Investire in criptovalute: cosa sapere prima di iniziare?

Le criptovalute sono uno dei trend finanziari del momento. Il Bitcoin, la criptovaluta più nota, al momento del suo lancio – nel 2009 – veniva scambiata per pochi centesimi di dollaro; oggi un Bitcoin vale oltre 20.000$, dopo aver toccato a fine 2021 un record storico di quasi 58.000$. Non stupisce, quindi, che milioni di trader in tutto il mondo siano già attivi in questo campo e che molti di più siano quelli che vorrebbero iniziare a investire in criptovalute. Cosa bisogna sapere prima di investire in criptovalute?
Conoscere il mondo delle criptovalute
Attualmente, sono disponibili sul mercato oltre 7000 criptovalute diverse. È un numero esorbitante; ovviamente non è possibile conoscerle tutte. Ma non è nemmeno necessario: di fatto, soltanto un piccolo sottoinsieme di esse ha un vero potenziale e merita di essere oggetto di studi più approfonditi. Il primo compito di chi si vuole lanciare nel trading delle criptovalute è quello di raccogliere informazioni sulle diverse currencies, per individuare i cavalli vincenti e per farsi un’idea – almeno a grandi linee – degli andamenti a lungo e a breve termine. Sebbene tutte le criptovalute siano caratterizzate da una notevole volatilità, infatti, è possibile individuare dei token più stabili e dei macrotrend periodici di crescita e decrescita, molto utili per scegliere le criptovalute su cui puntare e per definire un programma degli acquisti e delle vendite.
Definire il proprio profilo di rischio
Ognuno di noi ha una certa propensione individuale a rischiare, che dipende da molti fattori: effettiva disponibilità economica, esperienze pregresse, fiducia nelle proprie capacità di prevedere il mercato e innumerevoli aspetti psicologici che definiscono la personalità. In generale, è possibile far ricadere gli investitori in 3 diversi macro-profili:
– quelli con profilo conservativo, che prediligono gli asset meno volatili;
– quelli con profilo aggressivo, che si orientano sui token con fluttuazioni più accentuate, con la speranza di trarne grossi profitti, ma consapevoli di esporsi ad un forte rischio di perdere il capitale;
– quelli con profilo bilanciato, con caratteristiche intermedie tra i due precedenti.
Impostare la propria strategia d’investimento
Una volta stabilito quanto si è disposti a rischiare, il passo successivo consiste nel definire una strategia d’investimento. I trader di successo non si lasciano guidare dal caso o dalla sorte, ma pianificano attentamente ogni mossa e definiscono a priori l’ammontare massimo della perdita che possono tollerare. Negli investimenti la pazienza è fondamentale: gli investitori più esperti non si lasciano scoraggiare da eventuali perdite iniziali e ragionano sul lungo periodo; sanno anche, tuttavia, quando è il momento di lasciar perdere. Inoltre, fanno in modo di diversificare il più possibile il loro portfolio di token. Le criptovalute hanno una volatilità strabiliante: puntare tutto su un’unica currency è un azzardo, poiché il rischio che il suo valore crolli in poche ore non è una possibilità troppo remota. Se si possiede un set ben differenziato di asset diversi, le probabilità di perdere tutto sono molto più basse: la svalutazione di alcune criptomonete viene controbilanciata dagli aumenti di valore delle altre, con un risultato netto in positivo o almeno in equilibrio.
Muovere i primi passi nel mondo delle currency digitali
Coinhouse.com è la risorsa di riferimento per chiunque desideri saperne di più su come investire in criptovalute. La piattaforma nasce con lo scopo dichiarato di permettere a tutti di investire in criptovalute, anche in mancanza di una solida preparazione finanziaria. La piattaforma offre ai suoi utenti una selezione degli asset più promettenti, a partire dalle ben note Bitcoin ed Ethereum, evitando loro di incappare in token poco affidabili. Una volta registrati, gli utenti potranno contare su una serie di risorse per imparare a muoversi nel mondo delle criptovalute: Coinhouse mette infatti a disposizione la sezione “Academia“, in cui offre una serie di schede tematiche per imparare i rudimenti dell’argomento e un catalogo di corsi a pagamento per approfondire gli aspetti più complessi. Per chi si vuole avventurare immediatamente nella compravendita di criptovalute, invece, la piattaforma offre la consulenza di trader esperti, che sapranno guidare l’utente, passo dopo passo, nella definizione del proprio profilo di rischio e della miglior strategia di investimento.