Dario Fantinato nel cuore dei varesini. Una borsa lavoro istituita a suo nome

Dario Fantinato nel cuore dei varesini. Assegnata la borsa lavoro istituita a suo nome.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La giovane laureanda Chiara Marrapodi, iscritta al corso di laurea magistrale presso il Dipartimento di Economia dell’Università dell’Insubria, è stata selezionata per ricevere la borsa lavoro del valore di 8.000 euro intitolata a Dario Fantinato. Il progetto è molto più interessante di quanto possa sembrare a prima vista. Non si tratta infatti di una tradizionale borsa di studio, perché la vincitrice non riceverà solo il cospicuo assegno, ma avrà anche l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso nel corso universitario di “Global Entrepreneurship Economics and Management” lavorando presso le aziende del Gruppo Fantinato di Varese, leader nel campo alimentare.

Dario Fantinato, cui è intitolata la borsa lavoro, ha lasciato un ricordo indelebile nei cuori dei suoi concittadini. Nel marzo scorso, a distanza di un anno dalla sua morte, in occasione della presentazione della borsa lavoro a lui intitolata, a ricordare questa figura di imprenditore, di uomo, di innovatore, c’erano moltissime persone, a partire dagli amici di Aime -Associazione Imprenditori Europei- da lui fortemente voluta e caldeggiata.
Armando De Falco, presidente Aime, e Gianni Lucchina, segretario generale, sono stati fra i più attivi promotori di questa iniziativa, che coinvolge l’Università dell’Insubria e che si svilupperà sempre più nel tessuto culturale della regione.
Da oggi Chiara Marrapodi è impegnata sul fronte del lavoro e su quello dell’innovazione presso la Emmetre spa/Fantinato Group per un periodo di 6 mesi. Un’opportunità importante per iniziare a fare esperienza, ma anche un impegno personale su un progetto di consolidamento e sviluppo del marchio FG Fantinato Group, cui si potrebbero già da ora affiancare ipotesi di collaborazioni in cobranding con altre realtà alimentari della provincia di Varese. E non solo.
Fantinato Group nasce per iniziativa dei tre fratelli Ugo, Dario e Piero nel settore degli allevamenti ittici e di bestiame. Con il proprio lavoro hanno dato vita negli anni a un gruppo di alto profilo e più recentemente hanno consolidato il progetto Emmetre, che si occupa della gestione di una catena di 17 supermercati con il marchio Carrefour Market, rilevandone l’intero pacchetto azionario.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.