): “Siamo convinti che il Fuorisalone non rappresenti solo una valida occasione di confronto per gli operatori e gli addetti ai lavori ma sia, soprattutto, un’opportunità per la città capace di offrire la possibilità di avvicinarsi al bello e al ben fatto grazie ai nuovi linguaggi creativi del design che spesso si pongono in continuità con una lunga tradizione di artigiani e attività già presenti nei singoli quartieri della città”.
La volontà è di promuovere Milano anche nel segno della creatività e dell’innovazione.

I PROGETTI

Anche quest’anno i progetti proposti da “5 vie” sono innumerevoli e molto diversi tra loro per soddisfare tutti i gusti. Da “Human code” di Roberto Sironi, in cui i temi fondamentali sono il riassunto dei suoi numerosi anni di studio (big data, antropologia e intelligenza artificiale), a “Il pesce e gli Astanti” di Carlo Massoud, che invece è solito raccontare questioni sociali con uno sguardo disincantato e leggero e quest’anno guarderà alla religione e ai riti.
A questi si aggiungono “L’Ultima Cera” di Anton Alvarez, “Connect” prodotto con il sostegno dei Paesi Bassi, “The Litta Variations/Opus 5 “ presso Palazzo Litta, il “Design Pride” a cui l’anno scorso hanno partecipato 4.000 giovani.
Gli eventi di “5 vie” che si sviluppano nei giorni della Design Week (8-14 aprile) sono talmente numerosi che risulta impossibile elencarli tutti, ma hanno tutti un comune dedicatario: Ugo La Pietra, artista attivo dal 1962 e impegnato nel rapporto “individuo-ambiente”.
L’edizione 2019 gli è stata dedicata con la sua mostra personale di Design territoriale “Genius Loci” il cui scopo è di riportare in vita quelle energie sotterranee provenienti dalle risorse del nostro territorio, che ancora non sono state recuperate e sfruttate in modo sufficientemente organizzato e consapevole dai privati e dalle istituzioni.

LEGGI ANCHE ▷  L'influenza della lingua inglese sulla lingua parlata in Italia. Il focus sul linguaggio giovanile urbano
Letizia Dehò
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.