Datagate, ecco quanti sms venivano spiati al giorno

Sull’altare della lotta al terrorismo e della sicurezza nazionale, la National Security Agency (Nsa), l’agenzia statunitense al centro dello scandalo Datagate, intercettava e spiava fino a 200 milioni di sms al giorno.
Il fine era quello di estrapolare le notizie più disparate: da quelle più strettamente personali di alcuni utenti cerchiati in rosso dalla Security a quelle di carattere finanziario.
In particolare, spesso e volentieri sarebbe stato utilizzato il programma Dishfire, quello che permetteva di localizzare immediatamente milioni di persone.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sono le ultime novità provenienti dalla talpa Snowden pubblicate dal “Guardian” e “Channel 4 News”.
In più, dagli ultimi incartamenti resi pubblici, si evidenzia una fitta collaborazione tra gli 007 americani e quelli britannici.
Paradossalmente, le nuove rivelazioni arrivano alla vigilia del provvedimento annunciato da Barak Obama verso la Nsa con cui dovrebbe limitarne i poteri.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.