• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

DeFi Technologies si prepara alla quotazione Nasdaq dopo mossa su Bitcoin Treasury

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Settembre 2024
DeFi Technologies si prepara alla quotazione Nasdaq dopo mossa su Bitcoin Treasury

Preparazione per la quotazione al Nasdaq

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

DeFi Technologies, la società canadese all’avanguardia nel settore delle criptovalute, si sta preparando per una quotazione al Nasdaq, un passo significativo che potrebbe rivoluzionare il suo accesso al mercato globale degli investimenti. Attualmente, l’azienda è quotata sul Cboe Canada con il ticker DEFI e opera anche sui mercati OTC con il ticker DEFTF. Recentemente, DeFi Technologies ha annunciato di aver presentato una registrazione Form 40-F presso la SEC per essere quotata anche sul Nasdaq, aprendo così le porte a una nuova schiera di investitori.

Indice dei Contenuti:
  • DeFi Technologies si prepara alla quotazione Nasdaq dopo mossa su Bitcoin Treasury
  • Preparazione per la quotazione al Nasdaq
  • Dettagli sulla registrazione e il processo di uplisting
  • Performance finanziaria e crescita di DeFi Technologies
  • Analisi del mercato e valutazione degli investimenti
  • Strategia di investimento e patrimoniale di Bitcoin


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La società ha chiarito che “la quotazione delle azioni ordinarie della società sul Nasdaq rimane soggetta all’approvazione del Nasdaq e alla soddisfazione di tutti i requisiti di quotazione e regolamentari applicabili, inclusa l’efficacia della Form 40-F da parte della SEC.” Questo processo, noto come “uplisting”, implica il passaggio da mercati alternativi, generalmente caratterizzati da una bassa liquidità, a una borsa valori maggiore e molto più attiva, dove la liquidità è alta. L’uplisting rappresenta un’opportunità notevole per le aziende più piccole per accelerare la propria crescita, ma comporta anche la necessità di superare diverse sfide significative in termini di dimensioni, quota di mercato e sostenibilità finanziaria.

Con il forte incremento delle sue azioni, DeFi Technologies sembra ben posizionata per affrontare questo cambiamento. Questo passo strategico verso il Nasdaq non solo migliorerà la visibilità dell’azienda, ma potenzialmente attirerà anche nuovi investitori, rafforzando ulteriormente la sua posizione nel mercato delle criptovalute.

Dettagli sulla registrazione e il processo di uplisting


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il processo di registrazione per quotarsi al Nasdaq tramite la presentazione di un Form 40-F presso la SEC è un passo cruciale per DeFi Technologies. Questa registrazione include informazioni dettagliate sulla struttura societaria, i risultati finanziari, i rischi legati all’investimento e altre variabili significative che dovranno essere valutate dagli investitori. La SEC esamina attentamente queste informazioni per garantire che tutte le normative siano rispettate prima di dichiarare il modulo efficace.

LEGGI ANCHE ▷  Hamster Kombat Airdrop: tutte le novità dello SNAPSHOT del 20 settembre

Una volta che la registrazione sarà approvata e la Form 40-F dichiarata efficace, DeFi Technologies potrà procedere con l’elenco ufficiale delle sue azioni ordinarie sul Nasdaq. Questo tipo di uplisting non solo migliora l’accesso al capitale, ma può anche migliorare l’immagine aziendale, rendendo la società più attraente per un pubblico più ampio.

È importante notare che, sebbene DeFi Technologies stia cercando di effettuare questo passaggio, la quotazione al Nasdaq è soggetta a requisiti specifici. L’azienda dovrà dimostrare di avere un volume di scambi sufficiente e soddisfare i criteri di capitalizzazione di mercato stabiliti dalla borsa stessa. Ciò rende il processo di uplisting impegnativo, richiedendo non solo un’attenzione particolare alla crescita della del business, ma anche alla compliance con le normative di trading negli Stati Uniti.

Nonostante le complessità di questo iter, il potenziale vantaggio per DeFi Technologies è significativo. Accedere a un mercato come il Nasdaq potrebbe fornire opportunità di funding senza precedenti, migliorare la liquidità delle azioni e ampliare il portafoglio di investitori, consentendo all’azienda di posizionarsi in modo più favorevole nel competitivo panorama del mercato delle criptovalute.

Performance finanziaria e crescita di DeFi Technologies

Nei primi mesi dell’anno, DeFi Technologies ha registrato una performance straordinaria, riflettendo una crescita robusta su tutti i fronti. Le sue azioni hanno visto un incremento significativo, con un aumento di ben **275%** dall’inizio dell’anno. Questo risultato non solo ha stupito gli investitori, ma ha anche elevato la reputazione della società nel panorama competitivo delle criptovalute.

Uno dei tratti distintivi della crescita di DeFi Technologies è stato il suo rendimento finanziario, che ha superato le aspettative, con profitti che nel secondo trimestre hanno raggiunto **5 milioni**. A luglio, la capitalizzazione di mercato dell’azienda era di circa **9 milioni**, confermando un eccellente rapporto prezzo/utili rispetto alla media delle aziende dell’S&P 500, con analisti che definiscono DeFi “misunderstood” e “undervalued”.

