• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Davos confermato sede ideale dal direttore WEF per eventi globali di alto livello

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 25 Aprile 2025
Davos confermato sede ideale dal direttore WEF per eventi globali di alto livello

Il ruolo di Davos come sede ideale per il WEF

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Davos rappresenta una sede strategicamente insostituibile per il World Economic Forum (WEF), consolidando da oltre cinquantacinque anni la sua posizione come fulcro della conferenza globale. La località, immersa nel cantone dei Grigioni, offre un contesto unico che unisce infrastrutture adatte e un ambiente naturale in grado di garantire la riservatezza e la sicurezza necessarie a un evento di tale portata. Il WEF intende infatti celebrare il centenario proprio nella cittadina svizzera, sottolineando l’importanza di mantenere e sviluppare una capacità ricettiva e logistica adeguata.

Indice dei Contenuti:
  • Davos confermato sede ideale dal direttore WEF per eventi globali di alto livello
  • Il ruolo di Davos come sede ideale per il WEF
  • Relazioni con la popolazione locale e gestione delle criticità
  • Prospettive future e impegni dell’organizzazione fino al 2027


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Alois Zwinggi, direttore del WEF, evidenzia come sia imprescindibile disporre di strutture alberghiere sufficienti e di una rete di supporto efficace, elementi essenziali per il regolare svolgimento del meeting. La percezione positiva della popolazione locale gioca un ruolo cruciale per la continuità della manifestazione, in quanto l’accoglienza delle comunità ospitanti deve riflettersi in rapporti di fiducia e collaborazione duraturi. La storicità dell’evento a Davos contribuisce ad una riconoscibilità internazionale che pochi altri luoghi possono vantare.

LEGGI ANCHE ▷  Immigrazione in Svizzera: come limitare l'ingresso di nuovi cittadini nel paese

Relazioni con la popolazione locale e gestione delle criticità

Alois Zwinggi, direttore del World Economic Forum, riconosce con pragmaticità le tensioni esistenti tra l’organizzazione e la popolazione residente di Davos. La settimana del Forum comporta un aumento demografico temporaneo che quasi quadruplica il numero di abitanti, generando una pressione significativa sull’offerta abitativa e sui servizi locali. Questa situazione ha alimentato critiche e preoccupazioni, soprattutto riguardo al costo degli alloggi e alla gestione degli spazi pubblici.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Zwinggi ammette la necessità di migliorare la comunicazione e il dialogo con la comunità locale per far comprendere meglio i benefici che il WEF apporta, non solo in termini economici ma anche di visibilità globale e sviluppo infrastrutturale. Tra le misure in fase di valutazione rientrano il contenimento del fenomeno dei cosiddetti “free rider” – persone che partecipano senza un reale ruolo ufficiale – e un maggiore controllo sulla domanda abitativa temporanea, al fine di limitare l’impatto sui residenti.

LEGGI ANCHE ▷  Obbligo di servizio per le donne: un passo verso l'uguaglianza e la partecipazione attiva

Il direttore ha inoltre sottolineato come alcune tensioni emergano da clausole contrattuali imposte agli affittuari, i quali in occasione del Forum sono spesso obbligati a lasciare temporaneamente le loro abitazioni. Questa problematica è stata affrontata recentemente dalla Associazione Inquilini dei Grigioni, che ha richiesto un intervento per proteggere i diritti dei residenti.

In questa dinamica complessa, Zwinggi ribadisce la volontà del WEF di instaurare un rapporto costruttivo e continuo con la popolazione locale, puntando a una condivisione più equa dei benefici e a una gestione più sostenibile delle criticità generate dall’evento.

Prospettive future e impegni dell’organizzazione fino al 2027

Alois Zwinggi conferma che il futuro dell’organizzazione a Davos sarà caratterizzato da un forte impegno verso il rafforzamento del legame con la comunità locale e la gestione responsabile delle risorse. L’edizione del 2027 rappresenterà un momento fondamentale: sarà infatti l’ultimo evento guidato da Zwinggi, che si prepara al pensionamento a 65 anni. Questa fase segna un passaggio strategico per il WEF, impegnato non solo a garantire la qualità e la stabilità dell’appuntamento internazionale, ma anche a introdurre nuove pratiche atte a mitigare le ricadute sociali e logistiche sul territorio.

LEGGI ANCHE ▷  Svizzera, il 25% dei conducenti ammette di aver bevuto prima di mettersi al volante

La precedente esperienza ha evidenziato la necessità di un controllo più stringente sulla composizione e sul numero dei partecipanti, puntando a limitare la presenza di “free rider” e a ottimizzare l’utilizzo degli alloggi disponibili, riducendo così le tensioni con i residenti. Sul piano organizzativo, il Forum intende migliorare la comunicazione trasparente e approfondita con gli stakeholder locali, al fine di instaurare una collaborazione che vada oltre il singolo evento annuale.

Questi impegni sono in linea con la volontà di preservare Davos come sede privilegiata per il World Economic Forum, sottolineando come istituzioni di questo calibro debbano operare con responsabilità e lungimiranza per assicurare benefici duraturi alla regione e alla sua popolazione. L’obiettivo dichiarato rimane quello di consolidare l’ecosistema locale, assicurando che il Forum continui a rappresentare un’occasione di crescita equilibrata e sostenibile fino al traguardo del centenario e oltre.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.