Crypto-staking: Jarretts contro IRS per le tasse sui premi da blocco
Contesto della causa dei Jarrett contro l’IRS
La coppia di staker di Tezos, Josh e Jessica Jarrett, ha avviato una nuova causa contro l’Internal Revenue Service degli Stati Uniti, sollevando interrogativi significativi sulla tassazione delle criptovalute e dei token ottenuti tramite staking. Questa azione legale, presentata il 10 ottobre in un tribunale federale del Tennessee, si inserisce in un contesto già precedentemente marcato da una causa simile, archiviata nel 2022 dopo che l’IRS ha acconsentito a rimborsare parte delle tasse versate dai coniugi Jarrett.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Nel loro nuovo reclamo, i Jarrett sostengono che i token generati tramite staking dovrebbero essere trattati come proprietà, sottolineando che la tassazione dovrebbe avvenire solo al momento della vendita e non al momento della loro creazione. In questo quadro, i coniugi affermano che i token rappresentano una forma di “nuova proprietà”, paragonabile ai raccolti di un agricoltore o ai manoscritti di un autore, i quali non generano reddito fino alla loro cessione. Questa analogia serve a supportare la loro posizione che, in altre situazioni, l’IRS riconosce che una nuova proprietà non costituisce reddito imponibile.
Tuttavia, l’IRS, secondo le sue linee guida del 2023, considera i premi in blocco – come quelli ottenuti tramite staking – come “reddito” immediatamente al momento della loro creazione. In questo caso, i Jarrett rimarcano l’ingiustizia di questa interpretazione, chiedendo un verdetto che dichiari illegittime le precedenti valutazioni fiscali federali e che ordini un rimborso di .179 in tasse pagate su 13.000 token Tezos guadagnati nell’anno fiscale 2020. Inoltre, richiedono un’ingiunzione permanente che impedisca all’IRS di considerare i token da loro creati come reddito.
Per supportare la loro causa, i Jarrett sono affiancati dal Coin Center, un think tank di Washington che ha espresso il proprio sostegno alla causa, avvertendo che le leggi fiscali e le interpretazioni da parte delle agenzie federali possono scoraggiare l’uso delle criptovalute e delle tecnologie permisionless. Coin Center ha inoltre promosso cambiamenti legislativi, come il Virtual Currency Tax Fairness Act, che introduca un’esenzione per le piccole transazioni personali in criptovalute.
Argomentazioni legali dei Jarrett sulla tassazione
Nel loro nuovo ricorso, i Jarrett articolarono una serie di argomentazioni legali a sostegno della loro tesi sulla corretta tassazione dei token ottenuti tramite staking. Il fulcro della loro posizione è l’asserzione che i token generati rappresentano una “nuova proprietà” e, di conseguenza, non dovrebbero essere considerati reddito imponibile fino a quando non venga effettivamente realizzato un guadagno, ovvero al momento della vendita. I coniugi Jarrett sostengono che, così come un agricoltore non è tassato fino a quando non vende i propri raccolti, né un autore sui propri manoscritti finché non vengono pubblicati e commercializzati, la stessa logica dovrebbe applicarsi ai token creati attraverso il processo di staking.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Questa posizione si oppone alle linee guida dell’IRS del 2023, che determinano la tassazione dei block rewards come reddito immediato al momento della creazione. I Jarrett ribadiscono che tale trattamento fiscale è ingiusto poiché non riflette la natura della produzione di token. La loro argomentazione si basa anche sul principio che nuove proprietà non generano reddito fino a quando non vengono cedute o vendute. In effetti, i coniugi hanno sottolineato che non vi è alcun reddito effettivo realizzato fino a quando i token non vengono scambiati sul mercato.
I Jarrett hanno evidenziato come l’interpretazione dell’IRS potrebbe dissuadere potenziali investitori e utenti dal coinvolgersi nel settore delle criptovalute, rendendo il processo di staking finanziariamente oneroso. Nella loro petizione, chiedono non solo un rimborso di .179 in tasse versate, relative a 13.000 token Tezos guadagnati nel 2020, ma anche un’ingiunzione permanente contro la pratica dell’IRS di classificare i token guadagnati come reddito. Tale richiesta si allinea con una visione più ampia di giustizia fiscale per gli utenti di cripto, sottolineando la necessità di una riforma legislativa per riflettere l’evoluzione della tecnologia e il suo impatto sulla normativa tributaria.
