Dal 13 al 22 settembre 2013 Bustofolk 2013 UN VIAGGIO TRA MAGICO E REALE il Festival delle tradizioni celtiche

Sette giorni di concerti, spettacoli ed eventi per tutta la famiglia, a Busto Arsizio in occasione del Bustofolk – Festival Interceltico 2013, organizzato dall’Accademia di Danze Irlandesi Gens d’Ys.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il Museo del Tessile ospiterà 2 week-end a tema, uno dedicato all’Irlanda, l’altro ispirato alla Scozia (dal 13 al 15 e dal18 al 22 settembre) ricchi di emozioni e divertimenti per ritrovarsi magicamente, nell’atmosfera celtica. Una manifestazione che associa la possibilità di assistere a concerti, ascoltare musica, all’allegria di ballare imparando nuove danze attraverso stage gratuiti tenuti dalle più importanti Accademie di danze irlandesi e scozzesi.
Sono previsti 38 concerti in 7 giorni, più di 100 musicisti si esibiranno nel corso del Festival e tante lezioni di danza gratuite!
Un’occasione per ascoltare la musica delle potenti cornamuse scozzesi, in versione rock.
Due concerti notturni in una magica atmosfera bardica.
Un viaggio a ritroso nel tempo, con l’accampamento storico allestito per tutta la durata del Festival.
Non mancheranno stand ricchi di oggetti curiosi e si potranno gustare piatti tipici con un’ attenzione particolare rivolta ai dolci abbinati alla bevande degli Dei od all’ottima birra.
I bambini saranno coinvolti da Asterix ed Obelix, nelle loro avventure e potranno sfidare i genitori in un torneo di tiro con l’arco storico.
Alcuni tra i maggior esperti italiani di cultura celtica accompagneranno appassionati e curiosi in un viaggio tra storia, miti e leggende durante le interessanti conferenze.
Gran finale festa per i 20 anni dei Gens d’Ys la più importante Accademia di Danze Irlandesi in Italia (10 sedi in diverse città) e un’occasione anche per celebrare “l’equinozio d’autunno” che quest’anno cadrà esattamente il 22 settembre alle 20,44.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.