Crowdsourcing: Userfarm sbarca a Londra

Sempre più spesso si sente di parlare crowdsourcing, un modello economico che fa dell’outsourcing e della collaborazione i suoi cardini, basato sulla condivisione di conoscenze su larga scala per l’ideazione, lo sviluppo e la realizzazione di progetti lavorativi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Il futuro è tutto basato sulla partecipazione e la capacità di co-creare un mondo sempre più connesso.
Questo nuovo modo di affrontare le cose, la collaborazione sempre più innovativa ed aperta grazie al crowdsourcing, è una sfida per i modelli di business e per un migliore funzionamento delle organizzazioni, che offre svariate opportunità di ripensare e reinventare processi convenzionali.
Proprio di questo si è parlato alla “Crowdsourcing Week”, un summit internazionale che ha raggruppato leader e innovatori da tutto il mondo, con lo scopo di condividere idee e progetti all’avanguardia, esplorando le molteplici possibilità offerte dal ‘crowdsourcing’.
Al summit londinese sono intervenute personalità di spicco del settore, apportando esempi sul come il crowdsourcing abbia permesso loro di stimolare l’innovazione nei propri mercati, aiutandoli in tal modo ad accrescere la redditività delle loro organizzazioni.
Bruno Pellegrini, CEO di Userfarm, player europeo di video crowdsourcing, ha focalizzato il proprio speech sull’innovazione che il video crowdsourcing fornisce ai brand in termini di illimitata creatività.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.