• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

CryptoPunks Domina il Mondo del Lusso Mentre Altri Marchi Degen Scompaiono

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Settembre 2024
CryptoPunks Domina il Mondo del Lusso Mentre Altri Marchi Degen Scompaiono

CryptoPunks e il lusso: Un marchio di riferimento

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

CryptoPunks è diventato un simbolo di lusso nel panorama delle criptovalute e si distingue come un marchio “quiet luxury” nel mondo di Web3. Colby Mugrabi, fondatore di mmERCH, ha condiviso che i CryptoPunks rappresentano un’icona di eleganza e raffinatezza, guadagnando un posto di rilievo nella sfera del lusso in modo che altri brand di criptovaluta non sono riusciti a fare.

Indice dei Contenuti:
  • CryptoPunks Domina il Mondo del Lusso Mentre Altri Marchi Degen Scompaiono
  • CryptoPunks e il lusso: Un marchio di riferimento
  • L’evento di lancio delle hoodies esclusive
  • Il ruolo dei CryptoPunks nel mercato del lusso
  • Differenze tra CryptoPunks e altri marchi NFT
  • Le aspettative per il futuro della moda e del lusso


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Con la sua introduzione nei contesti artistici e l’alleanza con rinomate case di moda come Tiffany & Co, i CryptoPunks hanno consolidato la loro posizione nella cultura del lusso. Nicole Sales Giles, a capo del team di arte digitale di Christie’s, ha confermato che il brand dei CryptoPunks è riuscito ad affermarsi in questo ambito, sottolineando che è “rispettato”. Alcuni dei progetti più storici nel mondo delle criptovalute non sono stati in grado di mantenere la continuità e la longevità del brand CryptoPunks.

In un’epoca in cui altri marchi NFT, come il Bored Ape Yacht Club, hanno subito un crollo del 93% nel loro valore dal 2022, i CryptoPunks continuano a vendere opere per milioni di dollari. Seedphrase, DJ e proprietario di un CryptoPunk, ha notato che ciò che distingue il progetto è la sua origine organica. Creato nel 2017, il collezionismo dei CryptoPunks è cresciuto senza che vi fosse l’interferenza di strategie di marketing tradizionali, a differenza di altri progetti NFT che cercavano continuamente di mantenere l’interesse del pubblico con nuove promozioni e incentivi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In sostanza, la scelta del pubblico per i CryptoPunks si basa su motivi genuini, rappresentando un messaggio autentico e organico rispetto ai tentativi di imitazione di altre collezioni NFT.

L’evento di lancio delle hoodies esclusive

Martedì sera, la cultura del crypto ha fatto festa a Midtown Manhattan, segnando l’inizio di un nuovo capitolo nel mercato del lusso. L’evento è stato ospitato nel flagship store di Swarovski su Fifth Avenue, dove l’élite culturale del mondo crittografico si è riunita per celebrarne il lancio. Qui, sono state presentate 322 hoodie personalizzate, realizzate con un design algoritmico, abbinate a NFT su Ethereum e dotate di chip NFC.

LEGGI ANCHE ▷  Approvato il secondo ETF crypto su Solana in Brasile dal CVM nel 2024

Questa seconda collezione di mmERCH, un brand moda tech-oriented, trae ispirazione dal CryptoPunk di Danny Maegaard, noto come Seedphrase, un DJ le cui radici si intrecciano con il progetto. Ogni hoodie unica è accompagnata da NFT creati dall’artista digitale di spicco Claire Silver e, in alcune edizioni selezionate, è decorata con estremità di cordini in cristallo Swarovski. Cinque di queste hoodies ornamentate saranno messe all’asta da Christie’s, la rinomata casa d’asta.

Durante un panel, i creatori del progetto hanno discusso dell’importanza dei CryptoPunks, che servono da tema centrale per la collezione. Colby Mugrabi ha affermato che i CryptoPunks rappresentano il “quiet luxury” dello spazio Web3, ampiamente riconosciuti e rispettati nel settore del lusso. Questo evento ha messo in luce la sinergia tra moda, arte digitale e collaborazione tra brand, stabilendo un nuovo standard per come le collezioni di moda possono integrarsi nell’ecosistema crittografico.

Il lancio ha suscitato entusiasmo non solo tra i collezionisti di NFT, ma anche tra i consumatori di moda tradizionale, promettendo di attrarre una clientela diversificata e appassionata alle nuove frontiere dell’intersezione tra tecnologia e lusso.

Il ruolo dei CryptoPunks nel mercato del lusso

I CryptoPunks si sono consolidati come un fenomeno unico nel mercato del lusso e delle criptovalute, acquisendo uno status che pochi altri progetti NFT possono vantare. La loro capacità di mantenere un valore elevato e una presenza significativa anche nei contesti più esclusivi del mondo del lusso è indiscutibile. Se è vero che molti marchi NFT hanno visto il loro valore crollare nel tempo, i CryptoPunks continuano a essere ammirati e ricercati da collezionisti e brand di alta moda, grazie al loro heritage e all’autenticità che li caratterizza.

La loro storia inizia nel 2017, quando sono stati inizialmente mintati per un numero limitato di utilizzatori. Questo approccio ha generato una community forte e affezionata, la quale ha continuato a sostenere l’iniziativa, permettendo al brand di attraversare l’evoluzione del mercato delle criptovalute senza mai perdere il proprio appeal. La presenza dei CryptoPunks in importanti musei d’arte e il loro coinvolgimento in collaborazioni con rinomati marchi come Tiffany & Co hanno ulteriormente elevato il loro profilo, contribuendo a posizionarli come un simbolo di lusso e prestigio.

