• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Denuncia sui social: case anti-Maduro marchiate

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Agosto 2024
"Denuncia sui social: case anti-Maduro marchiate"

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel contesto politico ed economico attuale, la situazione in Venezuela continua a destare preoccupazione a livello internazionale. Il paese sudamericano è da tempo immerso in una crisi senza precedenti, caratterizzata da un’economia in rovina, una popolazione impoverita e un governo che sembra sempre più determinato a mantenere il potere a ogni costo.

Indice dei Contenuti:
  • Denuncia sui social: case anti-Maduro marchiate
  • **La repressione del dissenso**
  • **Le reazioni della popolazione**
  • **Il ruolo della comunità internazionale**
  • **Le accuse specifiche**


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’ultimo episodio di questa tragica saga è la recente elezione presidenziale del 28 luglio, la cui legittimità è stata contestata da numerosi osservatori internazionali e oppositori locali. Il presidente uscente, Nicolas Maduro, è stato dichiarato vincitore, ma le accuse di brogli e manipolazioni elettorali sono state immediate.

In questo clima di tensione, il governo venezuelano sembra aver adottato tattiche di intimidazione per soffocare ogni forma di dissenso.

LEGGI ANCHE ▷  TikTok verrà bandito definitivamente dalla Unione Europea? Ecco cosa si rischia.

**La repressione del dissenso**


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il ‘chavismo’, l’ideologia politica che guida il governo di Maduro, ha risposto alle proteste contro il risultato delle elezioni con una mossa intimidatoria.

Le forze di sicurezza e i gruppi paramilitari affiliati al governo stanno segnando le case dei presunti oppositori con un segno X, una tattica che ricorda i metodi utilizzati dai regimi autoritari del passato.

Questo fine settimana, sui social media sono apparse immagini di case nel quartiere 23 de Enero, uno dei più popolari di Caracas, marchiate con questa inquietante sigla.

**Le reazioni della popolazione**

La reazione della popolazione locale è stata di comprensibile preoccupazione. “Ci sono troppe case (segnate). Vuol dire che c’è tantissima gente che manifesta contro il governo”, ha commentato una persona del posto, sotto anonimato, al quotidiano El Nacional.

Questa affermazione sottolinea l’ampia diffusione del dissenso in Venezuela, nonostante le tattiche intimidatorie del governo.

LEGGI ANCHE ▷  Turismo a rischio di default: tassi superiori al 4% Arriva l'allarme dagli esperti CRIF

**Il ruolo della comunità internazionale**

Tamara Suju, avvocata venezuelana e direttrice dell’Istituto Casla, ha riferito che il fenomeno è stato denunciato alla Corte penale internazionale (CPI), dove è già aperta un’indagine contro Maduro e l’establishment venezuelano per crimini contro l’umanità.

La CPI, istituzione giudiziaria indipendente incaricata di perseguire i crimini più gravi che minacciano la comunità internazionale, potrebbe svolgere un ruolo cruciale nel garantire la giustizia per il popolo venezuelano.

**Le accuse specifiche**

Suju ha denunciato alla CPI “l’atto vandalico delle case della Parrocchia 23 de Enero, che sono state contrassegnate con una X per identificare oppositori o manifestanti”. Ha inoltre sottolineato il ruolo del gruppo sovversivo La Piedrita, guidato da Valentín Santana, nell’operazione di marcatura delle case.

La situazione in Venezuela continua ad essere estremamente delicata. Le accuse di brogli elettorali, la repressione del dissenso sta diventando insostenibile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  ESG e innovazione digitale: Differens (Gruppo Execus) rivoluziona la formazione di aziende e Pubblica Amministrazione
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.