• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Denis Santachiara e il ‘Download design’: il design ai tempi della stampa 3D. Appuntamento per il 28 marzo

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Marzo 2014
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio
lidentita del creatore di bitcoin satoshi nakamoto sara rivelata 14 maggio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

“Il design viene ormai creato in digitale attraverso software Cad/Cam, ma non viene consumato in digitale. Un prodotto ha infatti bisogno di essere toccato e manipolato. La sfida diventa il ‘Download design’ ovvero come tramutare i “bit” in “atomi”.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È proprio in questo passaggio necessario e cruciale che le tecnologie digitali additive come la stampa 3D assumono un’importanza fondamentale, diventando macchine per il rapid manufactory, liberando i designer dai vincoli dell’ economia di scala e aprendo a progetti nuovi e a forme e soluzioni mai viste prima” racconta Denis Santachiara, designer emiliano trapiantato a Milano, da sempre attento all’influenza che le nuove tecnologie possono avere sui linguaggi del design, tra i protagonisti della prima tappa del roadshow di 3DPrint Hub, l’evento dedicato alla stampa 3D ospitato all’interno di MECSPE, la fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione che si terrà a Parma dal 27 al 29 marzo.

LEGGI ANCHE ▷  Premio Msc Crociere a Napoli per gli 'Alfieri del Made in Italy'

Proprio su questi temi, venerdì 28 marzo, Santachiara organizzerà un convegno dal titolo ‘Download design’, nel quale verranno illustrate alcune case history d’integrazione tra tecnologia e design digitale 3D, mostrando tramite esempi concreti le innovazioni possibili per il design in termini di linguaggio progettuale, estetica e funzionalità d’uso.

La rivoluzione avviata dalla stampa 3D nel mondo della produzione e del design, va ben oltre la spettacolarità dei prodotti dei makers e implica una serie di concetti e pratiche progettuali del tutto nuove rispetto al mondo stretto del design tradizionale, che progettisti e designer sono chiamati a cogliere.

“Queste tecnologie devono essere usate in modo pertinente alle loro potenzialità. Se un ingegnere o un designer progetta oggetti o parti di essi per essere stampati in 3D, pensando in un modo tradizionale sicuramente si perderà l’occasione di sviluppare nuove possibilità sia espressive che funzionali”.

Tra le grandi opportunità espressive che si aprono al design con la diffusione delle stampanti 3D, che promettono di invadere non solo le imprese ma anche le case, come fecero i pc negli anni 90, c’è la possibilità di avvicinarsi all’idea utopica della “mass customization”: ovvero di disegnare per la massa, in modo aperto e personalizzabile, dando al cliente l’opportunità di intervenire sulla realizzazione di un oggetto.

LEGGI ANCHE ▷  IFA 2024: in anteprima le novita e le innovazioni della domotica per la casa intelligente

“Il design digitale è per sua natura aperto. Chiunque può scaricare la matematica di un progetto e interpretarlo, adattarlo, sconvolgerlo o modificarlo in corso di produzione. Alcuni designer, io compreso – spiega Santachiara – caricano progetti in apposite piattaforme per essere scaricati e poi personalizzati e stampati in 3D”.

Oltre al convegno di Santachiara, saranno numerosi gli appuntamenti e i momenti formativi che si terranno dal 27 al 29 marzo durante la tappa di Parma di 3DPrint Hub.

Tra questi ricordiamo: ‘3D Printing – La fabbrica del futuro’ organizzato dall’azienda belga Materialise per raccontare quali sono le tecniche più consolidate di stampa 3D; ‘Dall’ABS allo zucchero: piccolo lessico materiale per la stampa 3D’ nel quale la Professoressa Marinella Levi del Politecnico di Milano illustrerà quali sono i materiali di oggi e di domani, e quali le ragioni della loro importanza per la definitiva diffusione della stampa 3D; ‘Dall’idea all’oggetto: i nuovi paradigmi di progettazione nel design’ intervento dell’architetto Claudio Gasparini in cui si spiegherà come la scelta degli strumenti di progettazione deve essere subordinata alla tipologia e alla geometria dell’oggetto che s’intende realizzare; e il convegno ‘Applicazioni di 3D printing in piccole imprese della meccanica’ organizzato da CNA Produzione Emilia Romagna per presentare case history di aziende che utilizzano le tecnologie di stampa 3D’.


LEGGI ANCHE ▷  ETHMilan 2024: La più grande conferenza italiana su Ethereum e Web3 torna a Milano - Assodigitale.it media partner ufficiale

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.