Il cuore della filosofia del design di Samsung al FuoriSalone 2015

Al Fuorisalone 2015, Samsung inaugura l’installazione “Embrace: Sensorial Experience”, un viaggio alla scoperta dell’essenza della Filosofia del Design Samsung. Dal 13 Aprile e in occasione della settimana del design milanese nell’area del nuovo Samsung District (viale della Liberazione 9/13, Milano) le persone potranno immergersi in un’esperienza sensoriale suggestiva che mostrerà loro una nuova visione del semplice “guardare la TV”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Con l’installazione “Embrace: Sensorial Experience” Samsung vuole stupire ancora una volta il mondo del design che si riunisce per l’appuntamento più atteso dell’anno e, a conferma del suo ruolo di innovatore e anticipatore delle tendenze, l’azienda ha recentemente ricevuto il premio IF Design Award 2015, Discipline Interior Architecture, con il progetto “Flows: A Journey to the Future” presentato in occasione dello scorso Fuorisalone.
Un’esperienza sensoriale sorprendente
L’installazione “Embrace: Sensorial Experience” realizzata da Samsung si configura come uno spazio definito da due strutture circolari fluttuanti sospese nell’aria che circondano i visitatori immergendoli in un’atmosfera surreale.
Il progetto Samsung enfatizza l’anima della Filosofia del Design Samsung, una filosofia che va oltre l’attuale livello delle finiture estetiche e delle linee di ciascun prodotto, ma che vuole creare un’esperienza sensoriale per le persone.
Protagonista dell’installazione il Samsung SUHD TV che, grazie a una struttura integrata composta da 36 TV da 65” e non una semplice esibizione di prodotto, racconta un nuovo modo di interagire con il televisore in cui il pannello si trasforma da comune display a portale che permette all’utente di sentire e sperimentare qualcosa che non può provare nella realtà, stimolando ogni senso del corpo umano.
Con “Embrace: Sensorial Experience” Samsung porta l’interazione tra le persone e la tecnologia ad un livello superiore mostrando come tra questi due mondi ci sia un dialogo costante. I SUHD TV che compongono l’installazione e i loro contenuti si muovono e diventano infatti un’entità unica. Le immagini, che da piccole particelle si collegano creando delle linee che si trasformano in onde, rappresentano questa sinergia e la visione di Samsung sul futuro visibile e spettacolare.
La seducente estetica dei nuovi Samsung SUHD TV e della linea di elettrodomestici Premium Chef Collection presenti nell’ambientazione circostante all’installazione si armonizza perfettamente nello spazio stimolando i sensi del visitatore che solo in un secondo momento realizzerà di essere accanto a due strutture fluttuanti, che si presenteranno quasi come irreali trasportandolo in un contesto surreale.
SUHD TV al centro dell’installazione Samsung
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Cuore e corpo dell’installazione, i Samsung SUHD TV traggono ispirazione dall’architettura moderna, combinando schermi curvi a un design minimal delineato da un’elegante cornice che li rende esclusivi elementi d’arredo. Le linee curve abbracciano lo spettatore proiettandolo al centro della scena per un’esperienza visiva coinvolgente ed immersiva fatta di immagini ancora più definite, uno spettacolare contrasto di colori e una sorprendente luminosità. La rivoluzionaria tecnologia Samsung SUHD si basa su nano-cristalli che, funzionando da semiconduttori, portano a una migliore resa cromatica. Anche l’interazione con il prodotto è unica grazie a un sistema aperto che permette di personalizzare i contenuti e rende il TV il centro di controllo della Smart Home ridefinendo l’esperienza domestica.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.