• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Crypto community a Lugano per Plan B Week evento centrale della blockchain in Svizzera

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 28 Ottobre 2025
Crypto community a Lugano per Plan B Week evento centrale della blockchain in Svizzera

Bitcoin e innovazione finanziaria a Lugano

Lugano si conferma punto di riferimento per l’avanguardia finanziaria legata a Bitcoin e tecnologie blockchain, dimostrando con fatti che queste non sono mere teorie ma strumenti concreti per il settore creditizio e bancario. Il cuore dell’innovazione si è concentrato sulla valorizzazione del Bitcoin come collaterale per crediti bancari, con soluzioni avanzate già operative, come la gestione dinamica del Loan-to-Value (LTV) e meccanismi di marginazione e liquidazione automatica. Tra le novità più rilevanti, la presentazione di Arkade, una soluzione basata su Ark Protocol che consente il blocco delle garanzie direttamente sulla blockchain, rappresenta un significativo passo avanti nel rendere Bitcoin uno strumento versatile e affidabile all’interno del sistema finanziario classico.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Crypto community a Lugano per Plan B Week evento centrale della blockchain in Svizzera
  • Bitcoin e innovazione finanziaria a Lugano
  • La community crypto e gli eventi della Plan B Week
  • Lugano tra regolamentazione europea e sviluppo tecnologico

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’ecosistema consolidato del Canton Ticino comprende inoltre una fitta rete di collaborazioni tra istituzioni, banche e realtà tecnologiche come Avaloq, HCL Tech e Noku, coordinate nell’ambito della Swiss Digital Key Alliance. Questa sinergia si traduce in progetti concreti e un incessante lavoro sui tavoli dedicati a “Trade Finance” e “Asset Tokenization”, volti a integrare sempre più la blockchain nella gestione degli asset finanziari. La giornata del 23 ottobre, dedicata interamente alle istituzioni bancarie, ha visto interventi autorevoli e testimonianze edificanti che confermano come l’adozione di Bitcoin non sia più un “se”, ma un “come” da affrontare con strategie operative e regolamentate.

LEGGI ANCHE ▷  Fabbrica di chip svizzera punta a potenziare la produzione di semiconduttori innovativi e tecnologici

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

La community crypto e gli eventi della Plan B Week

La Plan B Week a Lugano si conferma come l’appuntamento imprescindibile per la comunità crypto, offrendo una piattaforma dinamica in cui professionisti, sviluppatori, investitori e istituzioni si incontrano per condividere conoscenze e sviluppare collaborazioni concrete. Oltre 100 speaker di rilievo internazionale si sono alternati in una due giorni intensa, articolata non solo in conferenze ma anche in workshop tematici e momenti di networking strategico, creando un ambiente fertile per l’innovazione e la crescita del settore.

Gli eventi non si sono limitati agli spazi istituzionali del Palazzo dei Congressi, ma si sono estesi a luoghi culturali e innovativi come Villa Ciani, dove esposizioni artistiche ispirate a Bitcoin hanno impreziosito il contesto, e la Villa stessa ha ospitato presentazioni e attività immersive. Anche la scena serale ha contribuito a rafforzare il senso di comunità, con concerti e DJ set in cui alcuni protagonisti del Forum hanno mostrato un lato meno istituzionale ma altrettanto coinvolgente della manifestazione.

LEGGI ANCHE ▷  Lyft guida l’innovazione con Baidu nel lancio del servizio di ride-hailing autonomo in Europa

Il programma ha toccato tutte le sfaccettature della blockchain e delle criptovalute, con ampio spazio dedicato a temi come la regolamentazione, la sicurezza, l’adozione pratica dei token e la tokenizzazione degli asset. Il momento culminante, il Cypher Tank Contest, ha messo in luce startup innovative che sviluppano progetti built-on-Bitcoin, sottolineando come Lugano sia un hub dove non solo si discutono idee di avanguardia, ma si traducono in concrete opportunità di business e sviluppo tecnologico. L’eco di questo fermento si riflette anche nella crescente attenzione degli investitori, attratti da un ecosistema che combina visione lungimirante e pragmatismo operativo.

Lugano tra regolamentazione europea e sviluppo tecnologico

Lugano si posiziona oggi come un modello virtuoso nel panorama europeo, capace di coniugare una regolamentazione favorevole con un accelerato sviluppo tecnologico nel settore delle criptovalute. A differenza del clima normativo restrittivo e incerto che caratterizza molte giurisdizioni europee, la città svizzera sta implementando un quadro regolatorio pragmatico che supporta l’adozione di blockchain e Bitcoin, facilitando l’ingresso delle istituzioni finanziarie e delle startup nel mercato crypto. Questo approccio ha stimolato la nascita di infrastrutture digitali avanzate e spazi dedicati all’innovazione, garantendo al contempo sicurezza e trasparenza sia per gli operatori sia per gli investitori.

LEGGI ANCHE ▷  Sam Bankman-Fried condanna a 25 anni per frode finanziaria sui fondi dei clienti criptovalute

La sinergia tra Municipio, banche e aziende tecnologiche concreti porta avanti progetti come Swiss Ledger, una piattaforma blockchain permissioned con governance decentralizzata pensata per il settore finanziario. Tale rete permette una gestione efficiente e regolamentata degli asset digitali, rafforzando la fiducia degli attori coinvolti e consolidando la posizione di Lugano come polo strategico per il fintech. Parallelamente, il tessuto imprenditoriale cittadino beneficia di hub come il palazzo P.O.W. e l’innovation center Dagorà, dove startup e imprese collaborano direttamente con istituzioni e tecnologi per favorire soluzioni innovative e scalabili.

Contrariamente alle intenti regolatori restrittivi osservati in paesi limitrofi, inclusa l’Italia, dove il dibattito su tassazioni e restrizioni rischia di frenare l’adozione delle criptovalute, Lugano propone un modello di sviluppo basato su regole chiare e un’attiva cooperazione pubblico-privato. La città si conferma così un contesto dinamico in cui la tecnologia blockchain non è soltanto materia di discussione, ma un motore reale di crescita economica e attrattività internazionale, segnando un netto distacco dalle incertezze normative che frenano l’innovazione nel resto d’Europa.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.