• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Dazi Italia Stati Uniti come avviare trattative efficaci e vantaggiose per entrambi i paesi

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Ottobre 2025
Dazi Italia Stati Uniti come avviare trattative efficaci e vantaggiose per entrambi i paesi

Avanzo commerciale italiano negli Stati Uniti a rischio

La relazione commerciale tra Italia e Stati Uniti è divenuta sempre più critica, con segnali evidenti di una flessione che preoccupa non solo il mondo dell’export, ma anche l’intera economia nazionale. Nel 2024, il valore delle esportazioni italiane verso gli States ha subito un forte rallentamento, complici soprattutto le tariffe imposte da Washington a partire da agosto, che hanno inciso al 15% sulle merci europee. Questo ha determinato una contrazione significativa dell’avanzo commerciale italiano, passato da 26,9 a 22,6 miliardi di dollari nei primi sette mesi dell’anno, con un crollo del 39% da maggio, in corrispondenza dell’innalzamento delle tariffe.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Dazi Italia Stati Uniti come avviare trattative efficaci e vantaggiose per entrambi i paesi
  • Avanzo commerciale italiano negli Stati Uniti a rischio
  • Strategie per negoziare i dazi al di fuori di Bruxelles
  • Opportunità e vantaggi competitivi per il Made in Italy negli Usa

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il rischio recessione è ora concreto. L’export verso gli USA rappresenta infatti un fattore vitale per la nostra economia, inscritto alla voce di un avanzo commerciale complessivo che nel 2024 si attesta intorno ai 44 miliardi di dollari, pari a quasi il 2% del Pil italiano. In uno scenario di crescita economica nazionale molto contenuta, poco oltre lo 0,7%, la riduzione degli scambi commerciali con un partner strategico come gli Stati Uniti può avere conseguenze gravi sull’andamento economico complessivo. L’eventualità di una recessione viene così messa in allarme, rendendo necessarie soluzioni efficaci e rapide per tutelare gli interessi commerciali dell’Italia nel mercato americano.

LEGGI ANCHE ▷  Aumenti diarie INAIL 2025 per visite e controlli fuori sede nuove tariffe ufficiali

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Strategie per negoziare i dazi al di fuori di Bruxelles

La complessità delle politiche commerciali europee impone all’Italia di esplorare soluzioni alternative per affrontare l’emergenza dei dazi imposti dagli Stati Uniti. Nonostante le competenze in materia siano formalmente di esclusiva pertinenza dell’Unione Europea, Roma sta valutando approcci pragmatici per salvaguardare le proprie esportazioni. Una delle opzioni potrebbe essere la richiesta diretta a Washington di esentare specifiche categorie di prodotti italiani dall’applicazione dei nuovi dazi, considerando che le merci italiane esportate negli USA spaziano ben oltre i settori tradizionali come il vino e i prodotti alimentari, includendo comparti strategici come macchinari industriali, farmaceutica, automotive e componenti elettronici.

Un’altra strada contempla accordi bilaterali più mirati, in particolare promuovendo investimenti diretti negli Stati Uniti come leva per ottenere deroghe tariffarie. È il caso emblematico di Stellantis, che ha potuto evitare penalizzazioni grazie all’impegno ad ampliare e rafforzare la propria presenza produttiva sul territorio americano. Questa strategia di “localizzazione” rappresenta una leva concreta anche per altre corporation italiane, che potrebbero ottenere partenariati economici e facilitazioni in cambio di investimenti industriali o l’apertura di sedi operative negli USA.

LEGGI ANCHE ▷  Rottamazione Quater riammessi come recuperare bollettini senza PEC eliminata guida completa

Questi percorsi, pur aggirando in parte le decisioni comunitarie, rispondono a un’esigenza urgente e condivisa da diversi governi europei, come Francia e Germania, che anch’essi stanno ripensando la loro linea negoziale, spesso al di fuori del quadro istituzionale di Bruxelles. Di fatto, la Commissione europea ha mostrato limiti evidenti nella gestione di questa crisi commerciale, lasciando i singoli Paesi nella condizione di doversi muovere autonomamente per tutelare al meglio le proprie economie nazionali.

Opportunità e vantaggi competitivi per il Made in Italy negli Usa

Il contesto attuale offre al Made in Italy un’occasione strategica per rilanciare la sua presenza sul mercato statunitense. Nonostante le difficoltà imposte dai dazi, il differenziale tariffario rispetto ai prodotti concorrenti, in particolare quelli cinesi, potrebbe tradursi in un vantaggio competitivo significativo. Mentre le merci cinesi affrontano tariffe medie superiori al 57%, le esportazioni italiane sono gravate da un aumento limitato al 15%, una forbice che può indirizzare la domanda americana verso prodotti italiani di qualità. Questo scenario rappresenta un’opportunità unica per settori chiave dell’export italiano, dai macchinari di precisione all’agroalimentare di eccellenza, a condizione che si gestiscano attentamente le dinamiche valutarie che influenzano il costo finale per il consumatore.

LEGGI ANCHE ▷  Assegno di Inclusione entro i 60 anni come richiederlo e quali sono le due opzioni disponibili

L’apprezzamento dell’euro e il deprezzamento dello yuan contro il dollaro complicano la situazione, ma non annullano la convenienza relativa del Made in Italy. Il maggiore costo delle merci cinesi indotto dalla guerra dei dazi, sommato alla qualità e alla riconoscibilità globale del marchio italiano, può determinare una riduzione degli acquisti americani di prodotti provenienti dalla Cina a favore di quelli italiani. Inoltre, rafforzare la presenza produttiva o logistica negli Stati Uniti, oltre a mitigare l’impatto tariffario, può consolidare l’immagine del Made in Italy come sinonimo di affidabilità e innovazione.

Il ministro Adolfo Urso ha recentemente sottolineato come, nonostante le criticità, questa situazione possa condurre a un rafforzamento della nostra economia nel mercato nordamericano. Un modello basato su investimenti mirati e accordi commerciali diretti può sostenere la crescita dell’export italiano e assicurare una posizione di rilievo nell’agone economico globale, superando le lentezze e le rigidità della politica europea in materia commerciale.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.