• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Danone utilizza la blockchain per la tracciabilità alimentare del latte materno in Cina

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Febbraio 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Danone ha presentato il suo servizio Track & Connect, una soluzione di tracciabilità alimentare blockchain per fornire una maggiore trasparenza per i suoi marchi di formula per bambini, tra cui Aptamil.

Indice dei Contenuti:
  • Danone utilizza la blockchain per la tracciabilità alimentare del latte materno in Cina
  • La Cina ha parecchi prodotti per neonati contraffatti
  • Tracciabilità degli alimenti per bambini con blockchain


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

È già stato lanciato in Cina e sarà lanciato quest’anno in Francia, Germania, Australia e Nuova Zelanda.

La scelta della Cina per il lancio potrebbe non essere legata solo alle dimensioni del mercato. Ci sono stati diversi scandali in Cina riguardo al latte per bambini e ai vaccini.

Nel 2008 sei bambini sono morti a causa di calcoli renali e 54.000 sono stati ricoverati in ospedale dopo aver trovato grandi quantità di melamina in formula per neonati.

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain Week Rome 2024 la cronaca di un successo annunciato nel mondo Blockchain italiano

La Cina ha parecchi prodotti per neonati contraffatti

Nel 2018 un’azienda cinese ha venduto vaccini scadenti utilizzati su bambini di appena tre mesi. E la Cina è afflitta da contraffazioni.

Mentre Danone afferma che la soluzione offre trasparenza dalla farm-to-fork, nonché supporto e servizi post-vendita, il design punta a una soluzione anti-contraffazione. I codici a barre sono facili da copiare a meno che non venga utilizzata una tecnologia speciale, come quella di ScanTrust .

La soluzione di Danone è usare due codici a barre. Uno appare sulla confezione esterna.

Quando scansionato con un’app mobile, mostra quando il prodotto è stato fabbricato e il suo viaggio verso il negozio. E un altro codice a barre è stampato al laser dietro un sigillo antimanomissione, che può essere scansionato dopo l’acquisto.

Ciò conferma l’autenticità e se lo stesso codice è già stato scansionato, attiverà un avviso.

La soluzione sembra simile a quella di SAP e Danone è un cliente di SAP (in attesa di conferma).

Alla fine, Danone prevede di fornire servizi aggiuntivi come app di salute e nutrizione.

LEGGI ANCHE ▷  Il Passaporto Digitale in Blockchain ESPR certifica oltre 40 milioni di prodotti di lusso

“Grazie a questa innovazione nel packaging e nella gestione dei dati, saremo in grado di offrire uno dei servizi di tracciabilità più completi nel settore delle formule per neonati e di collegarci più da vicino ai nostri consumatori e rivenditori per offrire loro servizi post vendita che apprezzano”, ha affermato David Boulanger, SVP Operations, Danone Specialized Nutrition.

Danone, con un fatturato del 2018 di 24,7 miliardi di euro, punta a diventare certificato come una B Corp, un’azienda che bilancia profitto e scopo.

Tracciabilità degli alimenti per bambini con blockchain

Molti altri produttori di alimenti per bambini e latte stanno già utilizzando la blockchain per la tracciabilità degli alimenti.

Nestlé e Carrefour stanno monitorando la formula per neonati usando la blockchain di IBM Food Trust.

Una filiale italiana di Kraft Heinz , Plasmon, sta esplorando la blockchain per alimenti per bambini in associazione con il ministero dell’agricoltura locale.

E TE-FOOD tiene traccia della formula per neonati biologici per la più grande azienda lattiero-casearia del Vietnam, Vinamilk.


LEGGI ANCHE ▷  La Commissione AI per l’informazione combatte le Fake News con la Marcatura Temporale su Blockchain.

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.


← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.