• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Crollo Crypto Oggi Cause Principali e Strategie per Proteggere i Tuoi Investimenti Digitali

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Novembre 2025
Crollo Crypto Oggi Cause Principali e Strategie per Proteggere i Tuoi Investimenti Digitali

la discesa delle crypto e il ruolo del dollar index

Il mercato delle criptovalute sta vivendo una fase di forte pressione ribassista, strettamente legata alle dinamiche del Dollar Index (DXY), un indicatore chiave del valore del dollaro americano rispetto a un paniere di valute estere. L’improvviso rafforzamento del Dollaro, che ha superato la soglia psicologica dei 100 punti dopo aver rotto un lungo canale discendente iniziato a gennaio, ha scatenato una reazione a catena che ha influenzato negativamente anche i prezzi di Bitcoin, Ethereum e molte altcoin. Questo movimento, pur delineando una chiara correlazione esterna, offre elementi da analizzare per comprendere le prospettive future del mercato crypto.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Crollo Crypto Oggi Cause Principali e Strategie per Proteggere i Tuoi Investimenti Digitali
  • la discesa delle crypto e il ruolo del dollar index
  • l’impatto del mini-rally del dollar index sui prezzi di bitcoin ed ethereum
  • prospettive di inversione e scenari per il medio periodo

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nei recenti giorni, l’ascesa del Dollar Index ha scatenato un impatto diretto e immediato sul settore crypto. La rottura al rialzo del canale discendente, acquisita intorno alla metà di ottobre, ha innescato un mini-rally che ha portato il DXY da circa 98 punti fino a valori superiori a 100, un livello non raggiunto in diversi mesi. Questo rafforzamento del dollaro, benché possa apparire modesto a prima vista, assume un’importanza strategica perché mina la propensione degli investitori a detenere asset espressi in valuta alternativa al dollaro, penalizzando soprattutto criptovalute percepite come asset di rischio.

LEGGI ANCHE ▷  Riserva Bitcoin Brasile 19 Miliardi: Esperti Analizzano Tempistiche e Rischi della Strategia

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

La correlazione inversa che si è evidenziata tra Dollar Index e criptovalute trova origine nella natura globale delle valute digitali, che soffrono in contesti di forza del dollaro a causa della riduzione del potere d’acquisto internazionale e della maggiore attrattività delle attività denominate in dollari stessi. Il consolidamento del dollaro incide quindi negativamente sulla domanda di Bitcoin, Ethereum e altcoin, contribuendo a un calo generalizzato delle capitalizzazioni di mercato.

Si tratta di un fenomeno non isolato ma frutto di complesse interazioni geopolitico-economiche, in cui la salita del dollaro riflette fattori macroeconomici, come aspettative sui tassi di interesse e politiche monetarie restrittive. Comprendere il legame tra Dollar Index e mercato crypto è fondamentale per interpretare i movimenti rialzisti e ribassisti delle criptovalute nelle prossime settimane, considerando che la forza relativa del dollaro rappresenta al momento il driver principale della recente discesa dei prezzi.

l’impatto del mini-rally del dollar index sui prezzi di bitcoin ed ethereum

L’accelerazione del Dollar Index ha esercitato pressioni significative sui prezzi di Bitcoin ed Ethereum, causando una contrazione marcata delle rispettive quotazioni nei giorni immediatamente successivi alla rottura tecnica del canale ribassista. Bitcoin ha subito un deterioramento progressivo, scivolando da livelli superiori a 113.000$ fino a superare i 104.000$, con momenti di particolare debolezza registrati tra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre. Questi cali si sono manifestati con rapidità e hanno anche invalidato supporti chiave, sottolineando la stretta correlazione inversa tra Dollar Index e criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Ethereum prezzo futuro previsioni 2025 possibile crollo sotto i 4200 dollari analizziamo rischi e opportunità

Analogamente, Ethereum ha evidenziato una dinamica speculare, passando da una soglia di circa 4.000$ a valori sotto i 3.500$ in pochi giorni. Tale flessione ha interessato anche la capitalizzazione complessiva delle altcoin, come dimostrato dalla diminuzione della Total3, che ha perso oltre 100 miliardi di dollari in breve tempo. Questo trend riflette la fragilità attuale del mercato crypto, in cui pochi asset riescono a sovraperformare, spesso in maniera temporanea.

La pressione esercitata dal Dollar Index sul comparto crypto non si limita a semplici oscillazioni di prezzo, ma incide sull’intera struttura di mercato, riducendo la liquidità e aumentando la volatilità. L’effetto combinato di queste dinamiche genera un contesto di incertezza che penalizza gli investitori più rischiosi e rafforza la tesi di una fase di consolidamento domata dall’andamento del dollaro. Rimane dunque cruciale monitorare l’evoluzione del DXY per prevedere possibili rimbalzi o ulteriori discese nei prezzi di Bitcoin e Ethereum.

prospettive di inversione e scenari per il medio periodo

Le prospettive di inversione del Dollar Index offrono uno scenario potenzialmente favorevole per il mercato delle criptovalute nel medio termine. I segnali tecnici indicano che il picco rialzista del DXY potrebbe essere imminente, in particolare alla luce dell’interruzione del mini-rally rispetto allo yen giapponese, valuta storicamente sensibile alle oscillazioni del dollaro. Se il Dollar Index dovesse arrestare la sua corsa e iniziare una fase discendente, è probabile che il mercato crypto benefici di un sollievo, con un possibile ritorno a una dinamica di ripresa per Bitcoin ed Ethereum.

LEGGI ANCHE ▷  Lugano difende la statua di Satoshi Nakamoto: petizione per il ripristino dopo il vandalismo

È importante considerare che questa ipotesi si basa anche sull’eventualità che il DXY rientri nel canale discendente tracciato da inizio anno, invertendo così la tendenza recente. Un’inversione del dollaro potrebbe infatti tradursi in un miglioramento del sentiment per gli asset più rischiosi, incoraggiando gli investitori a riallocare capitali verso le criptovalute. Sebbene non vi sia certezza sul verificarsi di questo scenario, le analogie con movimenti simili del 2017 forniscono un precedente storico significativo.

In definitiva, il medium term market profile del mercato crypto rimane fortemente vincolato all’andamento del Dollar Index. L’evoluzione geopolitica e monetaria globale continuerà a influenzare profondamente le dinamiche di prezzo, rendendo cruciale il monitoraggio costante di questi indicatori per anticipare possibili inversioni e nuove fasi rialziste.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.