La data di uscita del nuovo iPad Mini Retina sarà entro il primo semestre del 2013

E’ stato senza ombra di dubbio uno dei prodotti tecnologici che hanno saputo fare tendenza nel 2012.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
l’iPad Mini per alcuni attenti osservatori ha segnato addirittura una svolta nella filosofia commerciale di Apple, che per la prima volta ha pensato di produrre una versione, pur ridotta nelle dimensioni e nella potenza, più a buon mercato di un suo prodotto chiave, senza rinunciare a quelle caratteristiche di eleganza e design che da sempre ne contraddistinguono il marchio.
Tanto che negli ultimi mesi si sono rincorse le voci che vorrebbero l’operazione dedicata all’iPad traslata anche al famoso melafonino di Cupertino, con l’uscita di un iPhone Mini che aprirebbe le fasce di prezzo più a buon mercato ad Apple.
Un’esigenza dettata anche dalla possibilità di confrontarsi con i vastissimi mercati dei paesi in via di sviluppo, dai quali l’azienda di Cupertino non vorrebbe ritrovarsi tagliata fuori. In attesa di sapere se questa operazione andrà o meno in porto, però, di sicuro c’è che il futuro dell’iPad Mini ha in serbo altre importanti novità, come l’uscita della nuova, attesissima versione della mini – tavoletta elettronica, che dovrebbe concretizzarsi entro la fine della prima metà del 2013.
Un device che proverà ovviamente a migliorare le prestazioni della precedente versione, ed anche le capacità di immagazzinamento dati dovrebbero essere superiori, ma il nuovo iPad Mini punterà soprattutto sull’alta definizione del suo display, che potrà sfoggiare un nuovissimo schermo Retina alla stregua degli ultimi dispositivi Apple usciti sul mercato.
La risoluzione dello schermo del nuovo iPad Mini sarà in effetti molto elevata, si parla di un 2048 × 1536 assolutamente impressionante per un tablet dalle dimensioni così ridotte (l’ampiezza dello schermo sarà di soli sette virgola nove pollici), anche se quello che il nuovo dispositivo guadagnerà in brillantezza e definizione, perderà leggermente in sottigliezza.
La maneggevolezza estrema di iPad Mini è fuori discussione, ma il nuovo device sarà con ogni probabilità più spesso, visto che il display Retina ed il sistema di retro – illuminazione richiedono senza dubbio più spazio rispetto a quello necessario per i componenti della precedente versione.
La produzione è già stata affidata alle aziende al top nel settore (come ad esempio Sharp ed LG solo per citarne alcune), e come detto la data di uscita non dovrebbe essere troppo differita nel tempo.
A cavallo tra giugno e luglio dell’anno in corso il nuovo iPad Mini dovrebbe vedere la luce, in attesa di scoprire come detto se questa linea di prodotti in versione ridotta potrà essere adottata da altri cavalli di battaglia di casa Apple, che si sta confrontando con la necessità, pur senza snaturare la sua filosofia, di produrre una gamma di dispositivi più a buon mercato.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.