Cyber guerra: per la crisi, 2013 annus horribilis per le banche

Il 2013 è un anno nero per il crimine che corre online. Lo testimoniano i dati del Rapporto Clusit secondo cui nei primi sei mesi i crimini sono cresciuti di oltre il 370 per cento a livello globale.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Il Rapporto ha sommato sia gli attacchi di cybercrime di dimensioni significative, quelli – vale a dire – che comportano importanti conseguenze economiche, legali e di immagine per chi li subisce, che quelli che sono presentati dai loro autori come disobbedienza civile o semplice dimostrazione.
Sta di fatto che nel periodo di massima espansione della crisi economica globale, chi è stato messo maggiormente nel mirino sono le banche – considerate le vere colpevoli della crisi – e le istituzioni internazionali – colpevoli secondo i pirati informatici di aver fatto troppo poco per imporre un minimo di giustizia e solidarietà sociale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.