Datagate: anche foto osè e lettere d’amore negli archivi NSA

Nuove rivelazioni riguardanti il caso Datagate sono state pubblicate dal Washington Post.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Stando ai documenti della talpa Edward Snowden, si è scoperto che l’NSA ha archiviato materiale non strettamente legato alle indagini in corso o quelle passate.
Ogni anno, il numero di persone che non sono oggetto di indagine e che sono spiate dalla National Security Agency è maggiore di quelle persone che vengono tenute sotto controllo perchè considerate una minaccia per la sicurezza nazionale.
Si parla di documenti riguardanti circa 10.000 persone che non sono indagate per potenziali atti terroristici. Documenti come foto di donne in costume, in biancheria intima e pose osè, bambini nudi nella vasca da bagno, uomini che mostrano il proprio fisico.
Non solo immagini ma anche materiale testuale come e-mail, sms che contengono storie di vita quotidiana come tradimenti, esami medici, storie d’amore, pagelle scolastiche.
Il Post ha scoperto anche come su dieci account internet “violati” dall’NSA (Google, Microsoft, Yahoo, Facebook), ben nove appartengono a cittadini americani o residenti negli Stati Uniti. Questo nonostante per legge la NSA possa spiare senza autorizzazione solo cittadini stranieri all’estero.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.