Il supporto legale ottenuto dal Coin Center sottolinea ulteriormente la rilevanza e l’importanza delle argomentazioni presentate dai Jarrett. Il think tank ha evidenziato che la disparità nella tassazione delle criptovalute potrebbe avere conseguenze considerevoli sul modo in cui gli americani si approcciano all’uso delle tecnologie basate su blockchain. Coin Center spinge per il Virtual Currency Tax Fairness Act, che prevede un’esenzione per le transazioni criptografiche di basso valore, un passo che potrebbe ridurre le barriere per l’ingresso nel mercato delle criptovalute.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Risultati delle cause precedenti contro l’IRS
La battaglia legale dei Jarrett contro l’IRS ha una storia complessa, che risale al 2021, quando hanno contestato la tassazione sui premi di staking ricevuti per i loro 8.876 token Tezos guadagnati nel 2019. In quel caso, i coniugi non avevano venduto o scambiato i token, ma si erano trovati costretti a pagare un’imposta presunta di .407. Hanno dunque presentato una richiesta di rimborso per .293, accompagnata da una richiesta aggiuntiva di credito d’imposta di 0 derivante da una riduzione del loro reddito.
Nel 2022, l’IRS è riuscito a far archiviare la causa con successo presso la District Court del Tennessee, sostenendo di aver già rimborsato un importo di .000 ai Jarrett per le tasse pagate su quei premi di staking. Tuttavia, i Jarrett hanno rifiutato il rimborso, puntando a continuare la loro causa in giudizio per stabilire un precedente legale per tutti i soggetti coinvolti in catene Proof-of-Stake.
Nonostante i tentativi di adattare la loro strategia legale, incluso un appello per la reintegrazione della causa originaria, i Jarrett hanno affrontato una serie di ostacoli. L’argomento dell’IRS che i premi di staking non imponibili del 2019 rendessero la loro causa «moot» ha sollevato interrogativi critici sull’interpretazione della legge fiscale e sulla sua applicazione al settore delle criptovalute.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Questa vicenda legale fa luce sulle ambiguità e le sfide che gli investitori di criptovalute devono affrontare nel panorama normativo attuale. La posizione iniziale a favore dell’IRS ha spinto i Jarrett e i sostenitori della causa, come Coin Center, a mettere in discussione non solo la legittimità della tassazione immediata sui token, ma anche la mancanza di chiarezza legislativa riguardo alla loro classificazione e trattamento fiscale. I Jarrett hanno sottolineato che continuare a perseguire il caso non è solamente una questione di restituzione del denaro, ma una questione di principio che riguarda i diritti e la responsabilità fiscale degli utenti di criptovalute.
Il risultato delle cause precedenti ha quindi un impatto non solo sui Jarrett, ma potrebbe influenzare le politiche fiscali future nei confronti delle criptovalute e delle tecnologie emergenti, contribuendo a delineare un processo legislativo più equo e comprensibile per tutti gli investitori del settore.
Implicazioni della decisione dell’IRS sulle criptovalute
La recente vertenza legale dei Jarrett contro l’IRS ha messo in evidenza le complessità della tassazione delle criptovalute e i potenziali effetti delle decisioni fiscali sulla loro adozione. La posizione sostenuta dai Jarrett, secondo cui i token ottenuti tramite staking dovrebbero essere assimilati a beni piuttosto che a redditi immediati, pone interrogativi fondamentali sulla giustizia e sull’equità delle normative fiscali attuali.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Se la corte dovesse accogliere le argomentazioni dei Jarrett, si aprirebbe la porta a un cambiamento significativo nel modo in cui vengono tassati i premi di staking. Potrebbe stabilirsi un precedente che decreterebbe che i guadagni da staking non dovrebbero essere tassati fino al momento della vendita effettiva dei token. Questo potrebbe non solo alterare la percezione e l’approccio degli investitori nei confronti delle criptovalute, ma anche influenzare il comportamento delle agenzie fiscali nei confronti delle nuove tecnologie finanziarie.
In caso di una sentenza favorevole ai Jarrett, si potrebbe assistere a un aumento della fiducia da parte degli investitori nel partecipare a attività di staking. La chiarezza normativa risultante potrebbe incoraggiare un maggior numero di cittadini americani a esplorare le criptovalute e gli investimenti legati alla blockchain, rendendo più accessibile il settore. Ciò potrebbe tradursi in una maggiore innovazione e competitività nel panorama finanziario statunitense, particolarmente in un’epoca in cui le tecnologie decentralizzate stanno guadagnando posizione come alternativa ai sistemi finanziari tradizionali.
