Deribit soluzioni avanzate per derivati istituzionali con custodia regolamentata di komainu integrata

integrazione deribit e komainu per la custodia regolamentata dei derivati
L’integrazione tra Deribit e Komainu rappresenta un passo fondamentale per consentire alle istituzioni finanziarie di accedere al mercato dei derivati crypto mantenendo la piena custodia regolamentata degli asset. Questa sinergia permette di eseguire operazioni derivati conservando i collaterali in portafogli segregati, riducendo significativamente i rischi operativi e di controparte. La connessione diretta tra i flussi di trading professionale di Deribit e la custodia off-exchange di Komainu abilita un modello operativo in cui i titoli non devono essere trasferiti a una controparte di trading, garantendo così la sovranità degli asset e una maggiore trasparenza per i team di compliance. Questo approccio innovativo mira a soddisfare le esigenze rigorose dei gestori istituzionali, offrendo una soluzione che coniuga liquidità e controllo regolamentato.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
L’accordo prevede che Komainu mantenga il controllo legale del collaterale mentre le istruzioni di trading vengono trasmesse direttamente all’exchange Deribit. Questo meccanismo permette una segregazione precisa degli asset, diminuendo l’esposizione al rischio di regolamento e migliorando sostanzialmente la tracciabilità delle operazioni. In concreto, i derivati negoziati sono regolati in base agli asset detenuti nei conti di custodia, snellendo le procedure di riconciliazione operativa e mitigando il rischio di credito bilaterale.
Il modello si rivolge in particolare ai gestori di asset istituzionali che richiedono custodia regolamentata per i propri investimenti crypto derivati, rispondendo a una domanda crescente in un mercato sempre più maturo e regolamentato. Per una visione dettagliata sulla piattaforma di negoziazione, è possibile consultare la panoramica dedicata all’exchange Deribit.
funzionamento dei portafogli segregati e della piattaforma komainu connect
L’innovazione chiave dell’integrazione tra Deribit e Komainu risiede nella capacità di mantenere i portafogli di custodia completamente segregati, garantendo al contempo il regolamento fluido delle transazioni attraverso la piattaforma Komainu Connect. Questo collegamento tecnologico consente di trasmettere con sicurezza le istruzioni di trading senza fondere o commistionare gli asset dei clienti, assicurando la piena sovranità degli strumenti digitali sotto custodia regolamentata.
La struttura di Komainu Connect si basa su un’interfaccia sicura e certificata che verifica e autentica tutte le istruzioni di regolamento provenienti dall’exchange, mantenendo una netta separazione legale e operativa tra l’attività trading e la detenzione dei collaterali. Ciò rende possibile alle istituzioni di operare in un contesto dove margini e garanzie risiedono in conti segregati, semplificando flussi di lavoro e riducendo la complessità delle riconciliazioni post-trade.
Ogni transazione avviene senza necessità di spostare fisicamente gli asset tra conti o controparti, elemento cruciale per il rispetto dei requisiti normativi e per una compliance puntuale e tracciabile. Le specifiche tecniche relative a blockchain supportate e tempi di regolamento saranno adeguate alle normative in vigore e alle configurazioni individuali della piattaforma, garantendo flessibilità e sicurezza nella gestione dei flussi istituzionali di trading su derivati crypto.
impatto della gestione onchain del collaterale sul trading istituzionale di derivati
La gestione del collaterale onchain e l’adozione del collaterale tokenizzato rappresentano una rivoluzione per il trading istituzionale di derivati, migliorando efficienza e trasparenza nelle operazioni di regolamento. L’implementazione di soluzioni onchain consente di codificare in modo automatizzato e verificabile le posizioni e i movimenti dei collaterali direttamente su blockchain, riducendo drasticamente gli errori di riconciliazione e abbassando la latenza tra l’esecuzione del trade e il completamento del regolamento.
Questo approccio digitale permette di sincronizzare in tempo reale i flussi di informazioni relativi a margini e garanzie, aumentando la rapidità di risposta e la trasparenza nei rapporti tra le controparti e i custodi. L’uso del collaterale tokenizzato, inoltre, facilita la rappresentazione digitale di asset di tesoreria, migliorando la fluidità nel trasferimento e nella contabilizzazione dei valori di riferimento.
Per le scrivanie di trading istituzionali che operano con volumi elevati e necessitano di rigorosi controlli di compliance, l’onchain collateral management si configura come un fattore critico per ottimizzare il workflow operativo, minimizzare i rischi di regolamento e garantire audit trail accurati e inalterabili. Questo sistema integra perfettamente le esigenze di sicurezza, trasparenza normativa e agilità operativa richieste nel contesto attuale del mercato dei derivati crypto.