• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Cryptojacking, impennata del 4000%. Qualcuno usa il tuo telefono per estrarre Bitcoin

  • Valentina De Santis
  • 10 Aprile 2018
bitcoin
bitcoin

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con i prezzi dei Bitcoin che hanno guadagnato slancio negli ultimi anni, è ovvio che tutti vorrebbero un pezzo della torta della criptovaluta. Ma il problema con l’estrazione di criptovaluta è la quantità di energia necessaria per ottenerlo.

Indice dei Contenuti:
  • Cryptojacking, impennata del 4000%. Qualcuno usa il tuo telefono per estrarre Bitcoin
  • Estrazione di Bitcoin con dispositivi informatici
  • Bitcoin e privacy
  • India tra i paesi nel mirino degli attacchi

Estrazione di Bitcoin con dispositivi informatici


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo è il momento in cui cripto-mining, altrimenti noto come “cryptojacking”, entra in scena. In termini semplici, la crittografia è l’uso segreto di un dispositivo informatico per estrarre la criptovaluta.

La crittografia si verifica quando una terza parte non autorizzata utilizza le funzionalità di un computer o di un altro dispositivo connesso a Internet allo scopo di estrarre la criptovaluta.

LEGGI ANCHE ▷  Lugano Plan B Forum 2024: partecipa la famiglia Assange e 100 esperti massimalisti di Bitcoin

Quindi, invece di utilizzare i loro server per eseguire la propria operazione di mining di criptovaluta, gli hacker utilizzano i server dei siti Web e dirottano i sistemi che visitano tali siti Web per condurre operazioni di mining da remoto.

Bitcoin e privacy

Questo tipo di operazioni spesso portano al dirottamento del sistema e al furto di informazioni.

Secondo il rapporto Cybercrime Tactics and Techniques di Malwarebytes, i cripto-minatori sono saliti del 4000% solo nei primi tre mesi del 2018.

L’emergere di una moltitudine di nuove criptovalute che possono essere estratte dai computer medi ha anche contribuito all’abuso diffuso a cui stiamo assistendo.

Mentre il bitcoin è la criptovaluta più popolare, altri come Monero, ByteCoin, AEON e tutta una serie di altre valute alternative vengono abusati ad un ritmo allarmante.

E se pensavi di essere al sicuro, allora potresti essere sorpreso.

India tra i paesi nel mirino degli attacchi

L’India è al secondo posto nella regione Asia-Pacifico e Giappone e la nona a livello mondiale poiché gli hacker creano un nuovo flusso di profitti altamente redditizio con il gigante della cibernetica e della cibernetica Symantec, in una recente dichiarazione.

LEGGI ANCHE ▷  The Glass Élite - Una nuova piattaforma tecnologica italiana si affaccia nel mondo del vino

Nel 2017 Symantec ha rilevato un aumento del 600% degli attacchi globali di Internet of Things (IoT). L’India è oggi tra i primi cinque paesi come fonte di attacchi IoT.

Ma misure come mantenere aggiornati gli strumenti di filtro web e mantenere le estensioni del browser possono aiutare a minimizzare il rischio che il tuo sistema o il tuo cellulare cadano in preda alla crittografia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.