Dasein. A San Valentino apre a Milano la champagneria di design
In via Settala 2, a due passi da Porta Venezia a Milano, apre un locale unico nel suo genere: Dasein, una champagneria di design, grazie al gusto ed agli studi della titolare, architetto viennese trapiantata a Milano, che punta all’essenziale.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
HEIDEGGER
Stiamo parlando proprio dell’”essenziale” come inteso da Heidegger, il “da Sein” che si rispecchia nelle proposte scevre da sovrastrutture: brisaola di differenti stagionature, offerta senza condimenti che ne modifichino l’aroma, bitto del Presidio Slow Food, lo Storico Ribelle, flutes di champagne di grandi cuvées millesimate ma anche di caves artigianali selezionate con maestria.
Dasein è un locale perfetto per divenire il punto di ritrovo e di riferimento di una clientela che ama i sapori genuini ma raffinati, semplici e tuttavia ricchi di sapidità e tradizione.
APERITIVO DALLE ORE 18
Si potrà prendere un aperitivo a partire dalle 18, così come scegliere una degustazione di cibi ma anche di differenti cuvées. Si potrà naturalmente anche cenare, con la cucina aperta sino alle 2 di notte, dal martedì al sabato.
Un grande schermo ben mimetizzato nel curatissimo arredamento, che coniuga volte in cotto originali con il teak al naturale del pavimento, ed un impianto audio progettato espressamente da Bose Italia, suggeriscono anche a chi volesse riservare il locale per un evento o una festa privata, che di certo il divertimento non mancherà.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
SAN VALENTINO. L’INAUGURAZIONE
Per l’inaugurazione ufficiale, che si terrà il prossimo 14 febbraio a partire dalle ore 18, Dasein presenterà alcune bottiglie della sua cantina, e saranno proposte, fra le altre, degustazioni di brisaola della Valchiavenna, anche nella versione affumicata, e formaggi tipici della Lombardia, con un occhio di riguardo a quelli provenienti dalla Valtellina.
SERGIO CAMINATA
Dall’inaugurazione, per tutto il mese di febbraio, Dasein ospiterà l’esposizione fotografica delle opere di Sergio Caminata: una ventina di fotografie in bianconero belle e raffinate. Già nel titolo della mostra, “La realtà come rivelazione“, si comprende come le immagini che Caminata ha realizzato nelle pause del suo lavoro di apprezzato fotografo di moda siano capaci di colpire perché incantano: si passa dal paesaggio al ritratto, dalla visione d’assieme alla sottolineatura di particolari resi intriganti dalla particolare cura delle accuratissime stampe da collezione.
Le “immagini africane” di Caminata, tratte dai volumi Himba e Ndebele, sono state utilizzate da scrittori di chiara fama come , Nadine Gordimer Premio Nobel per la Letteratura 1991, Doris Lessing, Premio Nobel per la Letteratura 2007 e Ryszard Kapuscinski per le copertine dei romanzi “ Sorriso Africano”, “Storie”, “Lapidarium” e “Ebano”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Immagini di Caminata sono state pubblicate su cataloghi e libri quali: ”The fortune” Michael Korda, “X anni di Caos” di Franco Moschino, “Kaoko” di Giorgio Miescher, Corriere della Sera, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani città di Torino, “PersoneNaturaCittà”, Amnesty International, “Scatti per bene CAF”, “Nessuno è straniero”, “Lo Sguardo Italiano”, “Armani in Cina”, “Coats” di Max Mara, “Essere Armani”, “I come infanzia” di Il Sole e “AVS Onlus”, “Italian Glamour 2015” , “40 Years of Armani 2015″ ,”Giorgio Armani 2016” e non ultimo “Anime Prigioniere 2017”.
____________________________________________
Dasein, via Settala 2, Milano MM Porta Venezia
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.