Minima perdita di dati per data center Google in Belgio

Una serie di fulmini ha colpito le infrastrutture elettriche belghe, con ripercussioni sui data center Google e, di conseguenza, per i suoi utenti.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ad essere colpiti non sono stati direttamente i server di Google, ma una centrale elettrica locale; tuttavia la scarica di energia elettrica ha causato a catena l’interruzione della fornitura ai data center di Google, un’emergenza che ha avuto ripercussioni per ben cinque giorni.
I data center Google, quando l’elettricità è venuta a mancare, hanno prontamente effettuato lo switch all’energia ausiliaria, affidandosi inoltre alle batterie integrate necessarie a garantire un notevole lasso di tempo di sicurezza per garantire la salvaguardia dei dati conservati per conto dei clienti.
Ciò nonostante alcuni server si sono trovati con un’energia di backup insufficiente a coprire l’emergenza e così le conseguenze sono state limitate ma non trascurabili: anche se brevemente, alcuni utenti – quelli serviti dalla sezione europe-west1-b – hanno riscontrato errori nell’accedere ai servizi dell’infrastruttura cloud di Google.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.