• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Crollo delle vendite di case in Italia a seguito di un aumento vertiginoso dei prezzi: chi si salva?

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 20 Dicembre 2023


Acquisto di Case Sempre Più Costoso: Una Sfida per il Mercato Immobiliare

L’Aumento dei Prezzi e il Calo delle Vendite di Immobili

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Andamento dei Prezzi delle Case Secondo ISTAT Recenti dati dell’ISTAT rivelano una situazione complessa nel mercato immobiliare italiano. Nel terzo trimestre del 2023, l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, sia per abitazione che per investimento, è rimasto stabile rispetto al trimestre precedente. Tuttavia, questo indice ha registrato un aumento dell’1,8% rispetto allo stesso periodo del 2022, un ritmo significativamente superiore al modesto +0,6% del secondo trimestre 2023.

Indice dei Contenuti:
  • Crollo delle vendite di case in Italia a seguito di un aumento vertiginoso dei prezzi: chi si salva?
  • Acquisto di Case Sempre Più Costoso: Una Sfida per il Mercato Immobiliare
  • L’Aumento dei Prezzi e il Calo delle Vendite di Immobili
  • La Dinamica dei Prezzi e il Fattore delle Nuove Costruzioni
  • Prospettive Future e Considerazioni sul Mercato


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Scopri come le aurore boreali possono distruggere la nostra tecnologia.

Il Calo delle Vendite di Immobili Parallelamente all’aumento dei prezzi, si registra una diminuzione nel numero di immobili compravenduti. Secondo l’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, il numero di transazioni immobiliari è calato del 10,4% nel terzo trimestre rispetto al precedente. Questo trend negativo è iniziato dalla fine del 2022, segnando una flessione preoccupante per il settore.

La Dinamica dei Prezzi e il Fattore delle Nuove Costruzioni

Aumento Maggiore per le Abitazioni Nuove Una delle principali cause dell’aumento dei prezzi è l’andamento del mercato delle nuove costruzioni. L’ISTAT ha osservato che i prezzi delle abitazioni nuove sono aumentati dell’8% su base annua nel terzo trimestre del 2023. Al contrario, i prezzi delle abitazioni esistenti hanno mostrato un incremento più contenuto, solo dello 0,5%.

Implicazioni per il Mercato e per gli Investitori Questo divario tra le abitazioni nuove e quelle esistenti implica una sfida per il mercato immobiliare. I potenziali compratori e gli investitori devono ora navigare in un mercato in cui le nuove costruzioni diventano sempre più costose, mentre il mercato delle abitazioni esistenti rimane relativamente più stabile.

LEGGI ANCHE ▷  Ora legale cambia ancora e cosa succede ora? Ecco tutte le conseguenze nella vita reale.

Prospettive Future e Considerazioni sul Mercato

Il Mercato Immobiliare in un Punto di Svolta Questi dati suggeriscono che il mercato immobiliare italiano si trova in un punto di svolta. L’equilibrio tra la domanda e l’offerta sta cambiando, con le nuove costruzioni che spingono verso un aumento dei prezzi. Questo fenomeno potrebbe avere ripercussioni a lungo termine sulla disponibilità e l’accessibilità dell’abitazione.

Considerazioni per Politiche Abitative Le autorità e i decisori politici devono prendere in considerazione queste tendenze per formulare strategie abitative efficaci. È essenziale trovare un equilibrio tra la necessità di promuovere nuove costruzioni e la salvaguardia dell’accessibilità delle abitazioni per tutte le fasce di reddito.

Conclusione: Una Sfida per il Futuro Il mercato immobiliare italiano affronta una sfida complessa: bilanciare l’aumento dei prezzi con la necessità di mantenere il settore accessibile e sostenibile. Sarà fondamentale monitorare queste tendenze per comprendere le future dinamiche del mercato e le loro implicazioni per l’economia nel suo complesso.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Ching vende palazzo Donà a Blue Sgr e si ritira deluso da Venezia
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.