• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Crunchyroll disponibile su VIDAA per un’ottima esperienza di streaming

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Settembre 2024
Crunchyroll disponibile su VIDAA per un'ottima esperienza di streaming

Crunchyroll su VIDAA: un nuovo accesso agli anime

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’arrivo dell’app Crunchyroll sulla piattaforma VIDAA, gli appassionati di anime possono ora accedere a un vasto mondo di contenuti direttamente dalle loro smart TV. Questa integrazione rappresenta un importante passo avanti nel rendere disponibili titoli iconici e nuove uscite a milioni di utenti in Italia e in altri mercati globali. Grazie a un’interfaccia intuitiva e funzionalità all’avanguardia, VIDAA si posiziona come un ecosistema attrattivo per tutti coloro che desiderano esplorare l’universo degli anime.

Indice dei Contenuti:
  • Crunchyroll disponibile su VIDAA per un’ottima esperienza di streaming
  • Crunchyroll su VIDAA: un nuovo accesso agli anime
  • La vasta library di contenuti disponibili
  • Compatibilità delle smart TV con l’app
  • La joint venture di Crunchyroll
  • Impatto sul mercato italiano e globale


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’applicazione offre accesso immediato a oltre 25.000 ore di contenuti. Con un catalogo che comprende più di 1.400 titoli, e con l’aggiunta di 50-60 nuove serie ogni stagione, Crunchyroll si conferma come il principale punto di riferimento per i fan del genere. L’alta qualità della riproduzione e la vasta gamma di opzioni di visualizzazione rendono l’esperienza di visione superlativa, offrendo una visione coinvolgente dei più recenti successi dell’animazione giapponese.

In questo modo, Crunchyroll non solo arricchisce l’offerta di contenuti disponibili su VIDAA, ma contribuisce anche a creare una comunità più unita di appassionati, in grado di scoprire e condividere la loro passione per gli anime. Con l’obiettivo di ampliare ulteriormente il proprio pubblico, questa mossa rappresenta un’opportunità significativa per gli utenti di godere di un intrattenimento di alta qualità, tutto a portata di clic.

La vasta library di contenuti disponibili

L’app Crunchyroll sarà compatibile con tutti gli Smart TV dotati del sistema operativo VIDAA prodotti a partire dal 2020. Questo include una vasta gamma di modelli marchiati Hisense, Toshiba, JVC e Schneider, contribuendo così a un panorama tecnico di oltre 30 milioni di TV connesse in tutto il mondo. La scelta di estendere la disponibilità dell’app a questa ampia varietà di dispositivi è una mossa strategica, mirata a garantire che un numero sempre maggiore di utenti possa accedere alla ricca biblioteca di contenuti offerta dalla piattaforma.

LEGGI ANCHE ▷  Svelati i colori ufficiali del Samsung Galaxy S24 FE

Gli utenti non solo beneficeranno della compatibilità con i modelli recenti, ma anche di un’interfaccia fluida e ottimizzata, che garantisce un’esperienza di visualizzazione senza interruzioni. La capacità del sistema VIDAA di rimanere snello e veloce, nonostante le continue evoluzioni, assicura che l’applicazione funzioni senza problemi anche su TV di fascia media e bassa. L’atteggiamento proattivo del team di sviluppo di VIDAA verso le necessità degli utenti garantisce che l’esplorazione di titoli nuovi e classici avvenga in modo semplice e intuitivo.

In un mercato caratterizzato da una forte competizione nel settore dello streaming, la disponibilità dell’app Crunchyroll su un numero così elevato di dispositivi rappresenta un amplificatore di opportunità per gli appassionati di anime. Ciò offre non solo comodità, ma incoraggia anche l’adozione di smart TV da parte di un pubblico più vasto, che potrà così immergersi nell’universo affascinante dell’animazione giapponese direttamente dal proprio salotto.

Compatibilità delle smart TV con l’app

Crunchyroll, LLC rappresenta una joint venture strategica tra Sony Pictures Entertainment e Aniplex, la quale si traduce in un’offerta sinergica di contenuti. La gestione indipendente di questa alleanza permette una continua innovazione e l’adattamento delle offerte di contenuti alle esigenze dei fan, capitalizzando sull’expertise di entrambe le società. Sony Pictures Entertainment, con la sua vasta esperienza nell’industria dell’intrattenimento, contribuisce con una solida base di distribuzione e capacità di marketing, mentre Aniplex porta con sé un profondo legame con il mondo dell’animazione giapponese, alimentando l’accesso a serie e film d’animazione di alta qualità.

Questa collaborazione ha permesso a Crunchyroll di operare in sinergia con numerosi studi di anime, garantendo non solo una fornitura costante di contenuti, ma anche l’anticipazione delle tendenze del mercato e le preferenze del pubblico. Grazie a questo modello di business, l’applicazione è riuscita a mantenere la sua rilevanza nel panorama in continua evoluzione dello streaming, potendo contare su una lista di titoli sempre aggiornata e sulla possibilità di acquisire nuove serie in esclusiva.

