• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

CROWDFUNDME + 39% RISPETTO ALLA MEDIA

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 19 Febbraio 2021
finanziare una startup con il crowdfunding
finanziare una startup con il crowdfunding

CROWDFUNDME + 39% RISPETTO ALLA MEDIA NAZIONALE DELL’EQUITY CROWDFUNDING INDEX 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo l’indicatore stilato dal Politecnico di Milano, il Nav del portale raggiunge quota 216.6 punti nel mese di gennaio 2021, superando il risultato del mercato 

Milano, 19 febbraio 2021 – Le emittenti di CrowdFundMe SpA, unico portale di Crowdinvesting (Equity Crowdfunding, Real Estate Crowdfunding e Corporate Debt) presente su Borsa Italiana, registrano performance superiori alla media nazionale in termini di rivalutazione. Lo indicano i dati dell’Equity Crowdfunding Index, ovvero il Nav (Net Asset Value) aggiornato a gennaio 2021 ed elaborato dall’Osservatorio Crowdinvesting del Politecnico di Milano presieduto dal Prof. Giancarlo Giudici, relativo alle società che hanno chiuso raccolte di successo. 

In particolare, su un campione di 8 società attive nel Crowdfunding il risultato di CrowdFundMe, calcolato su 102 progetti e aggiornato al mese di gennaio 2021, è pari a 216.6, un numero che sovraperforma del 39% la media italiana (155.72) e stacca di oltre 39 punti la seconda migliore performance tra quelle calcolate (177.4). Negli ultimi quattro anni, il Nav di CrowdFundMe ha avuto una performance media di crescita annua del 30%. 

Tali risultati sono da ricondurre all’accurata selezione delle società da parte di CrowdFundMe, grazie a un processo che mira a individuare esclusivamente le migliori startup o PMI, le quali, oltre a essere idonee per effettuare delle raccolte di Equity Crowdfunding, devono avere concrete prospettive di crescita al fine di generare valore per gli investitori nel medio e lungo termine. Con l’obiettivo di continuare a perfezionare le attività volte a trovare società ad alto potenziale, il portale ha costruito una rete di partnership con operatori affermati, sia nazionali che internazionali. 

LEGGI ANCHE ▷  Protagonisti delle sfide che ci attendono

“I numeri danno ragione alla strategia elaborata da CrowdFundMe, che opera sempre in un’ottica di medio e lungo termine, al fine di offrire opportunità d’investimento realmente remunerative – spiega Tommaso Baldissera Pacchetti, amministratore delegato del portale – Essere il portale più performante di questo indice conferma l’ottima selezione delle nostre emittenti. Uno dei punti focali del nostro business, infatti, è selezionare le migliori società del panorama italiano e non solo, anche grazie alla consolidata esperienza maturata dal nostro onboarding team, guidato da Benedetto Pirro e Giancarlo Vergine”. CrowdFundMe S.p.A. Via Legnano, 28 Milano 20121 | P.IVA 08161390961 info@crowdfundme.it | crowdfundme@legalmail.it 

Tra i principali casi di successo di CrowdFundMe c’è DeepSpeed, il primo jet navale elettrico fuoribordo, sviluppato dalla società Sealence. Durante la prima campagna di Equity Crowdfundig del 2019, grazie a cui sono stati raccolti 450.000 euro da 126 soci, la sua valutazione pre-money era pari a 5 milioni di euro. L’emittente, nel secondo round su CrowdFundMe (terminato a dicembre 2020 con oltre 2,9 milioni raccolti da 435 soci), si è rivalutata a 33,5 milioni di euro (pre-money), segnando una netta crescita del valore delle azioni dei primi investitori. 

LEGGI ANCHE ▷  Dobbiamo decidere quale Europa vogliamo. Intervista all'economista Alessia Potecchi

Winelivery – società che consegna a domicilio vini, birre e drink – è un altro esempio. La sua valutazione pre-money è infatti passata da 1,2 milioni di euro (prima campagna – 2017) a 7,2 milioni (terza campagna – 2019). 

* * * 

CrowdFundMe è una delle principali piattaforme italiane di Crowdinvesting (Equity Crowdfunding, Real Estate Crowdfunding e Corporate Debt) ed è il primo portale a essersi quotato nella storia di Piazza Affari (marzo 2019). La società, oggi una PMI Innovativa con sede a Milano, è stata fondata nel 2013. L’anno di piena operatività sul mercato, tuttavia, è il 2016. Il portale offre la possibilità di investire in società non quotate, accuratamente selezionate tra quelle che presentano il maggiore potenziale di crescita. Gli investitori, sia retail che istituzionali, hanno così l’occasione di diversificare il proprio portafoglio investendo in asset non quotati. CrowdFundMe, a partire da maggio 2020, è stata autorizzata da Consob al collocamento dei minibond, potendo così offrire anche strumenti fixed income. La società, inoltre, è entrata nel registro dei listing sponsor di ExtraMOT Pro3, il segmento obbligazionario di Borsa Italiana dedicato alle società non quotate per emissioni fino a 50 milioni di euro ciascuna. CrowdFundMe può quindi non solo emettere titoli di debito (mercato primario) ma anche quotarli e seguire l’emittente per tutta la durata dello strumento (mercato secondario). Il portale entra così in un nuovo mercato dalle grandi potenzialità (5,5 miliardi di euro cumulativi al 2019, di cui quasi 2 miliardi raccolti da PMI – fonte: 6° Report italiano sui minibond del Politecnico di Milano). Infine, CrowdFundMe può pubblicare campagne di Equity Crowdfunding propedeutiche a successive quotazioni in borsa delle emittenti interessate. 

Azioni ordinarie: ISIN IT0005353575 

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale generativa: rischi e benefici per le istituzioni finanziarie

Warrant: ISIN IT0005355372 

Lotto minimo: 150 azioni 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.