Il rimbalzo dei titoli azionari di DeFi Technologies, dopo un periodo di stagnazione, ha riportato il valore sopra **** per azione, un risultato notevole considerando le difficoltà attraversate da molte altre azioni correlate alle criptovalute durante i periodi di ribasso di mercato. Una parte sostanziale di questi profitti deriva da **Valour**, la controllata che si occupa di prodotti di investimento in criptovalute in Europa, e da DeFi Alpha, che individua opportunità per generare utili attraverso operazioni di arbitraggio a basso rischio.

LEGGI ANCHE ▷  Polygon investe 20 milioni in Edge Matrix Chain EMC nuovo progetto nel panorama DePin

Questa solida performance finanziaria ha posizionato DeFi Technologies come un attore prominente nell’ecosistema crypto, proponendo non solo valore ai suoi investitori, ma anche una dimostrazione di resilienza in un mercato noto per la sua volatilità. La combinazione di profitti crescenti e una strategia di management lungimirante continua a stimolare l’interesse degli investitori e a preparare il terreno per il futuro dell’azienda sul mercato Nasdaq.

Analisi del mercato e valutazione degli investimenti

La recente straordinaria performance di DeFi Technologies ha attirato l’attenzione di analisti ed esperti del settore, generando discussioni sui fondamentali dell’azienda e sul suo potenziale di crescita. Secondo esperti come Will Clemente, co-fondatore di Reflexivity Research, il rapporto prezzo/utili attuale di DeFi Technologies appare «misunderstood» e «undervalued» rispetto alle medie delle aziende quotate nell’indice S&P 500. Questo è particolarmente significativo nel contesto della sua rapida espansione e delle solide metriche di profitto.

La capacità di DeFi Technologies di mantenere profitti crescenti in un ambiente di mercato caratterizzato da alta volatilità offre un chiaro indicativo del suo posizionamento strategico. L’incremento dei profitti, insieme alla decisione di raddoppiare le sue riserve di Bitcoin, dimostra un approccio proattivo e lungimirante nella gestione degli asset. Con un’attenzione particolare verso prodotti innovativi nel settore delle criptovalute, l’azienda si sta posizionando come leader di mercato non solo in Canada ma anche nel panorama internazionale.

La crescita degli ETF gestiti da Valour e le strategiche operazioni di arbitraggio di DeFi Alpha hanno messo in evidenza la capacità dell’azienda di adattarsi rapidamente alle mutevoli condizioni del mercato. Questa flessibilità è un fattore fondamentale per l’attrattiva di investimenti a lungo termine, offrendo agli investitori la fiducia che DeFi Technologies può affrontare le sfide del futuro.

L’analisi di mercato ha anche evidenziato che, mentre il settore delle criptovalute può attraversare fasi di incertezza, la solida posizione finanziaria di DeFi Technologies insieme a una gestione strategica mirata, la mette in una situazione favorevole per capitalizzare su opportunità emergenti. Questa combinazione di fattori fa di DeFi Technologies un’opzione di investimento da tenere d’occhio, soprattutto con la prospettiva di una quotazione imminente al Nasdaq, che potrebbe ulteriormente accrescere la sua visibilità e appeal agli investitori di tutto il mondo.

LEGGI ANCHE ▷  Festival Ars Electronica: BIOArte digitale per ridare speranza e creatività alla vita

Strategia di investimento e patrimoniale di Bitcoin

Con la crescente integrazione delle criptovalute nei portafogli aziendali, DeFi Technologies ha adottato una strategia di investimento che ruota attorno alla costruzione di una solida patrimoniale di Bitcoin. Questo approccio riflette non solo una visione a lungo termine, ma anche una risposta alle dinamiche in evoluzione del mercato delle criptovalute. L’azienda ha infatti annunciato di detenere Bitcoin nel proprio bilancio e ha quindi raddoppiato le sue partecipazioni in BTC nel mese di luglio. In aggiunta, DeFi Technologies ha integrato anche altri asset digitali come Solana e CORE nel suo portafoglio, diversificando ulteriormente le proprie risorse.

Questa strategia di accumulo di Bitcoin non è casuale; si tratta di una decisione strategica mirata a rafforzare la solidità finanziaria e a garantire una crescita sostenibile nel tempo. Il Bitcoin continua a essere visto come oro digitale e, mantenendo una quantità significativa nel proprio bilancio, DeFi Technologies si posiziona per beneficiare della potenziale rivalutazione di questo asset nel lungo termine. Allo stesso tempo, la diversificazione con l’inclusione di altre criptovalute di alto profilo come Solana offre protezione contro la volatilità del mercato.

DeFi Technologies sta chiaramente progettando la propria crescita attorno a un modello di business resiliente, in grado di resistere alle fluttuazioni del mercato. Questo orientamento strategico non solo aumenta la credibilità aziendale, ma attira anche attenzione positiva da parte degli investitori interessati a company focalizzate su asset digitali. Con il passare del tempo, la gestione accorta delle partecipazioni in criptovalute e l’apertura verso innovazioni continuerà a definire la traiettoria di DeFi Technologies nel panorama competitivo.

In questo contesto, la strategia di investimento e la patrimonializzazione di Bitcoin non solo rappresentano un’opportunità per generare profitti, ma anche un modo per solidificare la reputazione di DeFi Technologies come leader di mercato, preparandola efficientemente per la futura quotazione al Nasdaq.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.