• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVAPO - SIGARETTE ELETTRONICHE - E-CIG

Danni da Nicotina è arrivato il momento di superare la percezione dannosa: ecco cosa ha dichiarato Charles Gardner, esperto di salute pubblica e neurobiologo

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 20 Dicembre 2023

Nicotina: Arrivato Il Momento di Rivalutare la Sua Percezione

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una Storia di Demonizzazione e Cambiamento Nel corso del XX secolo, la nicotina, come l’alcol e la cannabis prima di lei, ha subito un processo di demonizzazione. Charles Gardner, esperto di salute pubblica e neurobiologo dello sviluppo, pone l’attenzione sulla necessità di riconsiderare il nostro approccio verso la nicotina. Analogamente a come l’alcol e la cannabis sono state de-demonizzate nel tempo, Gardner suggerisce che è giunto il momento di rivedere il modo in cui percepiamo la nicotina.

Indice dei Contenuti:
  • Danni da Nicotina è arrivato il momento di superare la percezione dannosa: ecco cosa ha dichiarato Charles Gardner, esperto di salute pubblica e neurobiologo
  • Nicotina: Arrivato Il Momento di Rivalutare la Sua Percezione
  • La Nicotina e la Ricerca Scientifica: Un Nuovo Approccio
  • Nicotina: Un Futuro di Riduzione del Danno e Nuove Prospettive


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Aumento delle importazioni di sigarette elettroniche in Russia nel 2024

Le Conseguenze del Proibizionismo La storia del proibizionismo ci insegna che la demonizzazione di una sostanza spesso porta a conseguenze più gravi del suo uso moderato. La guerra alla cannabis, per esempio, ha causato un numero incalcolabile di incarcerazioni e problemi sociali. Gardner sottolinea che, in modo simile, la demonizzazione della nicotina ha portato a misconcezioni e a una ricerca scientifica sbilanciata, focalizzata esclusivamente sui danni anziché sui potenziali benefici.

Nicotina: Tra Benefici e Percezioni Gardner evidenzia che la nicotina, utilizzata in modi non tossici, può avere benefici terapeutici, in particolare per persone con specifiche condizioni neurologiche. La nicotina, sostiene, non dovrebbe essere paragonata a sostanze come l’eroina o l’alcol, ma dovrebbe essere valutata per le sue potenziali proprietà benefiche, analogamente a quanto avviene per la caffeina.

La Nicotina e la Ricerca Scientifica: Un Nuovo Approccio

Una Visione Sbilanciata Per decenni, la ricerca sulla nicotina è stata prevalentemente orientata a studiarne gli effetti negativi, trascurando potenziali benefici. Gardner mette in luce l’importanza di un approccio più equilibrato, che consideri sia i rischi che i benefici.

LEGGI ANCHE ▷  E-cig elettroniche meno dannose del fumo, conferma studio internazionale

Cambiamento nelle Ricerche Scientifiche Oggi, secondo Gardner, emergono sempre più evidenze che supportano l’uso terapeutico della nicotina, specialmente nel trattamento di condizioni come il disturbo da deficit di attenzione e l’autismo. Questo cambiamento nel panorama della ricerca suggerisce la necessità di un dibattito più aperto e meno influenzato da pregiudizi storici.

Da Demonizzata a Valutata La necessità di una rivalutazione scientifica e sociale della nicotina è cruciale. Gardner propone un approccio simile a quello adottato per altre sostanze precedentemente stigmatizzate, come la cannabis e la psilocibina, per consentire una comprensione più completa dei suoi effetti e potenziali applicazioni.

Nicotina: Un Futuro di Riduzione del Danno e Nuove Prospettive

Riduzione del Danno e Nicotina Gardner enfatizza il concetto di “riduzione del danno” nell’uso della nicotina, suggerendo che le alternative non tossiche alla nicotina possono giocare un ruolo cruciale nel ridurre i danni causati dalle forme tossiche di tabacco. Esplora l’idea che, analogamente ad altre strategie di riduzione del danno come i preservativi o i caschi da bicicletta, la nicotina possa essere utilizzata in modo sicuro e benefico.

LEGGI ANCHE ▷  Sigarette elettroniche illegali: un miliardo di Euro di sanzioni con operazione Electronic Waste

Superare la Demonizzazione Il passaggio da una demonizzazione a una comprensione più equilibrata della nicotina richiede un cambiamento culturale e scientifico. Gardner sottolinea che è tempo di abbandonare le vecchie narrazioni e aprire un dialogo basato su prove scientifiche e un approccio olistico al benessere.

Il Futuro della Nicotina nella Salute Pubblica Guardando al futuro, Gardner vede la nicotina come una sostanza che, se utilizzata correttamente, può offrire benefici significativi, specialmente per le persone con specifiche condizioni di salute. La sua de-demonizzazione potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella salute pubblica, simile a quanto accaduto con altre sostanze nel corso della storia.

Questi articoli esplorano la complessa storia della nicotina e la necessità di un suo riavvicinamento critico, come suggerito dal professore Charles Gardner, con l’obiettivo di promuovere un dibattito più bilanciato e basato sull’evidenza nella salute pubblica.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.