• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Design: il vincitore di MakeMore lo scegli (e lo prenoti) tu!

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Settembre 2014
assodigitale smart city notizie rubrica notizie
assodigitale smart city notizie rubrica notizie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Fino al 15 novembre la sfida tra i cinque progetti finalisti di MakeMore, il contest promosso da Veneta Cucine in collaborazione con MakeTank (www.maketank.it), si sposta online. Dopo la selezione della giuria, la scelta del vincitore passa agli utenti che collegandosi al sito www.make-more.it potranno prenotare l’oggetto preferito e contribuire a fargli raggiungere per primo il budget richiesto, garantendosi in anteprima una copia del prodotto.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

“I progetti che abbiamo ricevuto sono stati oltre 80 e si sono rivelati molto validi da un punto di vista qualitativo” dichiara Daniela Archiutti, Art Director di Veneta Cucine. “Per la giuria è stata una vera sfida identificare quelli che meglio rappresentavano l’unione tra nuove tecniche produttive e tradizione artigiana, come indicato dal bando del concorso. Siamo molto soddisfatti di questa prima esperienza, che consideriamo un passo importante per impostare un dialogo costante e in continua evoluzione con il mondo dei giovani designer, architetti e maker”.

Un giudizio condiviso in pieno da Laura De Benedetto, co-founder di MakeTank, che aggiunge: “ll grande impegno dimostrato da Veneta Cucine nel coinvolgere attivamente i Maker, dando loro l’opportunità di trasformare un progetto in un prodotto, è stata un’esperienza davvero gratificante per MakeTank. Adesso la parola passa ai consumatori: basta prenotare il progetto preferito per avere la possibilità, non solo di sostenere un designer emergente, ma anche di assicurarsi un oggetto davvero unico ed esclusivo, magari per i prossimi regali di Natale”.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker vicini al Cremlino utilizzano spyware commerciali per i loro exploit: i dettagli


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I 5 progetti finalisti, selezionati dalla giuria composta da Daniela Archiutti (Art  Director  Veneta  Cucine), Andrea Branzi (architetto e designer), Dante Donegani e Giovanni Lauda (architetti), Laura De Benedetto (co-fondatrice  di  MakeTank) ed Eleonora Ricca (designer e imprenditrice – Vectorealism), sono una sintesi perfetta di innovazione e tradizione.

lampada_planisfera_by_koAl_designPLANISFERA – Lampada a sospensione (by KoAl design): il progetto nasce dall’idea di conciliare l’estetica tradizionale del vimini con la nuova tecnologia produttiva del taglio laser. Il risultato è una struttura piatta che assume dimensione tridimensionale grazie alla semplice gravità e in base alle esigenze funzionali o estetiche scelte dall’utente. Planisfera è composta da due strati: un foglio di legno e una sottile lamina metallica. KoAl design è un duo formato da Costanza Giuffrida (Milano, 1987) e Alberto Gruarin (Pordenone, 1988), giovani designer laureati in Disegno Industriale al Politecnico di Milano con una specializzazione in Industrial Design conseguita presso la Eindhoven University of Technology. Amano ideare e realizzare prodotti semplici ma riconoscibili, con un occhio attento a innovazione, funzionalità e al rapporto tra oggetto e utente.

tavolo_joint_by_andrea_casatiJOINT – Tavolo in betulla (by Andrea Casati): l’idea alla base del progetto è realizzare un tavolo facile da montare, privo di incollaggi o giunzioni meccaniche, e adatto a qualsiasi tipo di casa e arredamento. Pulito nelle linee, ma ricercato nell’immagine, Joint è realizzato in pannelli multistrato in betulla con una struttura portante ricavata da taglio a fresa CNC. E’ proposto nell’essenziale verniciatura ad acqua bianco. Andrea Casati (Cantù, 1975) si laurea alla Facoltà di Design del Politecnico di Milano nel 2001 e lavora presso diversi studi di design e grafica prima di approdare nel 2003 allo Studio D’Urbino Lomazzi dove affina capacità e competenze progettuali nei campi dell’arredamento, complemento d’arredo e prodotto di design. Nel 2006 crea lo studio Andrea Casati Design e inizia a collaborare con importanti aziende italiane e internazionali.

LEGGI ANCHE ▷  Trump in azione contro il monopolio dei motori di ricerca: la nuova sfida che turba Google

APPUNTO – Orologio da parete blocco-note (by Filippo Mambretti): il progetto unisce in un unico oggetto la funzionalità di orologio da parete e quella di blocco-note. Base e quadrante dell’orologio sono realizzati in legno e, attraverso un semplice taglio in 2D, uniti a un blocco-note di fogli cartacei di cui saranno disponibili ricambi. Filippo Mambretti (Como, 1981) studente al liceo artistico di Cantù incontra Bruno Munari che fa nascere in lui la passione per la progettazione e il design. Si diploma in Design per l’arredo con specializzazione in “Furniture Design” presso la Facoltà di Disegno Industriale del Politecnico di Milano e inizia a collaborare con vari studi. Nel 2010 crea Mambrò Design Studio con sede a Chiasso (Svizzera). Docente di design partecipa e vince a tanti contest di design e collabora con numerose aziende italiane e internazionali.

TORE – Vassoio in legno (by cbdisegno): realizzato in legno multistrato di faggio tagliato al laser, Torē gioca con la flessibilità del legno per generare una forma dinamica e allo stesso tempo pratica. Gli elementi laterali delle sponde del vassoio s’incastrano l’un con l’altro nella parte inferiore, mentre la parte superiore, flessa verso l’esterno, crea una virgola utile come appiglio per impugnare l’oggetto. cbdisegno è il laboratorio di design di Claudia Bignoli (Novara, 1968), architetto e interiori designer dal 1995 al 2010, quando si avvicina al mondo del disegno di mobili e complementi d’arredo. Claudia disegna e produce le sue idee avvalendosi di validi artigiani del settore.

LEGGI ANCHE ▷  Il tuo cellulare ti spia a tua insaputa e invia le tue conversazioni per manipolare la pubblicità: ecco come bloccare tutto

MAKESPACE – Contenitore salvaspazio (by Mariano Spadaro): MakeSpace è un elemento modulare studiato sia per gli spazi domestici sia per quelli professionali, con una struttura realizzata in legno di frassino naturale e la base rivestita da una pellicola colorata e personalizzabile. Pensato come elemento impilabile, con incastri a merlatura, MakeSpace reinterpreta forme del passato con un tocco di contemporaneità. Mariano Spadaro (Barletta, 1986) si laurea nel 2011 in Disegno Industriale presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari. Collabora con vari studi di Bari e Firenze, ispirandosi ai grandi maestri dell’architettura e del design. Dopo aver terminato un Master in “Exhibit & Public Design” alla Facoltà di Architettura di Roma, nel 2003 si trasferisce a Francoforte dove intraprende una nuova avventura tra cultura, arte e innovazione.

La proclamazione del vincitore si svolgerà nel mese di dicembre 2014 presso lo Show Room di Veneta Cucine a Milano. A questo punto non resta che PRENOTARE collegandosi al sito www.make-more.it.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.