LEGGI ANCHE ▷  Banche e investimenti in Bitcoin: la nuova era finanziaria decisa dagli istituzionali

Nicole Sales Giles di Christie’s ha evidenziato come il brand dei CryptoPunks si sia radicato nel mondo del lusso in un modo che molti altri progetti non hanno realizzato. Questo rispetto guadagnato nel tempo si traduce in vendite di opere per milioni di dollari, facendoli emergere come una delle collezioni NFT più riconosciute e apprezzate. I rendimenti solidi sui loro investimenti e l’interesse persistente per la loro narrativa hanno tra l’altro consentito loro di superare le turbolenze del mercato.

Inoltre, Seedphrase ha sottolineato l’importanza della percezione genuina dei CryptoPunks. La loro natura non commerciale e il fatto che non abbiano mai promesso rendimenti fantascientifici hanno contribuito a creare un legame autentico tra i collezionisti e il progetto, rendendo la loro scelta una questione di valore e riconoscimento piuttosto che di mera speculazione.

Differenze tra CryptoPunks e altri marchi NFT

Una delle principali differenze tra CryptoPunks e altri marchi NFT risiede nella loro creazione e gestione. Mentre molti progetti NFT moderni, come il Bored Ape Yacht Club, sono nati con strategie di marketing aggressive e promesse di nuovi token per mantenere l’interesse, i CryptoPunks hanno avuto un’origine completamente diversa. Mintati gratuitamente nel 2017, senza alcuna promessa iniziale di profitti o utilità, hanno sviluppato un valore autentico e organico. Questo approccio ha permesso di costruire una comunità di sostenitori genuini, legati all’idea di possedere un pezzo di arte digitale storica piuttosto che a mere aspettative speculative.

Secondo Seedphrase, proprietario di un CryptoPunk e DJ, “i CryptoPunks non hanno mai promesso nulla”. Questo fattore ha reso i Punks un simbolo di autenticità in un mercato saturo di offerte e schemi per creare hype. Molti altri marchi NFT si sono fatti prendere dalla frenesia del mercato, cercando continuamente di incentivare la loro base di fan attraverso nuove iniziative, il che ha portato a valutazioni instabili e a un crollo del valore per alcuni di essi.

Inoltre, l’impatto culturale dei CryptoPunks è ineguagliabile. Questa collezione ha conquistato i muri dei musei d’arte e ha trovato spazio in collaborazioni con marchi di lusso come Tiffany & Co. Questo livello di riconoscimento nell’arte e nella moda è qualcosa che pochi altri progetti NFT possono vantare. La continuità e la longevità del marchio CryptoPunks, come sottolineato da Nicole Sales Giles di Christie’s, hanno conferito a quest’ultimo un rispetto che altri nomi del settore non hanno saputo raggiungere. Negli ultimi anni, la fiducia verso i CryptoPunks si è consolidata, grazie a una storia contraddistinta da stabilità e autenticità, rendendoli un anello di congiunzione tra il mondo dell’arte tradizionale e quello digitale.

LEGGI ANCHE ▷  Prezzo del Bitcoin in Consolidamento mentre gli Altcoin Guadagnano Slancio

Le aspettative per il futuro della moda e del lusso

Il futuro della moda e del lusso sembra promettente per i CryptoPunks, con una crescente attenzione verso collezioni che fondono arte digitale e design tradizionale. Colby Mugrabi, fondatore di mmERCH, anticipa che la domanda per questi capi esclusivi non provenga solo dai collezionisti di NFT, ma anche da un pubblico più ampio, interessato a pezzi raffinati che uniscano tecnologia e moda. La sua esperienza nel mondo della moda classica gioca un ruolo rilevante in questo contesto, mentre i consumatori cercano un aspetto di autenticità e valore aggiunto nei loro acquisti.

Nicole Sales Giles ha sottolineato come l’industria della moda stia evolvendo, abbandonando l’approccio della corsa al follower su Twitter per concentrarsi su progetti di maggiore qualità e sostanza. Questa transizione potrebbe rappresentare una nuova era nella moda, dove la cultura digitale e quella tradizionale si intrecciano in modo significativo, aprendo a collaborazioni inedite tra marchi di lusso e artisti digitali.

Inoltre, l’aumento della consapevolezza e dell’apprezzamento per i CryptoPunks ha reso questi oggetti da collezione veri e propri status symbol. Come affermato da Seedphrase, la loro natura organica e lestetica intrinsecamente legate all’identità del mondo crypto potrebbero continuare a catturare un pubblico in cerca di articoli che rappresentino non solo un’idea di lusso, ma anche un legame con la storia dell’arte digitale. L’aspettativa è che i marchi di lusso continuino a esplorare le potenzialità offerte dalla tecnologia blockchain e dalle NFT, rendendo i CryptoPunks un punto di riferimento in questa evoluzione.

Osservando l’andamento del mercato, è evidente che le collezioni che offrono un’autenticità storica e un legame sincero con i loro sostenitori, come i CryptoPunks, hanno molto da insegnare alle future generazioni di brand nel campo della moda e del lusso. Il dialogo tra diverse forme d’arte e l’interesse verso la sostenibilità e l’unicità potrebbero plasmare il mercato nei prossimi anni, spingendo le aziende a rifocalizzare le loro strategie su valori più profondi e significativi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.