Al contrario, se l’IRS dovesse mantenere la sua attuale interpretazione, infonderà una certa cautela negli investitori, potenzialmente scoraggiandoli dall’intraprendere pratiche di staking o di investimento in criptovalute. Tale situazione potrebbe non solo limitare la crescita di questa nuova classe di asset, ma anche approfondire il divario tra la percezione fiscale e la realtà operativa delle tecnologie basate su blockchain.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Inoltre, la controversia mette in luce la necessità di una riforma limitata della legislazione fiscale in relazione alle criptovalute. La questione della tassazione immediata sull’emissione di nuovi token è un argomento caldo che merita attenzione da parte dei legislatori. Negli ultimi anni, l’interesse per l’adozione di normative più favorevoli alle criptovalute è aumentato, ma la mancanza di chiarezza continua a rappresentare un ostacolo. Le conseguenze della decisione dell’IRS potrebbero quindi andare oltre il caso specifico dei Jarrett, influenzando la discussione nazionale sui diritti fiscali e sulla regolamentazione delle criptovalute.
Con la crescente popolarità dei servizi di staking e della DeFi, la domanda su come le autorità fiscali dovrebbero trattare queste nuove opportunità di guadagno è sempre più pressante. La risposta a questa domanda non solo determinerà l’esito della causa dei Jarrett, ma potrà anche ridefinire il futuro del settore delle criptovalute negli Stati Uniti.
Futuro della causa e possibili esiti legali
Il caso dei Jarrett contro l’IRS si trova in una fase cruciale, poiché potrebbe avere ripercussioni significative non solo per i coniugi stessi, ma per l’intero ecosistema delle criptovalute. Con il deposito di questa nuova causa, i Jarrett mirano a stabilire un importante precedente legale riguardo al trattamento fiscale dei premi di staking, questione attualmente controversa. Se la corte dovesse accogliere le loro argomentazioni, potrebbe portare a una ridefinizione delle disposizioni fiscali relative ai token generati tramite staking, spostando il momento della tassazione dall’atto di creazione alla vendita effettiva dei token.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
I Jarrett hanno già ricevuto un supporto significativo dall’ente Coin Center, il quale sottolinea l’importanza di questa causa per migliorare la giustizia fiscale per gli investitori in criptovalute. In particolare, un eventuale esito favorevole potrebbe incoraggiare una maggiore partecipazione degli investitori nelle pratiche di staking e, più in generale, nel mercato delle criptovalute. Ciò potrebbe rendere più attraente l’investimento in asset digitali, stimolando così un aumento dell’innovazione nel settore.
D’altro canto, un’eventuale decisione sfavorevole per i Jarrett perpetuerebbe l’attuale interpretazione dell’IRS, consolidando l’idea che i premi di staking debbano essere tassati come reddito al momento della loro creazione. Ciò potrebbe scoraggiare ulteriormente gli investitori, provocando una diminuzione della partecipazione alle attività di staking e un rallentamento generale della crescita del mercato delle criptovalute negli Stati Uniti. Inoltre, potrebbe alimentare ulteriori richieste di chiarimenti e riforme legislative da parte di attori del settore che desiderano una normativa fiscale più equa e trasparente.
Un aspetto da considerare è l’eventuale attivazione di un dibattito più ampio sulle politiche fiscali riguardanti le criptovalute. La controversia in corso tra i Jarrett e l’IRS evidenzia la necessità di un adeguamento alle leggi fiscali per riflettere l’evoluzione delle tecnologie blockchain e delle pratiche di staking. Tali discussioni potrebbero portare a misure legislative, come il Virtual Currency Tax Fairness Act, che mirano a semplificare il trattamento fiscale dei piccoli investimenti in criptovalute.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Indipendentemente dall’esito della causa attuale, il caso dei Jarrett offre uno spunto rilevante per cittadini e legislatori ad approfondire e considerare il trattamento delle criptovalute nel sistema fiscale. La pressione per una maggiore chiarezza e giustizia in questo settore continuerà a crescere, spingendo ulteriormente verso il riconoscimento e la regolamentazione delle criptovalute come parte integrante dell’economia moderna. Con il panorama delle cripto in continua evoluzione, gli sviluppi legali e normativi potrebbero avere effetti di vasta portata sul modo in cui questi beni digitali vengono percepiti e gestiti.”
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.