LEGGI ANCHE ▷  Acquista una macchina per fare diamanti su Alibaba a 200.000$

Inoltre, la partnership tra queste due entità del gruppo Sony consente un’armonizzazione dei contenuti su diverse piattaforme, facilitando l’accesso globale a serie che altrimenti potrebbero non essere disponibili in alcune regioni. Ciò è particolarmente importante in un’epoca in cui le aspettative degli utenti, sempre più globalizzate, richiedono accesso immediato a una varietà di contenuti. La joint venture rappresenta quindi non solo un’unione di risorse, ma anche un’opportunità per espandere la cultura anime a una platea sempre più ampia di spettatori.

La joint venture di Crunchyroll

Crunchyroll, LLC rappresenta una joint venture strategica tra Sony Pictures Entertainment e Aniplex, la quale si traduce in un’offerta sinergica di contenuti. La gestione indipendente di questa alleanza permette una continua innovazione e l’adattamento delle offerte di contenuti alle esigenze dei fan, capitalizzando sull’expertise di entrambe le società. Sony Pictures Entertainment, con la sua vasta esperienza nell’industria dell’intrattenimento, contribuisce con una solida base di distribuzione e capacità di marketing, mentre Aniplex porta con sé un profondo legame con il mondo dell’animazione giapponese, alimentando l’accesso a serie e film d’animazione di alta qualità.

Questa collaborazione ha permesso a Crunchyroll di operare in sinergia con numerosi studi di anime, garantendo non solo una fornitura costante di contenuti, ma anche l’anticipazione delle tendenze del mercato e le preferenze del pubblico. Grazie a questo modello di business, l’applicazione è riuscita a mantenere la sua rilevanza nel panorama in continua evoluzione dello streaming, potendo contare su una lista di titoli sempre aggiornata e sulla possibilità di acquisire nuove serie in esclusiva.

Inoltre, la partnership tra queste due entità del gruppo Sony consente un’armonizzazione dei contenuti su diverse piattaforme, facilitando l’accesso globale a serie che altrimenti potrebbero non essere disponibili in alcune regioni. Ciò è particolarmente importante in un’epoca in cui le aspettative degli utenti, sempre più globalizzate, richiedono accesso immediato a una varietà di contenuti. La joint venture rappresenta quindi non solo un’unione di risorse, ma anche un’opportunità per espandere la cultura anime a una platea sempre più ampia di spettatori.

LEGGI ANCHE ▷  Microsoft Remote Desktop cambia nome e scatena reazioni negative dagli utenti

Impatto sul mercato italiano e globale

L’arrivo di Crunchyroll su VIDAA segna un punto di svolta nel panorama dello streaming, non solo in Italia, ma anche a livello globale. La disponibilità della più vasta libreria di contenuti anime nel contesto di un sistema operativo come VIDAA offre un’opportunità unica per raggiungere un pubblico diversificato e in costante crescita. Con un target sempre più orientato verso l’intrattenimento on-demand, l’integrazione dell’app s’inserisce perfettamente nella strategia di espansione di Crunchyroll, che mira a rafforzare la propria presenza nei mercati europei e oltre.

In Italia, dove il genere anime ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, la possibilità di accedere a contenuti di alta qualità direttamente attraverso le smart TV rappresenta un valore aggiunto per gli utenti. Questo sviluppo è destinato a stimolare un aumento nel consumo di anime e a consolidare la comunità di fan già esistente. Inoltre, la disponibilità di contenuti doppiati e sottotitolati in italiano rende l’offerta ancora più attraente per il pubblico locale, supportando la crescita del mercato dell’animazione giapponese nel paese.

Globalmente, l’impatto si estende oltre il semplice incremento dell’utente attivo. La partnership strategica tra Crunchyroll e i produttori di hardware come Hisense promuove un’integrazione più profonda tra contenuti e dispositivi. Ciò incoraggia una maggiore interazione e coinvolgimento da parte degli utenti, poiché la fruizione di anime diventa non solo un’attività passiva, ma un’esperienza immersiva e condivisibile. Le nuove tecnologie e le innovazioni nell’interfaccia utente di VIDAA promettono di trasformare il modo in cui gli appassionati interagiscono con i loro contenuti preferiti, creando così nuove dinamiche di consumo.

Allo stesso tempo, questa evoluzione sottolinea anche una tendenza emergente verso la diversificazione dei contenuti di intrattenimento, rispondendo all’esigenza di un pubblico sempre più selettivo e desideroso di esperienze personalizzate. Con oltre 30 milioni di TV connesse a disposizione, la possibilità di accedere a una library così vasta di contenuti anime ha il potenziale di modificare significativamente le abitudini di visione, sia in Italia sia nel resto del mondo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.