Daniel Radcliffe in trattative per interpretare Freddie Mercury nel biopic sul leader dei Queen?

Potrebbe essere l’ex maghetto cinematografico Daniel Radcliffe il protagonista del biopic su Freddie Mercury, il leader dei Queen scomparso nel 1991.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Da tempo si parla della realizzazione di un biopic su Freddie Mercury, il leader dei Queen scomparso nel 1991. Il ruolo da protagonista sarebbe dovuto andare a Sacha Baron Cohen, anche produttore del film, ma il comico e attore ha abbandonato la produzione in seguito ad alcune divergenze creative.
Chi sarà quindi l’attore che impersonerà una delle principali icone della musica rock? Non esistono ancora conferme ufficiali ma nelle ultime ore si è sparso nel web un rumor decisamente inaspettato, che ha tirato in ballo il famoso ex maghetto cinematografico Daniel Radcliffe.
Sembra infatti che Radcliffe abbia convinto la produzione grazie alla sua interpretazione del poeta gay Allen Ginsberg in Giovani Ribelli – Kill Your Darlings, pellicola presentata durante la 70° edizione del Festival di Venezia. Una fonte vicina alla produzione ha rivelato:
“Hanno già detto a Daniel che la parte è sua se la vuole. Nonostante la sua giovane età, l’attore è riuscito ad impressionare i produttori con la sua interpretazione del poeta gay Allen Ginsberg in Giovani Ribelli – Kill Your Darlings. Inoltre dal punto di vista fisico è più vicino all’altezza del cantante rispetto a Sacha Baron Cohen. Ed è anche in grado di cantare.”
Si tratta in ogni caso di una notizia da prendere con il dovuto scetticismo, in attesa di ulteriori conferme.
Prima di abbandonare il progetto Sacha Baron Cohen, che era anche produttore, aveva già affidato la sceneggiatura all’ottimo Peter Morgan, autore di Frost/Nixon, The Queen, Hereafter, Rush. Il film avrebbe dovuto seguire la vita di Freddie dagli anni in cui si formarono i Queen sino alla famosa apparizione del gruppo nel 1985 al Live Aid.
Potete trovare altre notizie sul mondo del Cinema sul blog di ScreenWEEK.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.