• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Dati su Meta: come proteggerli efficace e difendersi dalla pubblicità invadente

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Marzo 2025
Dati su Meta: come proteggerli efficace e difendersi dalla pubblicità invadente

Proteggere i propri dati su Meta

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La protezione dei dati personali su Meta è fondamentale per chi desidera mantenere un certo livello di privacy nell’era digitale. Con la crescente attenzione ai diritti degli utenti e alle pratiche commerciali di Meta, è chiaro che gli utenti devono essere proattivi nel gestire le proprie informazioni. Per iniziare, è essenziale utilizzare le impostazioni della privacy disponibili sulle piattaforme Facebook e Instagram. Queste permettono di limitare chi può vedere i tuoi post e interagire con te. Inoltre, è utile disattivare le opzioni di personalizzazione degli annunci, in modo che Meta non possa utilizzare i tuoi dati per scopi pubblicitari. Infine, è consigliabile controllare regolarmente le attività associati ai propri account, per identificare eventuali accessi non autorizzati o comportamenti sospetti, contribuendo così a una protezione più efficace dei tuoi dati.

Indice dei Contenuti:
  • Dati su Meta: come proteggerli efficace e difendersi dalla pubblicità invadente
  • Proteggere i propri dati su Meta
  • Il modello di business di Meta e l’importanza dei dati personali
  • Come Meta raccoglie e sfrutta i tuoi dati
  • Strumenti per limitare il tracciamento e la pubblicità mirata

Il modello di business di Meta e l’importanza dei dati personali

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Apple lancia add-on Firefox per gestire le Password di iCloud senza problemi

Il modello di business di Meta si basa essenzialmente sulla monetizzazione dei dati personali degli utenti. Questo implica che, sebbene molte persone percepiscano Facebook e Instagram come semplici social network, la vera natura dell’azienda risiede nel raccogliere una vasta gamma di informazioni sui suoi utenti per sviluppare annunci pubblicitari altamente mirati. Infatti, Meta non si limita a raccogliere dati solo dalle interazioni sui suoi social, ma estende il suo raggio d’azione a migliaia di siti e applicazioni esterne, acquisendo informazioni preziose che possono rivelare dettagli intimi delle vite degli utenti, come preferenze d’acquisto e abitudini di navigazione.

L’importanza di questi dati per Meta è stata messa in evidenza da eventi significativi, come le modifiche introdotte da Apple per migliorare la privacy degli utenti, che hanno comportato enormi perdite finanziarie per la compagnia guidata da Mark Zuckerberg. Questo scenario evidenzia quanto siano vitali i dati per il suo modello di business e il motivo per cui gli utenti dovrebbero essere estremamente cauti nel condividerli. Comprendere come Meta utilizzi i tuoi dati è fondamentale per prendere decisioni informate sulla tua presenza online e sulla gestione della tua privacy.

Come Meta raccoglie e sfrutta i tuoi dati


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Strategie efficaci per proteggere il Wi-Fi dagli attacchi hacker

Meta si avvale di un’ampia gamma di strumenti di tracciamento per raccogliere informazioni preziose sui suoi utenti, superando di gran lunga le interazioni avvenute sulle sole piattaforme di Facebook e Instagram. Questi strumenti sono diffusi su milioni di siti web e applicazioni, il che rende difficile per gli utenti sfuggire alla sorveglianza. Ad esempio, il sistema di tracciamento di Meta è installato su circa il 30% dei siti maggiormente visitati a livello globale. Ciò non solo consente a Meta di raccogliere dati da chiunque visiti quei siti, ma anche di profilare gli utenti in modo molto dettagliato. Le informazioni acquisite possono includere dati sensibili relativi a transazioni finanziarie e persino aspetti della salute mentale.

Uno studio di The Markup ha svelato una realtà inquietante: un terzo dei principali ospedali americani inviava informazioni sensibili dei propri pazienti a Meta. Negli anni, la compagnia ha anche ammesso di raccogliere dati da non utenti, un fatto che solleva interrogativi significativi sulla privacy. Questo afflusso di dati non si limita alle attività attive sui social; anche la semplice navigazione su siti esterni consente a Meta di accumulare una mole di informazioni utilizzabili per fini pubblicitari. È quindi evidente che comprendere come Meta raccoglie e sfrutta i dati personali è cruciale per tutelare la propria privacy in un contesto online sempre più complesso e invasivo.

LEGGI ANCHE ▷  Winamp scatena l'entusiasmo degli sviluppatori open source con il rilascio del codice

Strumenti per limitare il tracciamento e la pubblicità mirata

Per ridurre il tracking e la pubblicità mirata su Meta, gli utenti hanno a disposizione diversi strumenti e impostazioni che possono essere attivati direttamente dalle app di Facebook e Instagram. È fondamentale agire tempestivamente per ottimizzare la gestione dei propri dati. Inizia aprendo l’app e accedendo al Centro gestione account, facilmente reperibile nelle impostazioni. Qui puoi trovare varie opzioni per personalizzare la tua esperienza, tra cui limitare la raccolta dei dati e gestire le preferenze sugli annunci. Ad esempio, puoi disattivare la personalizzazione degli annunci, impedendo così a Meta di utilizzare le tue informazioni per mostrare pubblicità mirate basate sui tuoi interessi.

In aggiunta, valuta l’opzione di gestire i collegamenti tra i tuoi account Facebook e Instagram. Se sono connessi, modificando un’impostazione nel Centro gestione account aggiornerai entrambe le piattaforme simultaneamente, risparmiando tempo. Al giorno d’oggi, controllare e modificare le impostazioni della privacy è essenziale per chi desidera esercitare un controllo maggiore sui propri dati. Assicurati di rimanere informato riguardo le ultime politiche di Meta e le novità sulle impostazioni di privacy per mantenere un profilo quanto più sicuro possibile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.